Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 306 msec - Sono state trovate 4393 voci

La ricerca è stata rilevata in 10170 forme, per un totale di 5720 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
10034 136 10170 forme
5641 79 5720 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 4° Ed. .
FORFATTURA
Apri Voce completa

pag.495



1) id: 7b8fcb16fa234257b234b514029aeb87)
Esempio: Rim. ant. Guid. Orl. nella tavola di Francesco da Barberino in Forfatto: Che non perdono mai la forfattura.
121) Dizion. 4° Ed. .
PIARE.
Apri Voce completa

pag.605



1) id: bb27c0aab143475ba6c94e875d110f9f)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 68. E disse: sappi, quando l'augel pia, Allor desía lo mio cuor drudo avere.
122) Dizion. 4° Ed. .
SCONOSCENTE
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 7594aef890ef4d79bb0dec59f0e14164)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 62. Tu di', ch'io sono sconoscente, e vile, E disperato, e pien di vanitate.
123) Dizion. 4° Ed. .
SORGIUGNERE, e SORGIUNGERE.
Apri Voce completa

pag.607



1) id: 83934f89135842c09b51d562b152ef5e)
Esempio: Rim. ant. Guid. Cavalc. 71. Nè può coperto star quand'è sorgiunto (così nelle varie lezioni di questa canzone)
124) Dizion. 4° Ed. .
REGNAME.
Apri Voce completa

pag.97



1) id: f7bfa0fc0f6b4a318d3177f3b4a0730e)
Esempio: Rim. ant. Guid. Guin. 108. Ch'alla Reina di regname degno Per cui cessa ogni fraude, Dir le potrò.
125) Dizion. 4° Ed. .
PIZZICAGNOLO
Apri Voce completa

pag.639



1) id: dffa974a46b04c11bab503fb4df4b11e)
Esempio: Rim. ant. Bell. man. Ant. Pucc. 184. Quindecima (arte) sì sono i pizzicagnoli.
126) Dizion. 4° Ed. .
SPARGITORE
Apri Voce completa

pag.636



1) id: 7e5b6666c5454e48af8bf3f16a641c20)
Esempio: Guid. G. Fu spargitore di molte giochevoli parole.
127) Dizion. 4° Ed. .
SPARTITAMENTE
Apri Voce completa

pag.638



1) id: 6c703f9a5bb946949a4e30608ca96cd2)
Esempio: Guid. G. Imperocchè vide i suoi spartitamente combattere.
128) Dizion. 4° Ed. .
INCRESCEVOLE
Apri Voce completa

pag.790



1) id: c9204a6e01224a7eb1410793e4b944e4)
Esempio: Guid. G. Conciossiacosachè la mia dimora sia increscevole.
129) Dizion. 4° Ed. .
IMPERIALMENTE
Apri Voce completa

pag.741



1) id: 538a267eebf1421ba8454475b03acc3b)
Esempio: Guid. G. Quasi con imperial signoría imperialmente governóe.
130) Dizion. 4° Ed. .
GENITURA.
Apri Voce completa

pag.585



1) id: df7c5b4e70f544d2a6ab8c23e9decc60)
Esempio: Guid. G. Siamo per genitura di sangue uniti.
131) Dizion. 4° Ed. .
INCESSANTEMENTE
Apri Voce completa

pag.775



1) id: a72c89e5241a484cbf3286be45aec896)
Esempio: Guid. G. Ma Deifobo abbatteva li Greci incessantemente.
132) Dizion. 4° Ed. .
ETIMOLOGÍA.
Apri Voce completa

pag.323



1) id: 3341019bcb834a2eab8e0048aba53711)
Esempio: Guid. G. Scrisse Isidoro nel libro delle etimologíe
133) Dizion. 4° Ed. .
PELLICCIAIO, e PILLICCIAIO
Apri Voce completa

pag.537



1) id: 75485c9750c54c52826db83f63a64e69)
Esempio: Guid. G. Quivi li pellicciai, quivi li rigattieri.
134) Dizion. 4° Ed. .
MULTIPLICAZIONE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 9b26954d9c234cfbbfb0d26c5725eb8d)
Esempio: Guid. G. Rincalzato di multiplicazione di tante possessioni.
135) Dizion. 4° Ed. .
ACCOLTELLARE.
Apri Voce completa

pag.34



1) id: 542125c7552c4383a87d86f83825bd41)
Esempio: Guid. G. Tutti gli uccidono, accoltellandogli, o dirupandoli.
136) Dizion. 4° Ed. .
SPERGIURARE
Apri Voce completa

pag.654



1) id: bf1879b2eb8e4ec59dd71e6bb5e2c383)
Esempio: Guid. G. Chi artificiosamente giura, artificiosamente si spergiura.
137) Dizion. 4° Ed. .
SOTTERRA
Apri Voce completa

pag.618



1) id: 2373b9602e694fac8ab26e2c3bbd6406)
Esempio: Guid. G. Veramente v'erano molte caverne nascoste sotterra.
138) Dizion. 4° Ed. .
SPECCHIAIO
Apri Voce completa

pag.644



1) id: f46c8f55531549868b5fef48144e053b)
Esempio: Guid. G. Quivi gli merciai, quivi gli specchiai.
139) Dizion. 4° Ed. .
SINO
Apri Voce completa

pag.539



1) id: a7a2ecf3cacb40929a30b69c1d0b8ac5)
Esempio: Guid. G. Partendo la testa sino al bellico.


2) id: 23429c2252634035bf1d1fbbfc740f6f)
Esempio: Rim. ant. Guitt. 90. Ratto son corso giù sino alle porte Dell'aspra morte per cercar diletto.