1)
Dizion. 3° Ed. .
AOPERARE
Apri Voce completa
pag.114
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AOPERARE.
Esempio: | Cr. 6. 1. 1. Due piante hanno due qualità eguali, secondo l'essenzia, e
nientedimeno disagguagliatamente aoperano. |
Esempio: | Fr. Giord. S. E anche la canna così debole, e aoperasi talotta, per appoggiatoio.
|
Esempio: | Cr. 6. 110. 1. E se vuogli, che l'ossimele aoperi più fortemente, non cuocere la
squilla nella pasta. |
Esempio: | M. V. 7. 54. Sospetto fu, che 'l consiglio del Re avesse aoperato alla sua morte
[cioè cooperato] |
Definiz: | §. E neutr. pass. |
Esempio: | Din. Comp. Pregandolo colle braccia in croce, si aoperasse nello scampo de' suoi
figliuoli. |
|