Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 275 msec - Sono state trovate 4393 voci

La ricerca è stata rilevata in 10170 forme, per un totale di 5720 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
10034 136 10170 forme
5641 79 5720 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 4° Ed. .
ANNO
Apri Voce completa

pag.207



1) id: 5590b8f8d1be4b4bbadd44b4e7d115f1)
Esempio: Nov. ant. stamp. ant. 93. Confessastiti tu anno?


2) id: 16c8b05c28f8475297aade8bcfdf75ce)
Esempio: E Nov. ant. stamp. ant. appresso: Quella medesima ragione ti fo uguanno, che anno.
61) Dizion. 4° Ed. .
MADIÈ
Apri Voce completa

pag.113



1) id: 82959a90bf8e4e4091b872e99f18bbb1)
Esempio: Rim. ant. R. Credi tu forfar, s'io non mi lasso, Madiè non credo.
62) Dizion. 4° Ed. .
PUNGETTO
Apri Voce completa

pag.770



1) id: 9639244b3e0e4026ac3f13bcc9f0c6f8)
Esempio: Rim. ant. F. R. Se porterete d'umiltà l'ammanto, Salvi sarete dal mortal pungetto.
63) Dizion. 4° Ed. .
ALORE.
Apri Voce completa

pag.132



1) id: 06bba11c684a400292d7e4664939c62c)
Esempio: Rim. ant. R. Pucciand. da Pisa. Lieto gode all'alore De tanto bella flore.
64) Dizion. 4° Ed. .
ZAMBRA
Apri Voce completa

pag.352



1) id: 72f66608fc994799a19bbcffe96a91ba)
Esempio: Rim. ant. Guitt. F. R. Ove sollazzo in corte, Ove poso in zambra.


2) id: 89f5dcac03274d8bb51745cf163492bd)
Esempio: E Rim. ant. Guitt. F. R. altrove: O quando quando di masnada acorte, e poi da corte a zambra, amor mio, vegno.
65) Dizion. 4° Ed. .
CONSERVATORE
Apri Voce completa

pag.772



1) id: 7f16c3f78c8345368012dd3704145d7b)
Esempio: Rim. ant. F. R. Chiar. Dav. E sarà lo suo cuore Conservator d'amore.
66) Dizion. 4° Ed. .
AGUARDAMENTO.
Apri Voce completa

pag.100



1) id: 40d29f44bc6542a880922f8eba74d77f)
Esempio: Rim. ant. F. R. Amor con losco aguardamento volge L'arco ver me ec.
67) Dizion. 4° Ed. .
AGUASTARE.
Apri Voce completa

pag.101



1) id: 4525db67957140ac948975e9430c4f94)
Esempio: Rim. ant. F. R. E con quel tanto foco il sen me aguasta.
68) Dizion. 4° Ed. .
CONCORDATAMENTE
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 3efb026c79e945dd9dff2838cb5b074b)
Esempio: Guid. G. Tutti concordatamente contraddissero.
69) Dizion. 4° Ed. .
FOROSETTO
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 1fb5fb79313044a898eb0e87b95ebf76)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 66. Era in pensier d'amor, quand'io trovai Duo forosette nove.


2) id: 13b013bcec9a4a2cb88ffdd0c419147d)
Esempio: E Rim. ant. Guid. Cavalc. appresso: Deh forosette, non mi aggiate a vile.


3) id: e49a2b0b9edd4bf89a8e23ec0954d961)
Esempio: E Rim. ant. Guid. Cavalc. 67. Alla dura quistione, e paurosa, La qual mi fece questa forosetta, Io dissi.
70) Dizion. 4° Ed. .
ABBRANCARE.
Apri Voce completa

pag.15



1) id: f0bca803259f4ce0989ad2ee570498ca)
Esempio: Rim. ant. Guid. G. P. N. E lo disío, ch'io ho, lo cuor m'abbranca.
71) Dizion. 4° Ed. .
MEMORA
Apri Voce completa

pag.201



1) id: 8ccb7ad510c94f4eb655920367751a1a)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 70. In quella parte, dove sta memora, Prende suo stato.
72) Dizion. 4° Ed. .
GIULÍO.
Apri Voce completa

pag.624



1) id: e9bc933613514011b39c09db216155a1)
Esempio: Rim. ant. F. R. Feo Belc. Dammi 'l tuo amore, che è sì giulío.


2) id: 01de94790ee44efe81798268704ae435)
Esempio: E Rim. ant. F. R. Feo Belc. appresso: Che tu mi renda il tuo volto giulío.


3) id: 02d4fdb721d6481c9a42dda6e0490110)
Esempio: E Rim. ant. F. R. Feo Belc. appresso: Spero esser fervente ec. Rendendo laude a te tutta giulía.
73) Dizion. 4° Ed. .
FERIRE, e FERERE
Apri Voce completa

pag.431



1) id: 2cc8a037651b4972a8c8d141bc605556)
Esempio: Rim. ant. F. R. Lo strale avventa, e 'n mezzo 'l cuor la fere.


2) id: ecbf0c8f24554ae996ab6611b012b424)
Esempio: Rim. ant. Cin. 48. Signore, io son colui, che vidi amore, Che mi ferì sì ch'io non camperóe.
74) Dizion. 4° Ed. .
VENGIADORE.
Apri Voce completa

pag.222



1) id: f26eb366445243ebba38b1396f66e9ea)
Esempio: Rim. ant. F. R. Guitt. Vengiador di mia onta, O vengiador d'ogni mio percussore.
75) Dizion. 4° Ed. .
CARIZIA.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: 9a553b0e54044dfea3fc2cbae14434a4)
Esempio: Rim. ant. Guitt. R. Eh donna mia, non fate carizia Di così gran dovizia.
76) Dizion. 4° Ed. .
AMAREGGIARE.
Apri Voce completa

pag.146



1) id: a0857d5634334062a9844672c027ef8e)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 66. Questo tormento dispietato, e fero, Che struggendo m'incende, ed amareggia.
77) Dizion. 4° Ed. .
GUIDERDONARE
Apri Voce completa

pag.700



1) id: 21f1ad6d76344c2eb398a96c34875a03)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 69. Sicchè amar già non osa Qual sente, come servir guiderdona.
78) Dizion. 4° Ed. .
DIREDANO
Apri Voce completa

pag.141



1) id: 665aeb9a91e64b7d82a2b1886d2fe2d2)
Esempio: Rim. ant. Guid. Orl. 141. Al motto diredan prima ragione Diraggio meo parere alla 'ncomenza.
79) Dizion. 4° Ed. .
COMUNO, e COMMUNO
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 49dbc13dc2f34c299abbd9ccc3641a46)
Esempio: Rim. ant. Guid. Guin. E ciò vedemo fare a ciascheduno, Che si mette in comuno.


2) id: d31d2920be30426d9172913389afcd38)
Esempio: Rim. ant. M. Onest. da Bol. E voglio aver, che v'è cosa comuna.