Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 734 msec - Sono state trovate 24382 voci

La ricerca è stata rilevata in 92791 forme, per un totale di 67252 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
90056 2735 92791 forme
65674 1578 67252 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
FASTIDIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.409



1) id: ab26376e639b41a7bed02741d2d0d9c6)
Esempio: Red. esp. nat. 34. Quest'olio, ec. cagiona fastidiosissimi accidenti.
2) Dizion. 4° Ed. .
PRESTAMENTE
Apri Voce completa

pag.710



1) id: 04ddf61684cd4c6bbf906591d91273d1)
Esempio: Red. esp. nat. 20. Prestamente ne venni in cognizione.
3) Dizion. 4° Ed. .
RISTILLARE.
Apri Voce completa

pag.233



1) id: c09f5b7a5a89475e85d854080ff8e2b0)
Esempio: Red. esp. nat. 28. Gli feci ristillare a bagnomaría.


2) id: f64a608717054cbab3d704a5ddd735f8)
Esempio: E Red. esp. nat. 29. Se si ristilli di nuovo della stessa sorta di erba.
4) Dizion. 4° Ed. .
OVAIA
Apri Voce completa

pag.448



1) id: 20a81bfba7934ebe814bfeb38b304e62)
Esempio: Red. esp. nat. 42. L'ovaie (della torpedine) son due.


2) id: 9291cec7bd1e4530bd2216f97eaf3418)
Esempio: E Red. esp. nat. appresso: In ciascuna delle ovaie si vedevano più di cinquanta uova.


3) id: 04691e01a155452994c85de673c5f4f8)
Esempio: E Ins. 35. Le mosche hanno la loro ovaia divisa in due celle.
5) Dizion. 4° Ed. .
INTORMENTIRE
Apri Voce completa

pag.890



1) id: a78b9297a8204b1c9ec9a344819e22e6)
Esempio: Red. esp. nat. 40. Sentiva, ancorchè leggiermente, intormentirsi le mani.


2) id: c93c5d13da9147eb89219774a7241fe1)
Esempio: Sen. ben. Varch. 5. 25. Egli è alcuna volta, che negli animi è buona volontà, ma ella è, come dire, intormentita, ora per le troppe delicatezze, e quasi muffa, ora per non saper più oltra.
6) Dizion. 4° Ed. .
ROZZAMENTE
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 7d25de6c3d484c1da4008d0d61b1e146)
Esempio: Red. esp. nat. 11. Ancorchè sieno per esser dette rozzamente.


2) id: c2b048e71d944edb95d8b0c108c71046)
Esempio: Sagg. nat. esp. 110. Con un altro pezzo maggiore formato rozzamente in cilindro.


3) id: 445d286a261d4ed8917457cc00533295)
Esempio: Tac. Dav. ann. 12. 156. Giudicandola gran donna, rozzamente le medicano, e fasciano la ferita.
7) Dizion. 4° Ed. .
DICIASSETTE
Apri Voce completa

pag.98



1) id: d6e13b64581b45d5a3db9c2d463ac800)
Esempio: Red. esp. nat. A diciassett'ore lo rinchiusi in una gabbia.
8) Dizion. 4° Ed. .
ALBICCIO.
Apri Voce completa

pag.110



1) id: d2bf33b1289044cc9b3acd3adf050d5b)
Esempio: Red. esp. nat. 31. Anco l'acqua di Pisa diventa albiccia.
9) Dizion. 4° Ed. .
EMORROIDE.
Apri Voce completa

pag.281



1) id: bea415e896254d1db5ae82aa91e8f028)
Esempio: Red. esp. nat. Medicina sicurissima a coloro, che patiscono di emorroidi.
10) Dizion. 4° Ed. .
INALBAMENTO
Apri Voce completa

pag.759



1) id: 0d89a2a0f12c4a7984a78b05b8e65554)
Esempio: Red. esp. nat. 26. Quando furon fatte l'esperienze degl'inalbamenti dell'acque naturali.


2) id: a873bba7415e4786920a4c7a4be16646)
Esempio: E Red. esp. nat. 28. La melissa in questi inalbamenti è quasi simile alla parietaria.
11) Dizion. 4° Ed. .
INUTILISSIMO
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 5c0bfb83822f411698b032378178b11b)
Esempio: Red. esp. nat. 18. Ne' paesi eziandío stranieri elle riescono inutilissime.
12) Dizion. 4° Ed. .
METAMORFOSI
Apri Voce completa

pag.225



1) id: 25dce1492e3b4dec92de0eb6304f1f05)
Esempio: Red. esp. nat. 107. Recitando le cagioni di quella vicendevole metamorfosi.
13) Dizion. 4° Ed. .
INGEGNOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.831



1) id: 7009ba0f557f4d48b49f0007c99e394c)
Esempio: Red. esp. nat. 68. È ingegnosissima nondimeno la correzione del Bociarto.
14) Dizion. 4° Ed. .
ISTORIETTA
Apri Voce completa

pag.921



1) id: d33b8922e6ed46dfb54fd950e3373a26)
Esempio: Red. esp. nat. 14. Ve ne dirò brevemente una piacevole istorietta.
15) Dizion. 4° Ed. .
CHIOCCIOLINA.
Apri Voce completa

pag.650



1) id: 4ff2d9157d774554ae8e3faf17947a53)
Esempio: Red. esp. nat. 70. Nel ventriglio d'un'altra (grù) vidi alcune chioccioline.
16) Dizion. 4° Ed. .
MEMBRANUZZA
Apri Voce completa

pag.201



1) id: ab85ce29e04a42d0a9fd1d61736669b5)
Esempio: Red. esp. nat. 45. Aspro, e ruvido per alcune membranuzze dure.


2) id: 95a57708ff024c9c930f4a8c8c3b3b29)
Esempio: E Red. esp. nat. appresso: Da esse membranuzze ne rimane tutto regolatamente intagliato.
17) Dizion. 4° Ed. .
VIOLENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.281



1) id: 563059e488834614b26d78161dc1e4a8)
Esempio: Red. esp. nat. 44. Possa produrre ec. quella micidiale violentissima velenosità.
18) Dizion. 4° Ed. .
ROSTRATO.
Apri Voce completa

pag.268



1) id: 0ee810eef79f43c7bc96e588cca4a7f9)
Esempio: Red. esp. nat. 28. Quindi serrato l'orinale col suo cappello rostrato ec.
19) Dizion. 4° Ed. .
IRREGOLARE
Apri Voce completa

pag.918



1) id: 567952df43a14d94beeaf57a9c78cbf2)
Esempio: Red. esp. nat. 42. Ma la figura del pancreas era assai irregolare.


2) id: 6e8dade6513b4678873f42b86fa5a2b7)
Esempio: Bern. Orl. 2. 23. 1. Se non si diventasse irregolare, Direi, che sono in gran disío sospinto D'aver veduto quella guerra fare.
20) Dizion. 4° Ed. .
INFALLIBILMENTE
Apri Voce completa

pag.807



1) id: 44cfca20d0314d23bbfd8783a6562ea9)
Esempio: Red. esp. nat. 54. Vale contro alla sordità, e la guarisce infallibilmente.


2) id: 952e742ae5544ea6badd897480155e39)
Esempio: E Red. esp. nat. 86. I cervi buttano le corna infallibilmente ogni anno.