Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 223 msec - Sono state trovate 264 voci

La ricerca è stata rilevata in 584 forme, per un totale di 317 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
577 7 584 forme
313 4 317 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 4° Ed. .
ANETINO.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: f5a6faaf280f49db9d9caf3b58a90cad)
Esempio: Volg. Mes. Ugni il pettignone, e i granelli con olio anetino e camamillino.
121) Dizion. 4° Ed. .
LAMINOSO.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 52a892321699438684a23ab82b37995a)
Esempio: Volg. Mes. Il migliore tra' nitri sì è il laminoso, frangibile, lucido, ec.
122) Dizion. 4° Ed. .
PROPRIETÀ, PROPRIETADE, e PROPRIETATE.
Apri Voce completa

pag.749



1) id: cbdac68d347648c1893a88d1195ce7d7)
Esempio: Volg. Mes. La sua complessione, e proprietà consiste nell'esser caldo nel primo grado.


2) id: d3c668f8ea1a4678a90a9bc2f447171b)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Per sua proprietà mondifica il cervello.


3) id: 0455329b1ec14ac2933927a55ba9cc2e)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: La radice è quella, che ha cinque buone proprietadi.
123) Dizion. 4° Ed. .
BICCHIERE
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 4b303eb4fe554cf78ac2b85991329a54)
Esempio: Volg. Mes. Porre bicchieri sul fegato, se 'l sangue uscisse dalla nare diritta.
124) Dizion. 4° Ed. .
CAMAMILLINO.
Apri Voce completa

pag.517



1) id: ff352d5cc0e24ea19e9232e1f11ef1f3)
Esempio: Volg. Mes. Ugni il pettignone, e i granelli con olio anetino, e camamillino.
125) Dizion. 4° Ed. .
EPITTIMAZIONE.
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 41658c54bb8446ec96054ea71e141f4a)
Esempio: Volg. Mes. Per la utile digestione delle materie, ec. usiamo unzioni, epittimazioni, empiastri ec.
126) Dizion. 4° Ed. .
ERMODATTILO.
Apri Voce completa

pag.296



1) id: 221bee16667a451e8b84e0411f26a760)
Esempio: Volg. Mes. Pillole d'ermodattili maggiori, provate a doglie di giuntura, ed a gotta fredda.


2) id: 903744daf09e4cfa85b7e9ff242d9661)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Si ricerca, che siano sode, e spesse, come l'ermodattilo.
127) Dizion. 4° Ed. .
RAMMORBIDATIVO.
Apri Voce completa

pag.59



1) id: 547d80810d374297b84a83a3f96d7240)
Esempio: Volg. Mes. La prima medicina sì è usare medicine raunanti in se virtù rammorbidativa.
128) Dizion. 4° Ed. .
ESSICCATIVO.
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 3950581a572c4b2ab2c0f96911c65074)
Esempio: Volg. Mes. La terza cura è astinenza, e fame, e reggimento di vita essiccativo.
129) Dizion. 4° Ed. .
INVINCIDIRE
Apri Voce completa

pag.908



1) id: 31f39b7378b449e0a610a505557f1f37)
Esempio: Volg. Mes. Indeboliscono, e invincidiscono lo stomaco, e mollificano, e riempiono, e fanno fastidio.
130) Dizion. 4° Ed. .
MUCCHERO
Apri Voce completa

pag.302



1) id: a63e72be016e402691ebcae521092a30)
Esempio: Volg. Mes. E questa cotale infusione si appella mucchero di rose, e di viole.
131) Dizion. 4° Ed. .
POLVERIZZAZIONE
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 35e3f8c10f5543b69a82c5b1bb0c632e)
Esempio: Volg. Mes. Nella imperfetta polverizzazione s'infievolisce la virtù sua per la permistione delle cose.
132) Dizion. 4° Ed. .
ASSOTTIGLIATIVO
Apri Voce completa

pag.305



1) id: e08bd7746b6e49f8bdf38a7fdd4de961)
Esempio: Volg. Mes. L'acqua di latte ec. è assottigliativa, e astersiva per la sua nitrosità.
133) Dizion. 4° Ed. .
AMARETTO.
Apri Voce completa

pag.146



1) id: bb5384abc7c344d4b81725af3fea7efa)
Esempio: Volg. Mes. L'aloè nel primo sapore sia dolce alquanto, e amaretto, poi gagliardamente amaro.
134) Dizion. 4° Ed. .
CATARROSO.
Apri Voce completa

pag.591



1) id: 42d4c64cba0242be8f328327c64071d2)
Esempio: Volg. Mes. Per la cura de' catarrosi fa di mestiere usare due reggimenti ec.
135) Dizion. 4° Ed. .
MAGNIFICAMENTE
Apri Voce completa

pag.122



1) id: 60efd068a7a34935b0b603b42c7e9a8a)
Esempio: Volg. Mes. Le mele cotogne condite tolgono magnificamente il vomire, e l'andare a zambra.
136) Dizion. 4° Ed. .
STITICHEZZA
Apri Voce completa

pag.748



1) id: 6f725f9300c440beb8b775e8c5b0e9dd)
Esempio: Volg. Mes. Medicina inventata da Isdraelita, utile al flusso, e genera stitichezza di corpo.
137) Dizion. 4° Ed. .
FRAUDOLENTE, e FRAUDOLENTO
Apri Voce completa

pag.521



1) id: ba5bef2a52684007b1d7435a8959ca85)
Esempio: Volg. Mes. Dell'oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole, e le ferite fraudolenti.
138) Dizion. 4° Ed. .
FIANCO
Apri Voce completa

pag.445



1) id: 0f1dc20ab1eb4bf384ea30d63f180182)
Esempio: Volg. Mes. Vale alle infirmità fatte dal flemma, come è lo male di fianco.
139) Dizion. 4° Ed. .
OLIBANO
Apri Voce completa

pag.394



1) id: c7aaeb9415b34b118f0d63e3dd9f3200)
Esempio: Volg. Mes. Infondi l'olibano, e l'aristología per uno díe, e per una notte ec.