1)
Dizion. 4° Ed. .
CORSALE
Apri Voce completa
pag.834.
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORSALE .
Definiz: | Ladrone di mare. Lat. pirata. Gr. πειρατής. |
Esempio: | Bocc. nov. 16. 5. Una galea di corsali sopravvenne, la quale tutti a man salva gli
prese. |
Esempio: | E Bocc. nov. 20. 7. Egli sanza pro, e in Pisa, e altrove si
dolse della malvagità de' corsali. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 25. 22. Che, benchè il suo mestier fosse corsale, Era ancor destro,
e franco cavaliero. |
Definiz: | §. I. In proverb. Andar tra corsale, e corsale, che vale lo stesso, che Ell'è tra Baiante, e
Ferrante; Tanto sa altri quanto altri. Lat. Bithus cum Bacchio, Cretensis cum
Aegineta. v. Flos 309. |
Definiz: | §. II. Pure in proverb. Tra corsale, e corsale non si guadagna se non i barili voti; e vale lo
stesso. |
|