1)
Dizion. 3° Ed. .
AURORA
Apri Voce completa
pag.177
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AURORA.
Definiz: | Splendóre precursor del Sole, il quale si vede avanti, che egli esca dell'Orizzonte: detto così, per esser di
colore simile all'oro. Lat. aurora. |
Esempio: | Boc. g. 3. p. 1. L'auróra, già di vermiglia, cominciava, appressandosi il Sole, a
divenir rancia. |
Esempio: | Dan. Purg. 2. Sicchè le bianche, e le vermiglie guance, La dov'io era della bella
auróra, Per troppa etate divenivan rance. |
Esempio: | Petr. Son. 184. Così mi sveglio, a salutar l'aurora. |
Esempio: | Passav. 381. Il sogno, che si sogna dalla nona ora della notte insino al principio
dell'auróra, dicono, che si dee compiere, ec. |
|