1)
Dizion. 3° Ed. .
SCIENZIATO
Apri Voce completa
pag.1467
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCIENZIATO.
Definiz: | Che ha scienzia. Lat. literatus. |
Esempio: | Boc. Nov. 59. 6. Noi, e gli altri huomini idioti, e non letterati siamo a
comparazion di lui, e degli altri huomini scienziati, peggio, che huomini morti. |
Esempio: | E Bocc. Proem. O che la ignoranza de' medicanti, de' quali
oltre al numero degli scienziati, ec. era il numero divenuto grandissimo. |
Esempio: | Franc. Sacch. Op. Div. Benchè lo 'ntelletto non abbia scienzia, senza lo
'ntelletto scienziato, avrà la gloria. |
Esempio: | Galat. Non mica idiota, ne materiale, ma scienziato, e d'acuto ingegno.
|
Esempio: | E Galat. altrove. Che molto ho usato con persone scienziate,
come tu sai. |
Esempio: | Bemb. As. 3. Mossa dal chiaro grido, che i tre giovani aveano di valenti, e di
scienziati. |
|