Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RIMESSA
Apri Voce completa

pag.1371


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» RIMESSA
RIMESSA
Definiz: Sust. Il rimettere.
Esempio: G. V. 10. 132. 2. La qual rimessa di Guelfi osservarono imprima, che lo termine ordinato compiesse [cioè ribandimento]
Esempio: F. Iac. Tod. Benchè non sij ben d'affetti La rimessa acconcio a fare.
Esempio: Bemb. As. 2. A queste così fatte parole molte altre dalle donne, e da' giovani dette ne furono, l'uno all'altro scherzevolmente ritornando le vaghe rimesse de' vezzosi parlari.
Definiz: §. Diciamo: Avere una rimessa di che che sia; come Danari, o robe.
Esempio: Cecch. Mog. 1. 1. Alfonso ogni otto dì mostra alla Moglie qualche rimessa di danari.
Definiz: §. Rimessa: si dice a Quella stanza, dove si rimette cocchio, o carrozza.