1)
Dizion. 4° Ed. .
TESTUGGINE
Apri Voce completa
pag.74
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TESTUGGINE.
Definiz: | Animal noto terrestre, e aquatico. Lat. testudo. Gr. χελώνη. |
Esempio: | Sen. Pist. La testuggine, quando ell'è supina, non sente niun dolore |
Esempio: | Tes. Pov. P. S. cap. 1. Lo sangue della testuggine terrena unto genera capelli.
|
Esempio: | Alam. Colt. 5. 137. Chi porta intorno La testuggin palustre al ciel supina.
|
Esempio: | Tes. Br. 8. 14. D'un'uomo pigro io dirò: questo è una testuggine |
Esempio: | Ambr. Cof. 4. 13. Ma questi son più tardi, che testuggini. |
Definiz: | §. I. Per similit. vale la Volta, o 'l Cielo della stanza. Lat. testudo, fornix,
camera. Gr. θόλος. |
Esempio: | Amet. 44. I lunghi atrj de' gran palagj con tonda testuggine di pietra coperti.
|
Definiz: | §. II. E parimente per similit. si dice di Certa ordinanza di soldati usata dagli antichi. Lat.
testudo. |
Esempio: | Tac. Dav. stor. 3. 309. Allora messesi le targhe in capo, fatto serrata
testuggine, vanno sotto le mura. |
Esempio: | E Tac. Dav. stor. appresso: Vedendo i Vitelliani non poter
reggere a tanta serra, e fuori della testuggine ciò, che di sopra piombava, sbalzare, diedono al manganone la pinta.
|
Definiz: | §. III. Testuggine, termine astrologico, Nome di costellazione. Lat. lyra, fidicula,
vultur cadens. Gr. λύρα,
χέλυς. |
Esempio: | Libr. Astrol. Parleremo dell'altra figura, alla quale si dice in Latino
testudo, e in Castellano galapago, e in Fiorentino
testuggine. |
|