Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SQUACCHERA, e SQUACQUERA
Apri Voce completa

pag.694


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SQUACCHERA, e SQUACQUERA.
Definiz: Sterco liquido. Lat. stercus liquidum.
Esempio: Bocc. nov. 79. 33. De' suoi baroni si veggon per tutto assai, siccome è il Tamagnin della porta, Don Meta, Manico di scopa, e lo Squacchera, ed altri (quì nome proprio finto per baia)
Esempio: Salv. Avvert. 1. 2. 18. Così usavano diliticare ec. squacchera, rammarricare, che oggi si dice solleticare ec. squacquera, e rammaricare.
Definiz: §. I. Pranzare, o simili a squacchera, vale Pranzare a ufo, o all'altrui spese.
Esempio: Pataff. 1. E' pranzerebbe volentieri a squacchera.