1)
Dizion. 3° Ed. .
RIPORRE
Apri Voce completa
pag.1383
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIPORRE.
Definiz: | Por di nuovo, rimettere è collocar la cosa dov'ell'era prima. Latin. condere,
reponere. |
Esempio: | Bocc. Nov. 13. 13. Gli disse, che ha buona speranza stesse, perciocchè, se valente
huomo fosse, ancora Iddio il riporrebbe là, onde Fortuna l'avea gittato. |
Esempio: | Petrar. Canz. 39. 2. A che ripon più la speranza in lui? |
Esempio: | E Petr. Canz. 41. 3. E ripon le tue insegne nel bel volto.
|
Definiz: | §. Riporre: Semplicemente porre, e collocare. |
Esempio: | Dant. Purg. 16. E par lor tardo, Che Dio a miglior vita gli riponga. |
Definiz: | §. Riporre: Sepellire. |
Esempio: | Cron. Mor. Credo si isponesse il corpo
suo in S. Simone. |
Esempio: | E Cron. Mor. altrove. Riposesi
il corpo suo in S. Croce in una sepoltura, e nell'andito degli huomini. |
Definiz: | §. Riporre: Dar luogo alla cosa, per conservarla, o nasconderla. Lat. condere. |
Esempio: | Boc. Nov. 50. 12. Sotto la quale era un chiuso di tavole, vicino al piè della
scala, da riporvi, chi avesse voluto, alcuna cosa. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 72. 12. Ed ella, poichè riposto l'ebbe, disse.
|
Esempio: | E Bocc. Nov. 64. 8. Farai riporre questa mia
rocca. |
Definiz: | §. Riporre: Nascondere, celare, occultare. Lat. occultare. |
Esempio: | Boc. Nov. 45. 7. Minghino co' suoi, per dovere il segno aspettare, si ripose in
casa d'un suo amico. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 39. 5. In un bosco si ripuose in guato.
|
Esempio: | E Bocc. Nov. 55. 2. Sotto turpissime forme d'huomini, si
truovano maravigliosi ingegni della Natura essere stati riposti. |
Definiz: | §. Riporre. Ripiantare, piantar di nuovo. Latin. iterum ponere. |
Esempio: | Pallad. La sua pianta divelta, e riposta, cioè da capo ripiantata, diventerà
tenera. |
Definiz: | §. Riporre: Fig. Rifare, riedificare. Lat. denuò aedificare. |
Esempio: | G. V. 9. 317. 4. E aveva avuto gran volontà di ripor Fiesole, e afforzar Signa.
|
Definiz: | §. Per Metter nel numero. Latin. in numerum ascribere. |
Esempio: | Dan. Par. 24. Se bene intendi, perchè la ripose Tra le sustanze. |
Definiz: | §. Riporsi a far che che sia: vale Ricominciare a fare, rimettersi a fare. |
Esempio: | Boc. g. 7. f. 1. E riposonsi a sedere. |
Definiz: | §. Andarsi a riporre: si dice del Cedere, darsi per vinto, non poter più comparire al
paragone. |
|