Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 485 msec - Sono state trovate 2073 voci

La ricerca è stata rilevata in 5189 forme, per un totale di 3059 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
5066 123 5189 forme
2993 66 3059 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
MISUREVOLE
Apri Voce completa

pag.260



1) id: 3f37bea6f4de48aba85d32b6dd8e4fce)
Esempio: Declam. Quintil. P. Iddio fabbricator dell'anno misurevole.
2) Dizion. 4° Ed. .
COCENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.686



1) id: e4704ccb7c6f4efca5410963e39ff10a)
Esempio: Declam. Quintil. P. L'erbe furono abbronzate dal cocentissimo sole.
3) Dizion. 4° Ed. .
AMMALIATRICE.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 3e5a4a2899444747aacc93d87446af1a)
Esempio: Declam. Quintil. P. Dunque in te solamente sono ammaliatrice.
4) Dizion. 4° Ed. .
MAGGIORISSIMO
Apri Voce completa

pag.119



1) id: 81c95dfd800a4ec1bb79426468e0ee33)
Esempio: Declam. Quintil. P. Quel celeste amico elesse me maggiorissimo.
5) Dizion. 4° Ed. .
ABBRONZARE.
Apri Voce completa

pag.15



1) id: 9c278c0ecba74b55891d815ec95fcea3)
Esempio: Declam. Quintil. P. L'erbe furono abbronzate dal cocentissimo sole.
6) Dizion. 4° Ed. .
CONTINUAZIONE
Apri Voce completa

pag.790



1) id: ba452de8d1f445428c270418cbbe174b)
Esempio: Declam. Quintil. P. Troppa continuazion di prosperitade è rincrescimento.


2) id: d5593a6db7f344edb1dda557f45d7b7b)
Esempio: E Declam. Quintil. P. altrove: La seconda miseria de' rettori è continuazion di paura.
7) Dizion. 4° Ed. .
RICONTARE
Apri Voce completa

pag.144



1) id: 4f66e9752a864aa0b7a89e16ef1c4a63)
Esempio: Declam. Quintil. P. Io riconterò quello, che fece Lucrezia.
8) Dizion. 4° Ed. .
IMPERVERSITO
Apri Voce completa

pag.743



1) id: 39af915d05e04fcd8fcd3c0b1234a75d)
Esempio: Declam. Quintil. L'animo imperversito avea.
9) Dizion. 4° Ed. .
STRANGOLARE
Apri Voce completa

pag.766



1) id: ccd61bf1017740329cd65c0c4cc7394e)
Esempio: Declam. Quintil. P. E la stancata fame colla satollitade strangoliamo.
10) Dizion. 4° Ed. .
FRAGOLA
Apri Voce completa

pag.513



1) id: f91c93b58e4c4a7caf9d1a4385283bdd)
Esempio: Declam. Quintil. P. Batter le ghiande, e cor le fragole.


2) id: ae395478bf094adeb87b650560e3de0d)
Esempio: M. Aldobr. P. N. 144. Fragole son calde, e umide temperatamente, ma tengon più in freddura, che in calore.
11) Dizion. 4° Ed. .
ADIZZARE.
Apri Voce completa

pag.63



1) id: afbf06647d724263af7e1614630f6386)
Esempio: Declam. Quintil. P. Il popolo, secondo ch'egli è adizzato, s'adira.
12) Dizion. 4° Ed. .
AMMALIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: b5bc621916e0443592af87a0fccc1834)
Esempio: Declam. Quintil. P. Il giovane cessò d'amare: accusa colei d'ammaliamento.
13) Dizion. 4° Ed. .
FEMMINA, e FEMÍNA
Apri Voce completa

pag.427



1) id: 5164a9eeff114f10a6e257a3bbc1963f)
Esempio: Declam. Quintil. P. Un povero giovane amava una femmina comune.
14) Dizion. 4° Ed. .
STELLARE.
Apri Voce completa

pag.735



1) id: 4c38f1697f77490cb9c9d13f23bfa822)
Esempio: Declam. Quintil. P. Cambióe la vita presta degli stellari corsi.
15) Dizion. 4° Ed. .
CONTENDEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.785



1) id: dc62da85925a4ac49a51e7db74c3a4d5)
Esempio: Declam. Quintil. P. Bisogno è, che più contendevolmente tu favelli.
16) Dizion. 4° Ed. .
CONCORRIMENTO
Apri Voce completa

pag.745



1) id: a58f5cb47414452e8843e6cde97c04d0)
Esempio: Declam. Quintil. P. Del concorrimento degli uccelli, e delle fiere.
17) Dizion. 4° Ed. .
TRAFUGGITORE
Apri Voce completa

pag.120



1) id: 7276f8df1a60419cb521263b82fe6385)
Esempio: Declam. Quintil. P. Il trafuggitore da chiudere è nelle tenebre.
18) Dizion. 4° Ed. .
AMMALIATO.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 84f5e40b0b71465b994cdb8b96fab3e3)
Esempio: Declam. Quintil. P. Ammaliato chiama, chi per alcuna cechitade si smania.
19) Dizion. 4° Ed. .
FORCELLUTO
Apri Voce completa

pag.493



1) id: 74e05c355a08489e8afbda30c78fbe73)
Esempio: Declam. Quintil. P. E la forcelluta fiamma delle stelle innanzi mostrano.
20) Dizion. 4° Ed. .
DILETTOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.117



1) id: fd9053153cdf4f608038c76e9b9f2b1b)
Esempio: Declam. Quintil. P. O giovane pietosissimo, o giovane dilettosissimo a me.