Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IMPROBABILE.
Apri Voce completa

pag.298


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMPROBABILE.
Definiz: Add. Non probabile.
Lat. improbabilis. –
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 287: Proposizione meno improbabile è il porre in un corpo naturale due principj interni, uno al moto retto e l'altro al circolare, che due pur interni, uno al moto e l'altro alla quiete.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. 3, 8: Ma notino in grazia.... quanto le conclusioni vere, benchè nel primo aspetto sembrino improbabili, additate solamente qualche poco, depongono le vesti che le occultavano, e nude e semplici fanno de' loro segreti gioconda mostra.
Esempio: Magal. Lett. scient. 271: Ora io credo che sia un pezzo che il signor Tommaso s'è accorto dove io voglio andare a parare; nè in altro certamente che in motivare per forse non improbabile, che ec.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 95: La somiglianza dei sintomi fra il reumatismo cronico e l'artritide, la difficoltà di distinguere talvolta la causa vegliante dalle conseguenze della sua azione, l'inesattezza dell'istorie dedotte dal deposto degl'infermi, o idioti, o trascurati nell'esame de' proprj incomodi, non sarebbe improbabile che avessero potuto imporre a quei medici, che hanno celebrate le nostre acque come utili alla podagra.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 61: Infatti: ch'Herschel colle lenti sue Abbia scoperto nel mondo lunare Bestie qual con un corno e qual con due, Scusatemi, improbabil non mi pare.