1)
Dizion. 4° Ed. .
FILOLOGO, e FILOGO
Apri Voce completa
pag.461
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FILOLOGO, e FILOGO.
Definiz: | Amator del parlare, Che fa studio nelle parole, Erudito. Lat. philologus. Gr.
φιλόλογος. |
Esempio: | Sen. Pist. 108. Quando il libro di Tullio viene alle mani d'un filosofo, e d'un
filogo ec. ciascuno ha diversi pensieri. |
Esempio: | E Sen. Pist. appresso: Quando il filogo è venuto a quella
medesima lezione, egli si avvede, che a Roma furono due Re. |
Esempio: | Red. Ins. 33. A questi antichi aderiscono tutti i filologhi, e tutti i filosofi
moderni. |
Esempio: | E Red. Ins. 56. Mi veggio venir addosso la piena di tutti i
filologi. |
|