Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 237 msec - Sono state trovate 1068 voci

La ricerca è stata rilevata in 2297 forme, per un totale di 1199 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
2237 60 2297 forme
1169 30 1199 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 4° Ed. .
SPERANTE.
Apri Voce completa

pag.652



1) id: fd63311a1c094111a12242c2b2e448fb)
Esempio: Amet. 40. Bene speranti d'operare.
201) Dizion. 4° Ed. .
SMANIARE
Apri Voce completa

pag.545



1) id: de40acea404e4730b9bc0efd13ae3a81)
Esempio: Arrigh. 50. La mia parola è, oimè! e la mia favola è, oimè dolente! E mentre che con tal boce dolendomi con meco favello, l'ira smania, e con innumerabili saette mi lancia il cuore.
202) Dizion. 4° Ed. .
VAGO
Apri Voce completa

pag.186



1) id: 28ccd13e102a47efbadf9fca5a240eca)
Esempio: Arrigh.55. Se tu Proteo? or muove vago vento le tue interiora, ovvero il diavolo muove le tue spesse budella? sempre se' incostante, vaga, mobile, aspra, cieca, non istabile, e levissima, perfida, sorda, crudele.
203) Dizion. 4° Ed. .
ABBEVERARE.
Apri Voce completa

pag.9



1) id: 6fb338f10795415b89bf97f3ce154790)
Esempio: Arrighett. Quali beveraggi di Lete abbeverarono li tuoi sensi?
204) Dizion. 4° Ed. .
VAGUCCIO
Apri Voce completa

pag.187



1) id: a10513fffda64a51a76954b05f59e2d9)
Esempio: Red. Ditir. 40. Ariannuccia, vaguccia, belluccia.
205) Dizion. 4° Ed. .
ESTERIORMENTE.
Apri Voce completa

pag.318



1) id: ac33d818f20a47898a63f2463a818b9c)
Esempio: Sagg. nat. esp. 40. S'appressava esteriormente all'aria.
206) Dizion. 4° Ed. .
INVILIRE
Apri Voce completa

pag.907



1) id: b1c06b2439214e188dfa35b7f0e1e465)
Esempio: Din. Comp. 2. 40. I loro seguaci invilirono.
207) Dizion. 4° Ed. .
MARAME
Apri Voce completa

pag.164



1) id: cbc3526ac0f84697a5c7112f831fe8c9)
Esempio: Malm. 12. 40. D'anelli, d'orecchini v'è il marame.
208) Dizion. 4° Ed. .
SCRITTA
Apri Voce completa

pag.430



1) id: a8476270302f4d9ab862373546b8c5d6)
Esempio: Malm. 4. 40. Fu volentier la scritta stabilita.
209) Dizion. 4° Ed. .
RIMETTERE
Apri Voce completa

pag.180



1) id: 39a889a9d56b4bb9ae2a8f4703415afb)
Esempio: Bocc. nov. 27. 40. Ogni ingiuria ricevuta rimise.
210) Dizion. 4° Ed. .
BEMBÈ
Apri Voce completa

pag.412



1) id: 6e35374be2484be785bb9ecf2f33460d)
Esempio: Libr. son. 40. Cacasego bembè tu hai studiato.
211) Dizion. 4° Ed. .
CACASEGO, e CACASEVO.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: ddc826a3ca834af895a0fda3783358e1)
Esempio: Libr. Son. 40. Cacasego, bembè tu hai studiato!
212) Dizion. 4° Ed. .
AFFOLTARE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 7f153e7404aa4182a7e750206db01403)
Esempio: Morg. 7. 40. E tuttavia la turba s'affolta.
213) Dizion. 4° Ed. .
AMPIO.
Apri Voce completa

pag.167



1) id: 8c145828520047babeced178336f5478)
Esempio: Vit. Plut. Il piè dell'ingegno era quadrato, e ciascuna faccia era ampia 40. braccia, e l'altezza era 40. braccia.
214) Dizion. 4° Ed. .
SPESSO.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: b420599714e3400d9b505fe86156cd68)
Esempio: Arrighett. 60. Tutto quello, ch'è continuo, o spesso, per troppa usanza ne vien sozzo.


2) id: c3cc1a2102974676b800d4856d7a15d7)
Esempio: Pallad. Febbr. 40. Conviene, che la triaca spessi anni vi si metta.
215) Dizion. 4° Ed. .
DESTO
Apri Voce completa

pag.80



1) id: 57db5849f1d440c797ae0d0cf5acea27)
Esempio: Bocc. nov. 40. 14. Dormo io, o son desto.
216) Dizion. 4° Ed. .
REO.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: d041fe1999094a68b10ccc16ad5aece6)
Esempio: Petr. canz. 40. 1. Interromper convien questi anni rei.
217) Dizion. 4° Ed. .
SERPILLO.
Apri Voce completa

pag.488



1) id: fcafb5ef685d4779958973924c2c7ef0)
Esempio: Burch. 1. 40. La salsa nihil val senza serpillo.
218) Dizion. 4° Ed. .
FALSARE
Apri Voce completa

pag.339



1) id: c1ed6ca504cf474c9e3d1bca83cb1b0a)
Esempio: Ricett. Fior. 40. Il galbano ec. falsasi colla ragia.
219) Dizion. 4° Ed. .
INSALATO
Apri Voce completa

pag.858



1) id: 3bdcfa91fd034e0fa034fe377704eb1e)
Esempio: Ricett. Fior. 40. I grassi ec. conservansi ancora insalati.