Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 710 msec - Sono state trovate 24545 voci

La ricerca è stata rilevata in 93237 forme, per un totale di 67534 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
90500 2737 93237 forme
65955 1579 67534 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 4° Ed. .
RICOPERTO, e RICOVERTO
Apri Voce completa

pag.144



1) id: 9f30d70d28704e719c4b2ba29f8438bc)
Esempio: Red. Oss. an. 18. In modo che il fuscelletto rimenesse ricoperto dalla pelle.


2) id: 8c55827f81444854874dc7903293f219)
Esempio: Sagg. nat. esp. 170. Si trovò scoppiato, e tutto ricoperto d'una sottile spoglia di ghiaccio.


3) id: 0d99f2fc51f74a0fb0d0a6312504a14b)
Esempio: Buon. Fier. 5. 5. 2. La ricoperta d'oro enea figura Sembianza della Dea, che della mente Fu concetta di Giove, Vi mandano i più illustri statuarj.
61) Dizion. 4° Ed. .
DICIANNOVESIMO
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 11120070194149838ed24a19f20f0b71)
Esempio: Red. Oss. an. 84. Il giorno diciannovesimo di Luglio nacque una sola mosca.


2) id: c254295569274abf857c658d37c34c8a)
Esempio: E cons. 1. 259. Solamente nel diciannovesimo anno fu sorpresa da una disenteria.
62) Dizion. 4° Ed. .
FOLTISSIMO
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 89d5eadd703b41d9966fe59a3b5d21aa)
Esempio: Red. Oss. an. 152. Tale ingrossamento vien cagionato dalle sporammentovate innumerabili foltissime glandulette.
63) Dizion. 4° Ed. .
INTIRIZZIRE
Apri Voce completa

pag.890



1) id: 8219040be864430abe374a7648aa5a48)
Esempio: Red. Oss. an. 117. Ad intirizzire, e a divenir convulsi cominciavano dalla coda.
64) Dizion. 4° Ed. .
PREMUROSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 83c17140eb5f48a982baa98ac1deda6d)
Esempio: Red. Oss. an. 64. Con istuccar premurosamente tutto quanto il giro delle giunture.
65) Dizion. 4° Ed. .
PERICARDIO.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: fbda4e750c8e4bbf985fa58bdceec007)
Esempio: Red. Oss. an. 5. Due (erano) i cuori racchiusi ne' loro particolari pericardj.
66) Dizion. 4° Ed. .
SERPEGGIATO.
Apri Voce completa

pag.487



1) id: 3e2bf34aef4e4ea692aac10aa1c66cbd)
Esempio: Red. Oss. an. 57. Con una larga membrana tutta serpeggiata di minutissimi canaletti.
67) Dizion. 4° Ed. .
RAFFINATO.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: b9d89da8b83248669e3671647ef53503)
Esempio: Red. Oss. an. 112. Sciolsi una considerabile quantità di zucchero raffinato nell'acqua comune.


2) id: 6f2582a875da45dbbfc1a6e7f100602c)
Esempio: Sagg. nat. esp. 204. Come farebbe l'oro raffinato, o il piombo, o altro metallo più dolce.


3) id: 1a20acfabd314092bb70342957faa12b)
Esempio: Cas. lett. 71. E donerannoti, fatto che tu sii loro familiare, non solo la pietra del paragone, ma insieme l'oro della magnanimità, e di tutte l'altre virtù raffinato, e perfetto.
68) Dizion. 4° Ed. .
SOPPESTATO, e SOPPESTO
Apri Voce completa

pag.591



1) id: a3752b2a159645ff9f92773352c249ee)
Esempio: Red. Oss. an. 66. Si nutrichino in quell'erbe, ed in quei fiori soppesti.
69) Dizion. 4° Ed. .
ARSELLA
Apri Voce completa

pag.275



1) id: cb089abb482340bfb4933cc6fd8c80ac)
Esempio: Red. oss. an. 62. Un sapore simile a quello dell'ostriche, e delle arselle.


