Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 425 msec - Sono state trovate 1068 voci

La ricerca è stata rilevata in 2297 forme, per un totale di 1199 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
2237 60 2297 forme
1169 30 1199 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 4° Ed. .
SILLOGISMO, e SILOGISMO
Apri Voce completa

pag.531



1) id: fc2787f540c2453e91737b4559d26b8a)
Esempio: Arrigh. 61. La prima alimenta i fanciulli, la seconda co' silogismi ec. edifica.
121) Dizion. 4° Ed. .
MATRIGNA
Apri Voce completa

pag.184



1) id: 94258e195fa04f6da8818d72972741b0)
Esempio: Arrigh. 73. Sieti più nimica la superbia matrigna de' buoni costumi, che ec.
122) Dizion. 4° Ed. .
SCONOSCENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 16c62bbaef434b3a9c4664d7ded30200)
Esempio: Arrigh. 62. Isconoscentemente usa le cose dolci colui, che non ha usato l'amare.
123) Dizion. 4° Ed. .
REGNARE.
Apri Voce completa

pag.97



1) id: 009ca3db3d2b431e88abb08dde859f76)
Esempio: Arrigh. 68. Il vizio triunfa, e regna ne' popoli, e grande sedia ha.
124) Dizion. 4° Ed. .
MOSCA
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 41944f4cfe1541cba88638666adf6451)
Esempio: Arrigh. 49. La ghiotta mosca seguita il mele, e il lupo il carcame.


2) id: 07af4b697885434f969a7f780c969292)
Esempio: Malm. 1. 40. Con quel batocchio zomba a mosca cieca.


3) id: 901a643d26aa4a93ad3a1e7d66952256)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 40. Va', fa' a mosca cieca, E non seguir più Marte, nè Ciprigna.
125) Dizion. 4° Ed. .
AVVINGHIARE
Apri Voce completa

pag.354



1) id: 181ecf91c5c241669471a5ca2a5f5542)
Esempio: Arrigh. Il qual Mondo il cerchio del mare Oceano colla sua rotondità avvinghia.
126) Dizion. 4° Ed. .
STATE
Apri Voce completa

pag.731



1) id: 1b5fcbad51ea4b088262cf99ec6d1d03)
Esempio: Arrigh. 50. La primavera diede il segno, e la mala state recò la febbre.
127) Dizion. 4° Ed. .
ROSSEZZA
Apri Voce completa

pag.268



1) id: df54506b44f344968ed116c76fb1404f)
Esempio: Arrigh. 65. Intra l'aspre spine sta nascosa la bella rosa tinta di rossezza sanguigna.
128) Dizion. 4° Ed. .
INFURIRE
Apri Voce completa

pag.827



1) id: fa3358a075fa4440ba65d25269e33fcc)
Esempio: Arrigh. 50. Nella notte con furie il dolor troppo crudele infurisce contra a me.
129) Dizion. 4° Ed. .
FAVOLA
Apri Voce completa

pag.418



1) id: d0826f9dd4994a1199a68a5c95bd770f)
Esempio: Arrigh. 50. La mia parola è oimè! e la mia favola è, oimè dolente!
130) Dizion. 4° Ed. .
PULEGGIO
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 0396f4fe85c8467e9fe113453cc47c82)
Esempio: Arrigh. 60. Il pepe è più nobile del puleggio, e più vile appresso gl'Indi.
131) Dizion. 4° Ed. .
PEPE
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 1327be11a6e54709b7ebcd4ab20b41ed)
Esempio: Arrigh. 60. Il pepe è più nobile del puleggio, e più vile appresso gl'Indii.
132) Dizion. 4° Ed. .
RITONDITÀ, RITONDITADE, e RITONDITATE
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 2f02da62cb33426798fac318a0216cf2)
Esempio: Arrigh.56. Il qual Mondo il cerchio del mare Oceano colla sua ritondità avvinghia.
133) Dizion. 4° Ed. .
SATURNO
Apri Voce completa

pag.331



1) id: d7dd47862b8844f7961ee5d79792181b)
Esempio: Arrigh. 47. L'empia turba de' sette pianeti mi nuoce ec. Saturno porta la falce.
134) Dizion. 4° Ed. .
MORBIDO
Apri Voce completa

pag.283



1) id: 1c1e6bbfa83b463286ed30e0a3f92e97)
Esempio: Arrigh. 50. Il letto mio bene morbido con agute spine pugne i tristi membri.
135) Dizion. 4° Ed. .
PIUMA
Apri Voce completa

pag.638



1) id: fa368d298fef4bd7bbdafd70fdd88fb0)
Esempio: Arrigh. 65. Ogni uccello, la cui piuma è bianca, non è però vera colomba.
136) Dizion. 4° Ed. .
PIAGNEVOLE.
Apri Voce completa

pag.599



1) id: a96b714fa7184df3b07a0c3583f066fe)
Esempio: Arrigh. 44. Arrighetto consoli il piagnevole, e conturbato animo per perdita de' mondani beni.
137) Dizion. 4° Ed. .
SOPPRESSARE
Apri Voce completa

pag.593



1) id: d7c8d325dac94e3eb204b24ee24aa9a5)
Esempio: Arrigh. 48. Perchè non dico io vero? Io sono soppressato con abbondanza di lamenti.
138) Dizion. 4° Ed. .
SANGUIGNO
Apri Voce completa

pag.316



1) id: d531eca92f2a44839f3e8851a7783e09)
Esempio: Arrigh. 65. Intra l'aspre spine sta nascosa la bella rosa tinta di rossezza sanguigna.
139) Dizion. 4° Ed. .
RICARMINARE.
Apri Voce completa

pag.130



1) id: ab573f4f51964eb79520ac613ad4de78)
Esempio: Arrigh. 51. Egli volge, e rivolge, e colle braccia ricarmina, e scuote la penna.