1)
Dizion. 3° Ed. .
PRECIPITARE
Apri Voce completa
pag.1245
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PRECIPITARE.
Definiz: | Gittare una cosa con furia, e rovinosamente da alto in basso. Lat. praecipitare, in
praeceps deijcere. |
Esempio: | But. Cadde giù dal Cielo, quando fu straboccato, ovvero precipitato. |
Esempio: | S. Grisost. Anche dice la Scrittura, chi lascia la giustizia, e torna al peccato,
fia da Dio precipitato, e giudicato. |
Definiz: | §. Precipitare: Furiosamente incitare. |
Esempio: | Petr. Canz. 36. 2. E tal piacer precipitava al corso. |
Definiz: | §. Precipitar gli indugj: dicesi dell'Affrettare con somma sollecitudine. |
Esempio: | Tass. Gerus. 8. 8. Precipitò dunque gli indugj, e tolse. |
Definiz: | §. Precipitare: Neutr. L'usiamo per Rovinosamente cadere, come Precipitar dalla rupe, e simili.
|
Definiz: | Precipitare: Termine proprio, e particolare de' Chimici, ed è il Cadere de' metalli, o altro, in fondo del vaso,
quando corrósi dall'acqua forte, vi s'infonde altra cosa appropriata a ciò. |
|