2) id: c89b478383184bfea3ab6b6f942eb138)
Esempio: E Red. Ins. Gamberi di mare, e di fiume, granchi, ed arselle sgusciate.
70) Dizion. 4° Ed. .
LACCIA
Apri Voce completa

pag.4



1) id: a0d5fa7d1afc4af1b560b5c7122bd103)
Esempio: Red. Oss. an. 181. E questa è la spezie delle lacce, o cheppie.


2) id: 179253abca5845ecad7e757e205ff776)
Esempio: Bern. rim. 1. 31. A rivederci a Ostia a prima laccia.
71) Dizion. 4° Ed. .
BESTIOLUCCIA
Apri Voce completa

pag.425



1) id: cb643a2ff90b49f58434c884e837f17c)
Esempio: Red. Oss. an. 74. E queste bestiolucce son lentissime, e velocissime al moto.
72) Dizion. 4° Ed. .
ANATOMICAMENTE.
Apri Voce completa

pag.168



1) id: 2ac484373a8649ce9573ae348d1fcbfb)
Esempio: Red. Oss. an. 39. Avendo anatomicamente osservate tutte quante le interne lor viscere.
73) Dizion. 4° Ed. .
VERDISSIMO
Apri Voce completa

pag.238



1) id: 153361abfcb9435e9a3d802d17752dd9)
Esempio: Red. Ins. 168. Rimane d'un colore verdissimo.
74) Dizion. 4° Ed. .
FASTIDIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.409



1) id: ab26376e639b41a7bed02741d2d0d9c6)
Esempio: Red. esp. nat. 34. Quest'olio, ec. cagiona fastidiosissimi accidenti.
75) Dizion. 4° Ed. .
ACCURATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.43



1) id: d6f2e99673b244b79652b3bd86615b3c)
Esempio: Red. Ins. 34. S'ingannò altresì l'accuratissimo Giovanni Sperlingio.


2) id: f2b7a1c82cb84ad7bfc4f79c304504b4)
Esempio: E Oss. an. 45. È stato accennato da Martino Lister, accuratissimo, e gentilissimo scrittore Inglese.
76) Dizion. 4° Ed. .
SALSAPARIGLIA
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 50af75b0b8734136a73dfdca89db1fff)
Esempio: Red. lett. 2. 102. Lodo l'uso della salsapariglia.


2) id: e1dc7133937e4b18bda7f472f7b6cc22)
Esempio: E Red. lett. appresso: Metto in considerazione, se in quella pollastra, con la quale si dee far bollire la salsapariglia, fosse bene il mettervi nel suo ventre o dell'orzo cotto, o del riso cotto.
77) Dizion. 4° Ed. .
INGHIRLANDARE
Apri Voce completa

pag.831



1) id: 659d686335974c60883eed0d74ae17a4)
Esempio: Red. Ditir. 14. A inghirlandar le tazze or m'apparecchio.
78) Dizion. 4° Ed. .
PROFUMIERA
Apri Voce completa

pag.737



1) id: d9502ac1417f47dbb1ced381a0be12e7)
Esempio: Red. Ditir. 27. Fa soavi profumiere, E ricchissime cunziere.
79) Dizion. 4° Ed. .
CEDRATO.
Apri Voce completa

pag.611



1) id: e3191a9bdca04574945068ba698149a9)
Esempio: Red. Ditir. 36. L'acqua cedrata Di limoncello Sia sbandeggiata.


2) id: 7cdc86f9bd6d4e0ab436f7224144833c)
Esempio: E Red. annot. 198. Empila, colmala d'acqua cedrata.


3) id: 324b5212d4b64e288e8f8343a41b228a)
Esempio: E Oss. an. 112. Or non sarebbe egli un gentil rimedio ec. dar da bere di belle giare ec. di acqua cedrata dolcissima, e odorosissima?