Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 730 msec - Sono state trovate 25799 voci

La ricerca è stata rilevata in 104345 forme, per un totale di 77456 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
101660 2685 104345 forme
75861 1595 77456 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
ESPRESSISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.313



1) id: d519e102f1ca47c89ae060f3e0e90646)
Esempio: Ar. Supp. 4. 5. Anzi espressissimamente la dici.
2) Dizion. 4° Ed. .
BAIARE
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 0b3a6ced09dd4bdfa3d68a9868e2b1c4)
Esempio: Ar. Sat. 3. E chi baiar vuol, bai.
3) Dizion. 4° Ed. .
CUCUZZA
Apri Voce completa

pag.877



1) id: 8fd54cfaa07f454cac123706eb2b5ced)
Esempio: Ar. Sat. 4. Non avendo più pel d'una cucuzza.


2) id: 0c0da1db05cf444d8e98e4a3de0a555d)
Esempio: Buon. Fier. 4. 1. 12. E la cucuzza non sarè sicura.
4) Dizion. 4° Ed. .
GUINZAGLIO
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 64dc65c8f40c45b78896cacdc4b39709)
Esempio: Ar. sat. 2. Nè so a sparvier, nè can metter guinzaglio.
5) Dizion. 4° Ed. .
PICCIONE.
Apri Voce completa

pag.609



1) id: c0b1ebd56fce43a3b19b54a8e3409447)
Esempio: Ar. Sat. 3. Mangian grossi piccioni, e cappon grassi.


2) id: 7d690f1a8eb44eefa3a64a60be3dd27c)
Esempio: E Ar. Len. 2. 3. Parmi, che saría superfluo Aver portati piccioni, vedendoti Averne in seno due grossi bellissimi (quì in sentim. equivoco)
6) Dizion. 4° Ed. .
CIANCIERO.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 45224427167e4c4aa2d43487c590f762)
Esempio: Ar. Supp. 5. 7. Vien quà cianciera, e temeraria femmina.
7) Dizion. 4° Ed. .
ASCELLA
Apri Voce completa

pag.280



1) id: c1e190bfdf4f4439940a356c2d6fa51c)
Esempio: Ar. Sat. 2. Nè piei, nè ascelle odorerei, nè rutti.
8) Dizion. 4° Ed. .
CANCELLERÍA.
Apri Voce completa

pag.528



1) id: 1783ba18cede40aab404026b83de7cf7)
Esempio: Ar. Sat. 2. E se in cancellería m'ha fatto sozio.


2) id: a438460e175942159fc8a9445bfe27f9)
Esempio: Buon. Fier. 4. 5. 3. Va in palazzo, Entra in cancellería.
9) Dizion. 4° Ed. .
ROZZA.
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 478df2f4767b497f8d4c29aa644464c9)
Esempio: Ar. Sat. 3. Poi metti un mulo, e un'altra rozza vecchia.


2) id: 1a9b81acc576438b99f44fef03ffa0c2)
Esempio: Fir. Trin. prol. Come l'uomo cavalca queste rozze, e' bisogna andare a lor modo.
10) Dizion. 4° Ed. .
SOZIO
Apri Voce completa

pag.627



1) id: b136ed5406464a89bedefa55611dd222)
Esempio: Ar. sat. 2. E se in cancellería mi ha fatto sozio.
11) Dizion. 4° Ed. .
ALARE.
Apri Voce completa

pag.107



1) id: 83194af64c5846d09afeb7c1cadc3530)
Esempio: Ar. sat. 2. Mangia i tuoi polli alli tuo' alari cotti.


2) id: 54f562185f2b4cf99a1cfd1dc3bd0c63)
Esempio: Malm. 2. 56. E in su due sassi posti per alari Sopra un altro sedendo i piè distese.
12) Dizion. 4° Ed. .
FALSAMONETE
Apri Voce completa

pag.339



1) id: 06e69016bb224ca380b8ff30cbc6ce84)
Esempio: Ar. Cass. 3. 3. Ladro, falsamonete, tagliaborse.
13) Dizion. 4° Ed. .
BARBERESCO, e BARBARESCO
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 396d4b28c98b47138e6f7119242e6ee6)
Esempio: Ar. sat. 7. E far di bue mi vogli un barberesco.


2) id: a16e0822426b4cbdad3f32404af9ad13)
Esempio: Ar. Negrom. 4. 5. Tenere è solito in stalla barbareschi, e farli correre.


3) id: 7078e5c23437480dbec7f9c8d4b5f759)
Esempio: Bern. rim. 10. Voglion certi dottor dir, ch'ella fusse Coperta già d'un qualche barberesco.


4) id: 8b87a2579a8741e592c5cd3baae76dc9)
Esempio: Franc. Sacch. nov. 166. Non parve gottoso, ma piuttosto barberesco, o can da giugnere.
14) Dizion. 4° Ed. .
ROVAIO
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 4b98a880ce7a4e6c8dfdcd8cbcc7a0d9)
Esempio: Ar. Sat. 5. Da questi monti, Che danno a' Toschi il vento di rovaio.


2) id: 4bea42d2d35b43ae9c0754921ef40672)
Esempio: Bemb. pros. 1. 5. Accostianvici, disse Giuliano, che questo rovaio, che tutta mattina ha soffiato, a ciò fare ci conforta.
15) Dizion. 4° Ed. .
AZZA
Apri Voce completa

pag.357



1) id: ea38305f08a143adb124a0f5d728101b)
Esempio: Ar. Fur. 39. 2. Mena dell'azza dispettoso, e fiero.


2) id: 33ca2f2c49bd4e219ed2e21e8d08595a)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 3. E mazze, e azze, e sergentine, e dardi, E stocchi, e daghe, accette, e costolieri.
16) Dizion. 4° Ed. .
SUDICIONE
Apri Voce completa

pag.797



1) id: effe9eea5f9441dfbda8c89bea1c98ca)
Esempio: Menz. sat. 5. Quand'io vedeva questi sudicioni.
17) Dizion. 4° Ed. .
TONICELLA
Apri Voce completa

pag.98



1) id: b6d8bfbc964343df8c9dea1b097eeb87)
Esempio: Ar. sat. 3. Io nè pianeta mai, nè tonicella, Nè chierca vo'.
18) Dizion. 4° Ed. .
FLAVO
Apri Voce completa

pag.477



1) id: f94b60aacad9467a97e6bf065e46ed83)
Esempio: Ar. Fur. 7. 3. Verde smeraldo con flavo giacinto.
19) Dizion. 4° Ed. .
GIACINTO.
Apri Voce completa

pag.601



1) id: ee11330c02204573b3c90f31cd39199b)
Esempio: Ar. Fur. 7. 3. Verde smeraldo con flavo giacinto.
20) Dizion. 4° Ed. .
D'ACCORDISSIMO
Apri Voce completa

pag.4



1) id: befc76eac5734286b956729de393a36f)
Esempio: Ar. Negr. 5. 3. C. Siam d'accordo A. D'accordo? C. D'accordissimo.