1)
Dizion. 1° Ed. .
CORSALE . e CORSARE
Apri Voce completa
pag.230
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORSALE . e CORSARE
Definiz: | ladron di mare. Lat. pirata. Gr. πηρατὴς
πειρατής. |
Esempio: | Bocc. n. 47. 14. Da' corsali gli era stato sopra la marina di Laiazzo
tolto, |
Esempio: | eBocc. nov. 16. 5. Una galea di corsari sopravvenne.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 20. 7. Egli, sanza pro, e in Pisa, e altrove, si
dolse della malvagità de' Corsali. |
Definiz: | In proverbio. Andar tra corsale, e corsale. |
Definiz: | Tra corsale, e corsale non si guadagna, se non le barili vote. Che è lo stesso che quel che disse il
|
Esempio: | Boc. Tanto sa altri quanto altri. |
Definiz: | E come quell'altro, che noi diciamo. Andar tra Baiante e Ferrante, che 'l Morg.
disse |
Esempio: | Morg. Tra furbo, e furbo sai non si camuffa. Lat.
Bithus cum Bacchio, Cretensis cum Aegineta. |
|