Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 411 msec - Sono state trovate 1068 voci

La ricerca è stata rilevata in 2297 forme, per un totale di 1199 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
2237 60 2297 forme
1169 30 1199 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 4° Ed. .
PROFITTABILE
Apri Voce completa

pag.736



1) id: f20a345fda0146078c7ae9eee79607d1)
Esempio: Libr. Sent. Arrigh. Niuna cosa, ch'è corrotta da' vizj, può esser profittabile.
101) Dizion. 4° Ed. .
RIPRENDEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 65e8745e7ad349b1abb8df5429f97f36)
Esempio: Arrigh. 54. Perchè savio riprendevolmente squarci li miei fatti diversi, e varj?
102) Dizion. 4° Ed. .
STABILE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: aa7a6d6374e0471eb2635b40e86df28b)
Esempio: Arrigh. 49. La vera fede nel crudel tempo sta ferma, e stabile.
103) Dizion. 4° Ed. .
SCORTICATORE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 5570e622d52c41dfa1f420152d466597)
Esempio: Arrigh. 60. La quale la fiera mano dello scorticatore spoglia alla pecora.
104) Dizion. 4° Ed. .
REGNO.
Apri Voce completa

pag.97



1) id: d4445d0ff15746ee860fc769e0c594b3)
Esempio: Arrigh. 69. Indi procede la fame, indi la grave discordia ne' regni.


2) id: 8d19c5288457475fa9048bad355ee979)
Esempio: Amm. ant. 40. 3. 7. Vuoi tu regno? dottene un grande; reggi te medesimo.
105) Dizion. 4° Ed. .
REITÀ, REITADE, e REITATE.
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 084d11794d224dc3b3d6c3803659f4e4)
Esempio: Arrigh. 67. Vorrei sapere ec. se egli si spoglierà la sua reitade.
106) Dizion. 4° Ed. .
CHIUSURA.
Apri Voce completa

pag.654



1) id: 369b29eeb7c748c8888c1c64b0648885)
Esempio: Arrigh. Sia maladetto il dì, ch'io uscì' della chiusura del ventre suo.
107) Dizion. 4° Ed. .
LICITAMENTE
Apri Voce completa

pag.66



1) id: 63949f4d26374e5783aea75bb2d6d172)
Esempio: Arrigh. 56. Non usa licitamente in cotale modo ciascuno la sua arte.
108) Dizion. 4° Ed. .
PREDATRICE.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 159b5535a5e04c0c94f9ea575179f87a)
Esempio: Arrigh. 69. Indi la predatrice morte subito viene a occupare i membri.
109) Dizion. 4° Ed. .
TAGLIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.5



1) id: 3940782a20f042fea4a407918aae08f8)
Esempio: Arrigh. 63. I quali la nobil vita gli diede disarmato al tagliamento.
110) Dizion. 4° Ed. .
TAVOLIERE, e TAVOLIERI.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 09ee1ddf81db445e875bb223efefae29)
Esempio: Arrigh. 52. Sono come lo schernito giucatore, il quale il tavoliere ritiene.
111) Dizion. 4° Ed. .
AGUATATRICE.
Apri Voce completa

pag.101



1) id: 8c5a29b2583e4dcea9259ce864bcf729)
Esempio: Arrigh. Che è ciò, che tu, importuna aguatatrice, affliggi la mia testa?
112) Dizion. 4° Ed. .
UNCINUTO
Apri Voce completa

pag.307



1) id: 6191b3f2faf24ac7be14f99292e94839)
Esempio: Arrigh. 70. Più utile mi sarebbe uno servo, che uno uncinuto castaldo.


2) id: 86c056ae299040afbff9fb1d1c9f678c)
Esempio: E Arrigh. 71. Nè quello, che l'aperta mano diede, l'uncinuta rattragga.
113) Dizion. 4° Ed. .
ROTAMENTO
Apri Voce completa

pag.271



1) id: 24e0c4ded54547ce8335220f520b127b)
Esempio: Arrigh. 60. Tu non volvi col tuo totamento sempre Mario, nè sempre Apollonio.
114) Dizion. 4° Ed. .
FRODOLENTE
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 497d270e00b34d949e5a0948369cfc0a)
Esempio: Arrigh. 54. Rispondi, lingua frodolente, rispondi per colui, che sopra le stelle siede.
115) Dizion. 4° Ed. .
INFIEBOLITO, e INFIEVOLITO
Apri Voce completa

pag.816



1) id: 967c5b00679740f6acbd404630cbec51)
Esempio: Arrigh. 68. Io non so per quale addormentatore papavero la infievolita mente dorme.
116) Dizion. 4° Ed. .
FAVELLÍO
Apri Voce completa

pag.417



1) id: 05e838cd0b2b48d4828ccf490df4a155)
Esempio: Arrigh. 50. E ancora per lo favellío delle genti è dilettevole il dì.
117) Dizion. 4° Ed. .
GERMOGLIO, e GERMOGLIA.
Apri Voce completa

pag.590



1) id: 6246cce839324f7291a2400a696838a0)
Esempio: Arrigh. 53. La speranza della biada altresì cessa, quando il germoglio malamente períe.
118) Dizion. 4° Ed. .
ONORATORE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: ea459213da8b4417816987736856b31c)
Esempio: Arrigh. 75. Sie discreto, savio, cortese, largo, donatore, onoratore, provedente, intento, nobile, vegghievole.
119) Dizion. 4° Ed. .
MICOLINO
Apri Voce completa

pag.238



1) id: 4d7b28cdf4454d06b0dfaa22712dd4fc)
Esempio: Arrigh. 62. Non sai tu quello micolino, che la scienza a scuola diedeti?