1)
Dizion. 1° Ed. .
PROTESTARE
Apri Voce completa
pag.660
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROTESTARE.
Definiz: | Denunziare, o fare intendere a uno, che faccia, o non faccia che che si sia. Lat. *protestari, voce de' Legisti. |
Esempio: | M. V. 1. 76. E avendo protestato loro, attendendo l'ultima risposta. |
Esempio: | G. V. 7. 68. 2. E protestò al Comune, che infra 'l terzo dì si partissero della
Terra. |
Definiz: | ¶ Per confessare, e palesare. Lat. profiteri. |
Esempio: | Caval. fr. ling. E credono, e protestano, che è Iddio, che debbe venire a
giudicare i vivi, e li morti. |
Esempio: | Passav. 104. Era di bisogno, per comandamento d'Iddio, che per alcun segno di fuora
si protestasse il peccato [cioè si desse ad intendere, che l'huomo era peccatore] |
|