Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 475 msec - Sono state trovate 10925 voci

La ricerca è stata rilevata in 28873 forme, per un totale di 17651 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
28211 662 28873 forme
17286 365 17651 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
CRUCIARE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: d49ce63bfc4a421690d284653822aca5)
Esempio: Ricord. Malesp. 132. E crucciossi per andare oltremare.
2) Dizion. 4° Ed. .
LAMENTOSO
Apri Voce completa

pag.12



1) id: 6e4ec66451034c459fda50a38c1f561f)
Esempio: Ricord. Malesp. 18. Incominciò a far lamentoso pianto, dicendo.
3) Dizion. 4° Ed. .
PENNONE
Apri Voce completa

pag.548



1) id: dfcc7da16f18459496c5cc2445152b53)
Esempio: Ricord. Malesp. cap. 14. Andaronsene verso l'alpe Appennina a pennoni spiegati.


2) id: 811d3c9319af40ffb205c3b6238b7bc1)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 3. Un'asta fiera col pennone, e grossa Va ricercando pel tuo forte braccio, Siccome avessi d'Ercole la possa.
4) Dizion. 4° Ed. .
FELLONOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.427



1) id: 5a9a79a340fb4cf482a90e2b9cb44bed)
Esempio: Ricord. Malesp. 211. Fellonosamente gli disfidò lo Re a morte.
5) Dizion. 4° Ed. .
PERENTORIO
Apri Voce completa

pag.566



1) id: 16f994d8df3b4211bc597ede68ee89ef)
Esempio: Ricord. Malesp. 18. Catellino rimandò l'altro messo a termine perentorio.


2) id: c3d13134a3fe4a868b75496cf4fc4148)
Esempio: Serm. S. Ag. 67. Sarà quella citazione perentoria sanza dilungamento di tempo.
6) Dizion. 4° Ed. .
PROMUTARE
Apri Voce completa

pag.742



1) id: d98e4c1e0a8e42b48141fdaf3138f888)
Esempio: Ricord. Malesp. 146. E promutando i benefizj, siccome fosse Papa.
7) Dizion. 4° Ed. .
ADIUTORIO.
Apri Voce completa

pag.63



1) id: 668124eb94a045449fc737b3edee7491)
Esempio: Ricord. Malesp. 127. Menando in loro adiutorio i Saracini di Nocera.
8) Dizion. 4° Ed. .
MANTELLINO
Apri Voce completa

pag.160



1) id: 7f1212ebe6d54f1c8cd156f8ee4dd969)
Esempio: Ricord. Malesp. 172. Appresentarono in Lucca un mantellino foderato di vaio.
9) Dizion. 4° Ed. .
SEGUITARE
Apri Voce completa

pag.462



1) id: e35f854a119c4b41ba91ef954ba67b7e)
Esempio: Ricord. Malesp. 101. E però non lasciò di seguitare la chiesa.
10) Dizion. 4° Ed. .
COMA
Apri Voce completa

pag.707



1) id: 96ff02e43c0a44399bed391cf7b180b2)
Esempio: Ricord. Malesp. 175. La sua coma risplendea, e durò tre mesi.
11) Dizion. 4° Ed. .
MURARE
Apri Voce completa

pag.309



1) id: 7eeca8ef80344f53b70d8c5d0892a911)
Esempio: Ricord. Malesp. 141. E delle pietre si murò poi la città d'oltr'Arno.
12) Dizion. 4° Ed. .
SOPPELLIRE.
Apri Voce completa

pag.591



1) id: aaa7daeba3ff4f2a9fcae7dcde044e97)
Esempio: Ricord. Malesp. 143. Il corpo di Federigo fece portare a soppellire onorevolmente.
13) Dizion. 4° Ed. .
ARTATAMENTE
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 663d61f340f2468eb00c7e615d246295)
Esempio: Ricord. Malesp. 21. Il detto Attile entrò in Firenze artatamente, e falsamente.
14) Dizion. 4° Ed. .
CIMIERE, CIMIERI, e CIMIERO.
Apri Voce completa

pag.664



1) id: b0262bd195b640b8a94a1a3a222b07c0)
Esempio: Ricord. Malesp. 180. Mettendosi l'elmo, dov'era un'aquila di sopra d'argento per cimieri.
15) Dizion. 4° Ed. .
LUNGE.
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 4903fe600f30476db304644febe79e18)
Esempio: Ricord. Malesp. 147. Crebbe molto la sua forza a lunge, e appresso.
16) Dizion. 4° Ed. .
MANDATO
Apri Voce completa

pag.143



1) id: 1ed36092bff74b5fb8c9ad98b34dd13a)
Esempio: Ricord. Malesp. 132. I quali rappresentarono autentica procura mandata, ovvero bollata d'oro.


2) id: 49cc7a81bf134a86aea19f0e8a1af63c)
Esempio: E G. V. cap. 18. 1. Trentadue galée mandate in Grecia per difenderla da' Turchi.


3) id: b425601178f649458d8cef94ab82fac5)
Esempio: Coll. Ab. Isac. cap. 16. Il pigro mandato alla via dice: il leone è nella via, il micidiale è nelle piazze.


4) id: 1529a0db5a2e470991fb12420f9dfb12)
Esempio: Amet. 67. Ma il tenero petto subitamente da vegnente saetta mi fu percosso mandata dalla potente mano del figliuolo della Dea (quì vale: scagliata, vibrata)
17) Dizion. 4° Ed. .
CONIARE
Apri Voce completa

pag.764



1) id: a7f35c4271464c3297cfac7e4fad0216)
Esempio: Ricord. Malesp. 135. In sul ceppo di detto pino coniarono fiorin d'oro.
18) Dizion. 4° Ed. .
TRAFOGLIO
Apri Voce completa

pag.120



1) id: f5d9bf027e8148f6a1a5900e3c474fe6)
Esempio: Ricord. Malesp. 135. Quasi come uno trafoglio a modo d'uno piccolo arbore.
19) Dizion. 4° Ed. .
VACAZIONE
Apri Voce completa

pag.182



1) id: 4fb4a103c26a4b369dd2b6f286f99d38)
Esempio: Ricord. Malesp. 147. Per la vacazione, che dopo lui ebbe la Chiesa.


2) id: 473417073d4640bbb2d785ec7ee259a9)
Esempio: E G. V. 3. 3. 5. Racconteremo gl'Imperadori Italiani, che regnarono in que' tempi, appresso la vacazione de' Franceschi.
20) Dizion. 4° Ed. .
TORRIONE.
Apri Voce completa

pag.107



1) id: 7f0ad4b03ae34379a3515d29dd1488e0)
Esempio: Ricord. Malesp. cap. 27. Evvi un torrione grosso di mura, che ancora oggi si vede.