Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
STUOLO.
Apri Voce completa

pag.788


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
STUOLO.
Definiz: Moltitudine, ed è proprio di gente armata, Esercito. Lat. exercitus, copiae, classis.
Esempio: But. Inf. 28. 2. Stuolo è moltitudine di galée ec. quì puonsi per la moltitudine di quelle anime, che erano della quarta spezie.
Esempio: Dant. Inf. 14. Quali Alessandro in quelle parti calde D'India vide sovra lo suo stuolo Fiamme cadere.
Esempio: E Dan. Par. 6. Inver la Spagna rivolse lo stuolo, Poi ver Durazzo.
Esempio: But. ivi: Stuolo è armata di galée, ma quì si pone impropriamente per l'esercito di terra.
Esempio: G. V. 7. 37. 3. Passò il detto stuolo sano, e salvo con loro navilio.
Esempio: Tes. Br. 2. 28. Gli veniva incontro con sì grande stuolo di gente, ch'egli vide apertamente, ch'egli nol poteva vincere.
Definiz: §. Per similit. vale Moltitudine, Gran quantità di checchessia. Lat. agmen, multitudo. Gr. πλῆθος.
Esempio: Petr. son. 136. Tal d'armati sospir conduce stuolo Questa bella d'amor nemica, e mia.