1)
Dizion. 4° Ed. .
TORBO
Apri Voce completa
pag.100
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TORBO.
Definiz: | Add. Torbido. Lat. turbidus. Gr. θαλερός. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 1. Le nature de' serpenti son tali, che quando elli invecchiano, li
suoi occhi diventan torbi, e tenebrosi, perchè egli sono coperti, ed elli sì 'l conosce bene. |
Esempio: | Albert. 2. 47. La fede pugnatrice sotto dubbiosa sorte di guerra, torba, e con
aspro volto è la prima a venire in campo. |
Esempio: | Alam. Gir. 1. 9. Quando torbo, e cruccioso l'Euro spira, Non mena tal romor,
furia, e tempesta Il mar d'Ionia, come questi fanno. |
Esempio: | Vinc. Mart. rim. 40. E' mi fu 'l torbo chiar, fosco il sereno, Onde l'alma andò
in cieca al suo martire (quì in forza di sust.) |
|