Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 272 msec - Sono state trovate 4393 voci

La ricerca è stata rilevata in 10170 forme, per un totale di 5720 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
10034 136 10170 forme
5641 79 5720 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 4° Ed. .
AIGUA.
Apri Voce completa

pag.104



1) id: 62c6282511ec4b28acb444ea62e98470)
Esempio: Rim. ant. Guid. Guinizz. 107. Però prava natura Incontra amor fa come l'aigua al fuoco.
81) Dizion. 4° Ed. .
SCILINGUATO
Apri Voce completa

pag.394



1) id: 4791f683c0694db396ba3ce31f408564)
Esempio: Guid. G. Fue un poco scilinguato.
82) Dizion. 4° Ed. .
BATTAGLIESCO
Apri Voce completa

pag.398



1) id: 06203cee0c6c4436b74b655e1537a85a)
Esempio: Guid. G. Soggiacessero a battagliesca morte.
83) Dizion. 4° Ed. .
INSEMBRAMENTE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: 191c3c9aaba04d3ea5afb70de0ed9795)
Esempio: Rim. ant. Guid. G. 111. Così son volentieri in accordanza La cera con lo core insembramente.
84) Dizion. 4° Ed. .
INVER
Apri Voce completa

pag.900



1) id: 1e5aa1c8d1e84024b986f1d6bffcc59a)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 62. Cotanto d'umiltà donna mi pare, Che ciascun'altra inver di lei chiam'ira.
85) Dizion. 4° Ed. .
EL.
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 2395481125f84546b760371426dc1d63)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 60. El fu amore, che trovando voi, Meco ristette, che venía lontano.
86) Dizion. 4° Ed. .
DIAFANO
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 7e390c408cd14e1b9f2005c00e04f322)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 70. Prende suo stato sì formato, come Diafan dal lume d'una oscuritate.
87) Dizion. 4° Ed. .
GENTILETTO.
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 00ea3e5933914dea8ed60fcdbd64b3e3)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 67. Esce dagli occhi suoi là, dond'io ardo, Un gentiletto spirito d'amore.
88) Dizion. 4° Ed. .
POSSIBILE
Apri Voce completa

pag.678



1) id: 80e04695c0e84fd88ca8def889ff7584)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 70. Che prende nel possibile intelletto, Come in suggetto, luogo, e dimoranza.
89) Dizion. 4° Ed. .
AMMAESTRATURA.
Apri Voce completa

pag.153



1) id: b00000044d6a4ae9a3712ba5d932217e)
Esempio: Rim. ant. P. N. Guid. G. E nessuna scienza, Senza ammaestratura, Non saglie in grande altura.
90) Dizion. 4° Ed. .
DIMORANZA
Apri Voce completa

pag.127



1) id: af3e2f7cdeb14a98b6f39d837de10f80)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 70. Che prende nel possibile intelletto, Come in suggetto, loco, e dimoranza.
91) Dizion. 4° Ed. .
PESANZA
Apri Voce completa

pag.582



1) id: f8c60dbede3a4b83b5dd9e6d9cb46ea1)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 69. Io mi posso blasmar di gran pesanza Più, che nessun giammai.


2) id: 2cc85eb9a3eb49d28ea79ab78298dce3)
Esempio: Rim. ant. M. Cin. Io non ispero mai, se non pesanza.


3) id: 2ac6e5a9aa35483c93782a81530f201f)
Esempio: Amm. ant. g. 5. Alquanti le cose, che solamente son da partire cogli amici, a ciascuno contano, e nell'orecchie di ciascuno gittano la loro pesanza.
92) Dizion. 4° Ed. .
DIA
Apri Voce completa

pag.87



1) id: f1b52286201f4282be7dbecb53a85262)
Esempio: Rim. ant. R. Ama Dio la notte, e 'l dia, Se vuoi pace a tutte l'ore.
93) Dizion. 4° Ed. .
GUIGLIARDONE, e GUILIARDONE
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 5785426102f543d9b820bbc287dde62a)
Esempio: Rim. ant. F. R. G. Guin. Grave cosa è servire Signor contra talento, E sperar guigliardone.
94) Dizion. 4° Ed. .
ORA
Apri Voce completa

pag.415



1) id: 074d801b53d04a6186c8a8588a5472c6)
Esempio: Rim. ant. F. R. Ch'io so ben, che rispetto allo 'nfinito Tant'è viver un'or, quanto mill'anni.


2) id: 23d6b8905e7f4bde894939ca61f97f22)
Esempio: E Rim. ant. F. R. appresso: Un'or non durò mai quel grande affanno.


3) id: 2c20698164174e188d85a51167f9819f)
Esempio: Fr. Giord. Pred. R. In quel tempo, che nel coro cantar debbono l'ore.
95) Dizion. 4° Ed. .
ASSALIRE
Apri Voce completa

pag.293



1) id: ccdd940a980e4d15b071eebe2aa71b99)
Esempio: Rim. ant. Guitt. R. S'avvien, ch'amore un petto umano assaglia Per poi tenerlo servente in catene.
96) Dizion. 4° Ed. .
BURO
Apri Voce completa

pag.488



1) id: 046aa640725f48289c4168020011470c)
Esempio: Rim. ant. F. R. Allor che il sole Scende nel mare, e l'aria si fa bura.
97) Dizion. 4° Ed. .
CORDOGLIOSO
Apri Voce completa

pag.817



1) id: 3eb1fcd1dab745938303a710ff861c14)
Esempio: Rim. ant. Guitt. F. R. Non sembiante d'amor, non promissione, Nè cordogliosa altrui lamentagione Vi commuova.
98) Dizion. 4° Ed. .
MAMMATA
Apri Voce completa

pag.138



1) id: 61f45a9fce224b2b90c7d5cc19f3e0b3)
Esempio: Rim. ant. Guid. Orl. 141. Dicer non dico, pensa chi t'appella, Mammata, che ti viene a gastigare.
99) Dizion. 4° Ed. .
FREDDURA
Apri Voce completa

pag.524



1) id: d62e86cdba114cf69daaa104ea52cade)
Esempio: Rim. ant. Guid. Guinizz. 107. Incontro a Amor, fa come l'aigua al fuoco, Caldo per la freddura.