1)
Dizion. 4° Ed. .
FISAMENTE
Apri Voce completa
pag.472
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FISAMENTE.
Definiz: | Avverb. Con fermezza, Con attenzione, Attentamente; ed è propriamente dell'atto del guardare, e del tenere fermi
gli occhi in una cosa. Lat. fixis, intentis, seu defixis oculis. Gr.
ἀτενῶς. |
Esempio: | Dant. Purg. 13. Poi fisamente al sole gli occhi porse. |
Esempio: | E Dan. Par. 20. Or fisamente riguardar si vuole. |
Esempio: | Pass. 357. Amore faccendo pensare la persona, che ama, fisamente della cosa amata,
ec. è cagione, ch'ella si sogni, o per un modo, o per un altro. |
Esempio: | Maestruzz. 1. 38. Se tu indebolito dal peccato non puoti orare fisamente, quanto
puoti ti sforza. |
Definiz: | §. In vece di Profondamente. Lat. altè, profundè. Gr. βαθίως. |
Esempio: | Bocc. nov. 17. 31. E chetamente tutta la donna, la quale fisamente dormiva,
scoperse. |
|