1)
Dizion. 5° Ed. .
CIRCONDANTE.
Apri Voce completa
pag.62
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CIRCONDANTE. Definiz: | Partic. pres. di Circondare. Che circonda. – | Esempio: | Vinc. Tratt. Pitt. 44: S'egli [lo scultore] scolpisse nelle tenebre, non vederebbe nulla;... nè anco nelle nebbie circondanti la materia sculta. | Esempio: | Magal. Sagg. nat. esp. 50: Precipitando per esso l'aria sopra l'argento.... circondante il cannello interno ec. |
Definiz: | § E in forma d'Add. – |
Esempio: | Guglielmin. Nat. Fium. 321: In tali circostanze torna a conto il difendere con argini circondanti il terreno più alto, acciocchè ec. |
Esempio: | Cocch. Cons. med. 2, 60: O sia questa impressione delle parti circondanti al di fuori, o di liquidi stagnanti dentro alla medesima sostanza midollare. |
|