Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 489 msec - Sono state trovate 8062 voci

La ricerca è stata rilevata in 22932 forme, per un totale di 14590 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
22238 694 22932 forme
14176 414 14590 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 4° Ed. .
ACCHINARE.
Apri Voce completa

pag.30



1) id: 9f1fd3d7544f4d7c84da90568c09be8c)
Esempio: Rim. ant. P. N. Sua valenza m'acchina, E fammi fermo stare.


2) id: 8380993c715d4e4f8461c82e25141a2f)
Esempio: Amm. ant. G. 170. Non è vinto, ma vince, chi alli suoi s'acchina.
181) Dizion. 4° Ed. .
CONSUMANZA
Apri Voce completa

pag.779



1) id: 8650ec71146340a588da9f148185cb02)
Esempio: Rim. ant. Guitt. F. R. Sta 'l core nella prima consumanza.
182) Dizion. 4° Ed. .
CHETANZA.
Apri Voce completa

pag.637



1) id: 3a86d92248654b7399d5153b12a39c4c)
Esempio: Rim. ant. P. N. Dotto marino fugge tempestanza, E attende chetanza.
183) Dizion. 4° Ed. .
AFFINAMENTO.
Apri Voce completa

pag.77



1) id: 0a5f4dee91e14dd992e0823fa7caaa5f)
Esempio: Rim. ant. P. N. Inghilfr. Però volli contare Lo certo affinamento.
184) Dizion. 4° Ed. .
BASSANZA
Apri Voce completa

pag.392



1) id: 7100f0ed67944b168d8b86ff8a0a8c4a)
Esempio: Rim. ant. Guitt. 93. Ed è caduto, e tornato in bassanza.
185) Dizion. 4° Ed. .
TRADITRICE.
Apri Voce completa

pag.118



1) id: 4b2e9ef5d6744cbc9e74cf8d53664db4)
Esempio: Rim. ant. Pier. Vign. 112. Traditrice ventura, Perchè mi ci menasti?


2) id: dc4de928e9fb42a3b846235e90c1a5f1)
Esempio: E Rim. ant. Mess. Onest. 137. E già non son sì nato fra gli Abnidi, Ch'io pensi mai di trovarla amatrice Quella, ch'è stata di me traditrice.
186) Dizion. 4° Ed. .
A SCHIMBESCIO
Apri Voce completa

pag.282



1) id: fc6deef5cae54e63b5a456a7154265d5)
Esempio: M. Bin. rim. burl. Messer Latin, perch'ella sta a schimbescio.
187) Dizion. 4° Ed. .
ALLA BRAVA.
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 16b64b96f01c4cb18ac4cdb545a983e2)
Esempio: M. Bin. rim. burl. Con una zappa bandata alla brava.
188) Dizion. 4° Ed. .
BANDATO
Apri Voce completa

pag.380



1) id: 53a6e9a797424236a21d806a667cd5c7)
Esempio: M. Bin. rim. burl. Con una cappa bandata alla brava.
189) Dizion. 4° Ed. .
RUBIFICANTE.
Apri Voce completa

pag.279



1) id: d0f2de6c3b0d4464bfcb12ca6cf16ea8)
Esempio: Volg. Mes. Vi porrai sopra gl'impiastri rubificanti.
190) Dizion. 4° Ed. .
DISMARRIMENTO.
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 24009c1c616b435bb8338b8908df9773)
Esempio: Rim. ant. P. N. M. Pier. Vign. Membrando ciò, ch'Amor mi fa soffrire, Sento dismarrimento, Ond'io sono al morire.
191) Dizion. 4° Ed. .
TROVATO.
Apri Voce completa

pag.167



1) id: 5b4c04f2430f4738b650133d5d46bbeb)
Esempio: Rim. ant. P. N. M. Rainald. d'Aquin. Che fan sì dolci, e belli, e divisati, Lor trovati a provagione.
192) Dizion. 4° Ed. .
CHIARITO.
Apri Voce completa

pag.642



1) id: 4dac629202f149b4974186460945dba5)
Esempio: Rim. ant. P. N. M. Rugg. d'Am. E vassi consumando la mia vita Per voi chiarita, mia donna valente.
193) Dizion. 4° Ed. .
INNAMORANZA
Apri Voce completa

pag.845



1) id: 23212d2995c94d44a5fef2bfbda5592e)
Esempio: Rim. ant. P. N. Di quella innamoranza Io mi sento tal doglia.


2) id: ecb59e4703b245ef82dcce4ee08b1bd2)
Esempio: ERim. ant. Rin. Paler. Amor di cui avendo interamente Voglia di soddisfare Alla mia innamoranza, Di voi, madonna, fecemi gioioso.
194) Dizion. 4° Ed. .
DISORRARE.
Apri Voce completa

pag.189



1) id: 58e57fc2bd5e4e41bb35ccfacecf706e)
Esempio: Rim. ant. Guitt. 100. Ond'eo son disorrato, E tenuto noioso, e dispiacente.
195) Dizion. 4° Ed. .
INFELICE
Apri Voce completa

pag.812



1) id: 1291e8ee69014e56b010ad566bf8d0bf)
Esempio: Rim. ant. Guitt. 90. Infelice mia stella, e duro fato (qui figuratam.)
196) Dizion. 4° Ed. .
INCIAMPO
Apri Voce completa

pag.778



1) id: 58fb88b854cc400c8c2c45596d6eb09c)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Ant. Pucc. 48. Purchè Fortuna ti desse lo 'nciampo.


2) id: 57358fe9d98f42d0af6deb2f26cf7d7e)
Esempio: E Franc. Sacch. rim. altrove: E giugner nelli lor mortali inciampi.
197) Dizion. 4° Ed. .
MONTANZA
Apri Voce completa

pag.279



1) id: d4c9b2b1edb84dcc8bef3b0b4e7a36bc)
Esempio: Rim. ant. P. N. Io veo salir lo non saggio in montanza.
198) Dizion. 4° Ed. .
SOVROFFESA
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 5ce380840c44434aab2453489ec23b82)
Esempio: Rim. ant. P. N. ser Pac. Not. Tanto m'ha fatto morte sovroffesa.
199) Dizion. 4° Ed. .
STRACCO
Apri Voce completa

pag.761



1) id: f964aa862b974299811e9d3c41d1f16c)
Esempio: Rim. ant. Incert. 117. Io così lasso, innamorato, e stracco Desiderava morte.


2) id: 2f33851134d4441a96f4bc275f6ad966)
Esempio: Bern. rim. 1. 102. Essere stracco, e non poter sedere.