1)
Dizion. 4° Ed. .
SERVILE
Apri Voce completa
pag.492
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SERVILE.
Definiz: | Add. Di servo, o da servo. Lat. servilis. Gr. δουλικός. |
Esempio: | Bocc. nov. 13. 12. Lui seco estimando, comechè il suo mestiere fosse stato
servile, essere gentile uomo; più del piacer di lui s'accese. |
Esempio: | E Bocc. nov. 16. 16. Sdegnando la viltà della servil
condizione ec. dal servigio di messer Guasparrino si partì. |
Esempio: | Maestruzz. 2. 27. Debbonsi astener le persone da ogni operazion servile, acciocchè
possano meglio vacare nelle cose divine. |
Esempio: | Petr. cap. 3. In Ponto fu Reina, Ora in atto servil se stessa doma. |
Esempio: | Pass. 80. Conciossiacosachè ec. questo dolore debbia procedere, e nascere non da
servile timore di tormento, e di pena, ma dall'amore della caritade, che s'ha a Dio. |
|