Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 214 msec - Sono state trovate 264 voci

La ricerca è stata rilevata in 584 forme, per un totale di 317 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
577 7 584 forme
313 4 317 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 4° Ed. .
CONCORDARE
Apri Voce completa

pag.744



1) id: e1265ff492ed498d933ae94d26491374)
Esempio: Volg. Mes. Concordarono tutti gli antichi maestri di fisica nelle magnifiche utilitadi dello aceto squillitico.
161) Dizion. 4° Ed. .
CALVEZZA.
Apri Voce completa

pag.515



1) id: c3e0eacd7ab143eab3944395c7fb6d91)
Esempio: Volg. Mes. Olio di costo ec. conforta i capelli, e non lascia venir la calvezza.
162) Dizion. 4° Ed. .
CHIAZZA.
Apri Voce completa

pag.646



1) id: 6cc5b52207ea46e3b5d7b5cfbb25c3af)
Esempio: Volg. Mes. La decozione dell'epitimo vale ec. alla lebbra, alla chiazza nera, e al canchero.


2) id: d88d9b1ae2f9484e8a3918b59c762430)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Pillole del figliuolo di Serapione ec. al mal maestro malinconico, e alla chiazza nera.
163) Dizion. 4° Ed. .
TOSSA, e TOSSE
Apri Voce completa

pag.111



1) id: db79e06150e94c7faaf49c9404ff2d07)
Esempio: Volg. Mes. Siroppo di marrobbio di miracolosa utilità, coll'aiuto di Dio, alla tosse flemmatica ec.
164) Dizion. 4° Ed. .
CONSOLIDAZIONE
Apri Voce completa

pag.777



1) id: fe4bf6d99c3b4f19b4561c76dea28835)
Esempio: Volg. Mes. Quelle cose, che noi avemo dette per la consolidazione delle ferite non antiche.
165) Dizion. 4° Ed. .
COSTO
Apri Voce completa

pag.846



1) id: af4aaa69f61247c2955638e40880bad9)
Esempio: Volg. Mes. Olio di costo ec. conforta i capelli, e non lascia venir la calvezza.
166) Dizion. 4° Ed. .
CARMINARE.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: ac6165517398415e85b45c94c971ad00)
Esempio: Volg. Mes. Lo aromatico garofanato conforta lo stomaco ec. carmina la ventosità, e la scioglie.


2) id: 5ac30b9690cf4743ba15545d31a79153)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Lo aromatico nardino lo stomaco, le budella, e 'l fegato conforta, carmina, e risolve le ventositadi del ventre.
167) Dizion. 4° Ed. .
RACCORTARE.
Apri Voce completa

pag.37



1) id: b216dd94d5a4471da7a82a7bb7c59296)
Esempio: Volg. Mes. Gli fa crescere (i nervi) per lo largo, e gli raccorta per lo lungo.
168) Dizion. 4° Ed. .
ROSSETTO.
Apri Voce completa

pag.268



1) id: da11a2fe790849d0bc6b7510e4ceaf5b)
Esempio: Volg. Mes. Il sale Indo, quale è quasi nero, e quale sì è quasi rossetto oscuro.


2) id: b55466db02e349bfb564260679ed7413)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Si rompe più agevolmente, ed è di colore rossetto.
169) Dizion. 4° Ed. .
ECCELLENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.263



1) id: 9f12970819b84310a47a5e16f05ba420)
Esempio: Volg. Mes. Tutti i fieli purgano l'occhio, e sono di eccellentissimo frutto in rischiarare lo vedere.
170) Dizion. 4° Ed. .
FERRO
Apri Voce completa

pag.436



1) id: a740bd3f0f974b339d691a1cff61f313)
Esempio: Volg. Mes. Mettilo sovra una lamina del ferro, e sovra esso un'altra lamina del ferro rovente.
171) Dizion. 4° Ed. .
DISTENDIMENTO.
Apri Voce completa

pag.207



1) id: fee9ef1ba87a41f7ae4188a476004db2)
Esempio: Volg. Mes. Noi porremo fine al distendimento del nostro parlare, perchè molti savj ne hanno scritto.
172) Dizion. 4° Ed. .
ASTERGERE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 1efab3df6c3d4c9c9810e10f420f5697)
Esempio: Volg. Mes. L'ermodattilo impiastrato giova alle ulcere, perchè asterge la sporcizia, e consuma la carne putrida.
173) Dizion. 4° Ed. .
CATARRO.
Apri Voce completa

pag.591



1) id: fdb7459088c2497889c2f0bd406cc71b)
Esempio: Volg. Mes. Il catarro si dice da trascorrimento, perchè i Greci il trascorrimento lo appellano catarro.


2) id: f378bf7f7a014bc8bc507f702a14a57d)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Il catarro è scendimento di umore dal capo alle membra per di dentro.
174) Dizion. 4° Ed. .
ROVENTE
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 3680e9d66e184e74830c5f319b052e31)
Esempio: Volg. Mes. Mettilo sovra una lamina del ferro, e sovra esso un'altra lamina del ferro rovente.
175) Dizion. 4° Ed. .
ESPERIMENTATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: f8e2d7bd219f40dc8e358a73a55d04d8)
Esempio: Volg. Mes. Collirio di Sabor figliuolo di Girges esperimentatissimo alle ferite, ed alle esulcerazioni degli occhi.


2) id: 0965fe268e58489487b9096ffce53ab1)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Lo cerotto d'Euforbio del figliuolo di Serapione è di grande, e nobile utilità allo spasmo freddo, ed umido; ed è esperimentatissimo all'altre tutte infirmità de' nervi.
176) Dizion. 4° Ed. .
NODO
Apri Voce completa

pag.350



1) id: 66784a8b63e1419f9a40e02f597681af)
Esempio: Volg. Mes. Usare unzioni, impiastri, e medicine, che fanno calare la materia al nodo del collo.
177) Dizion. 4° Ed. .
PUZZA
Apri Voce completa

pag.783



1) id: a81a245cd3994754af105273c830456d)
Esempio: Volg. Mes. Disse Ipocras: nel farsi della puzza, i dolori, e la febbre sono più forti.
178) Dizion. 4° Ed. .
CAUTERIZZARE.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: aa7366876f084350b4fdea31b50d01d3)
Esempio: Volg. Mes. Ma se dell'osso quantità notevole tu vedrai corrotta, cauterizzane quella parte, che tu potrai.


2) id: 215e19cbbfff405c8365e510e8f7be36)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Tagliare le vene, o cauterizzare l'arterie.
179) Dizion. 4° Ed. .
ZAMPA
Apri Voce completa

pag.352



1) id: e9bc2c88891a404ea76d1034e6221d6e)
Esempio: Volg. Mes. Conviensi levare le zampe a' granchi, e poi lavare i corpi loro con acqua.