1)
Dizion. 4° Ed. .
TRIONFO, e TRIUNFO.
Apri Voce completa
pag.158
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TRIONFO, e TRIUNFO.
Definiz: | Pompa, e Festa pubblica, che si faceva in Roma in onor de' capitani, quando ritornavano coll'esercito vincitore.
Lat. triumphus. Gr. θρίαμβος. |
Esempio: | But. Par. 5. 2. Già è stato dichiarato sopra, che cosa è trionfo, cioè festa,
letizia, e gloria di vittoria avuta sopra li inimici. |
Esempio: | Bocc. lett. Pin. Ross. 272. Non solamente onorare della sua miseria il trionfo
di Scipione, ma rallegrare generalmente tutti i Romani. |
Esempio: | E Bocc. nov. 98. 32. Gli annali Romani si troverranno pieni di molti
triunfi menati da' Quinzj in sul Romano Capitolio. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Dinanzi da se vede posti tanti trionfi d'uomini sì virtuosi.
|
Esempio: | Dittam. 1. 19. Costui fu il primo, che triunfo volse. |
|