1)
Dizion. 4° Ed. .
PELLICINO
Apri Voce completa
pag.539
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PELLICINO.
Definiz: | Quella stremità de' canti delle balle, e de' sacchi, per la quale si possono agevolmente pigliare. |
Esempio: | Varch. Ercol. 59. Pellicini sono quei quattro come quasi orecchi d'asino, che si
cuciono nella sommità delle balle, due da ogni parte, affine che elle si possano meglio pigliare, e più agevolmente
maneggiare, il che si fa ancora molte volte nel fondo de' sacchi, e perciò si dice non solo votare, e scuotere il sacco,
ma ancora i pellicini del sacco. |
Definiz: | §. I. Onde in proverb. Pigliare il sacco pel pellicino, Votare i pellicini, o Scuotere i pellicini, o simili,
vagliono Votarlo affatto, e figuratam. Dire ad altrui senza rispetto, o ritegno tutto quel, che l'uom sa. |
Esempio: | Varch. Ercol. 58. Di coloro, i quali ec. dicono tutto quanto quello, che hanno
detto, e fatto, a chi ne gli dimanda ec. s'usano questi verbi, svertare, sborrare ec. votare il sacco, e scuotere il
pellicino. |
Esempio: | Lor. Med. canz. 67. 4. E pur pregan, ch'io rovesci Del sacchetto il pellicino.
|
Esempio: | Libr. Son. 46. Tu vuoi ch'io 'l pigli pur pel pellicino. |
Esempio: | E Libr. Son. 49. I' piglierò pe' pellicini il sacco, E
scuoterò sì le costure, e 'l fondo, Chi' so, che n'uscirà polvere un mondo. |
Definiz: | §. II. E Serbar nel pellicino, vale il contrario. |
Esempio: | Lor. Med. canz. 65. 4. Orsù il resto vo tacere, E serbar nel
pellicino. |
Definiz: | §. III. Pellicino, si dice anche il Fondo delle vangaiuole, dove si riduce il pesce presovi. |
Esempio: | Morg. 23. 45. Questo romito molti pesci prese, Ed empienne la zucca, e 'l
pellicino. |
Esempio: | Cant. Carn. 80. No' abbiam questi barbi smisurati Con nostra industria in le reti
condotti, Che fin nel pellicin ci sono entrati. |
|