1)
Dizion. 3° Ed. .
NICISTÀ, NICISTADE, e
NICISTATE
Apri Voce completa
pag.1084
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NICISTÀ, NICISTADE, e
NICISTATE.
Esempio: | M. V. 9. 42. La nicistà dell'umana fiebolezza è saldo legame. |
Esempio: | E M. V. 1. 31. Convenne, che 'l popolo minuto, di nicistà
abbandonasse l'Isola. |
Esempio: | G. V. 12. 47. 2. Sicchè di nicistà il convenne tirare addietro. |
Esempio: | Cron. Mor. E perchè non mi par di nicistà, l'ho lasciato stare. |
|