1)
Dizion. 1° Ed. .
PARATO
Apri Voce completa
pag.592
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PARATO.
Definiz: | Add. addobbato, abbigliato, ornato di paramenti. Lat. exornatus. |
Esempio: | G. V. 7. 27. 4. Fecero veníre nel campo di Curradino falsi Ambasciadori, molto
parati, con chiavi in mano. |
Esempio: | Passav. 163. Contr'a ciò fanno tutto dì le vane, e le superbe donne, le quali
vengono parate, e addobbate ne' vestimenti. |
Esempio: | Liv. M. Allora uscì fuori Tullo parato, e coronato, come Re. |
Esempio: | M. V. 9. 65. Vedendosi mal parato, e poco atto alla difesa [cioè male in
ordine, mal provvisto] |
Esempio: | Bocc. n. 64. 12. Tofano veggendosi mal parato, e che la sua gelosìa l'avea mal
condotto [cioè in mal termine] |
|