1)
Dizion. 4° Ed. .
TRIUNVIRO
Apri Voce completa
pag.162
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TRIUNVIRO.
Definiz: | V. L. Uno de' tre del triunvirato. Lat. triumvir. Gr. εἷς τῶν τριῶν
ἀρχόντων. |
Esempio: | Bocc. lett. Pin. Ross. 281. Sulpizia ec. di nascoso avendo seguito Lentulo
Truscellione suo marito in Cicilia proscritto da' triunviri, si dee credere con questo amore, e fede averli porto non
meno piacere, che noia, la proscrizione ricevuta. |
Esempio: | Borgh. Orig. Fir. 71. Essendo stato chiramente espresso in quel libretto delle
Colonie, che la fa creatura de' triunviri. |
|