Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 253 msec - Sono state trovate 1764 voci

La ricerca è stata rilevata in 4109 forme, per un totale di 2327 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
4066 43 4109 forme
2302 25 2327 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 4° Ed. .
NOCUMENTUCCIO.
Apri Voce completa

pag.350



1) id: e2a746e534bb48f18f0ea5649fcdb32f)
Esempio: Volg. Mes. La cassia non porta seco un menomo nocumentuccio.
41) Dizion. 4° Ed. .
AROMATIZZARE
Apri Voce completa

pag.265



1) id: dcc3f0f81e134f3da6baba7b3f21a9c9)
Esempio: Volg. Mes. Alcuni aromatizzano l'acqua mulsa con le spezie alefangine.


2) id: 295114460d114b6da4ebdf2a2fd0df1d)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Volendola aromatizzare, mettivi le spezie alefangine legate in un panno sottile.
42) Dizion. 4° Ed. .
RITRUOPICO
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 35d98dcad5e74587b85cdf415a2f4ade)
Esempio: Volg. Mes. Confezione di eupatorio mirabile all'itterizia, ed al ritruopico.
43) Dizion. 4° Ed. .
AGEVOLISSIMO.
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 694058ce871e49d1bf95ed8412545253)
Esempio: Volg. Mes. Empiastro d'Archigene molto agevolissimo a guerire li letargici.
44) Dizion. 4° Ed. .
CONDECENTE
Apri Voce completa

pag.747



1) id: 0f02413dd5a34063879caaaa49409f16)
Esempio: Volg. Mes. E questo ée mestiere farlo a tempo condecente.
45) Dizion. 4° Ed. .
ULCERAZIONE, e ULCERAGIONE.
Apri Voce completa

pag.300



1) id: e5fee2bfa7e4491ba0f473040caf03d0)
Esempio: Volg. Mes. Il tenesmo è cagionato dalla ulcerazione dello sfinter.
46) Dizion. 4° Ed. .
ZUCCHERATO
Apri Voce completa

pag.367



1) id: 57f21d07e8504351b8a6d8371f1bbbfc)
Esempio: Volg. Mes. Gli antichi maestri davano pane con acqua zuccherata.
47) Dizion. 4° Ed. .
ALCANNA.
Apri Voce completa

pag.111



1) id: 17049b7981bb48c2958c40c176bc42e5)
Esempio: Volg. Mes. Olio d'alcanna ec. conforta, e cuopre la canutezza.
48) Dizion. 4° Ed. .
CONCILIARE
Apri Voce completa

pag.739



1) id: ccdd1599b1bb44dca203b586aa188f6a)
Esempio: Volg. Mes. Queste due opinioni contradie si possono conciliare insieme.
49) Dizion. 4° Ed. .
TROCISCO, e TROCHISCO.
Apri Voce completa

pag.162



1) id: 6765c216e3fc44b7bc6357435d7198db)
Esempio: Volg. Mes. I trocisci di confora giovano alle febbri cassali.


2) id: 4b22a009e24446ae9c35d1f58ed3a5f8)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: I trocisci di riobarbaro vagliono molto potentemente al fegato oppilato.
50) Dizion. 4° Ed. .
VOTAGIONE
Apri Voce completa

pag.333



1) id: d5e522bee9de48c89f46031d3912eb6c)
Esempio: Volg. Mes. Per essa si viene all'ultima purgazione, e votagione.


2) id: a7b125d4efb547208334f1b1a3d4ea48)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: La medicina viene all'ultima, e superflua votagione.
51) Dizion. 4° Ed. .
EMBROCAZIONE.
Apri Voce completa

pag.279



1) id: 68aa2cfd815d4a0691e12afc9e77b147)
Esempio: Volg. Mes. Come sono propriamente gli evaporatorj, le unzioni, l'embrocazioni ec.
52) Dizion. 4° Ed. .
RASURA.
Apri Voce completa

pag.76



1) id: 5bce410e0c794d278035a87949b8577b)
Esempio: Volg. Mes. Prendi rose rosse ec. rasura di avolio, e draganti.
53) Dizion. 4° Ed. .
MADRE, e MATRE
Apri Voce completa

pag.114



1) id: 5d0e4e0b92de40029a6af592098e2ab0)
Esempio: Volg. Mes. Provoca l'orina, ed il mestruo, e purga la madre.
54) Dizion. 4° Ed. .
MUSCATO, e MUSCHIATO
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 0c6676499a244ab2b1eb9d13700c4fb0)
Esempio: Volg. Mes. La trifera muscata d'invenzione di Alcanzi è medicina provata.
55) Dizion. 4° Ed. .
ACUTO, e AGUTO.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 90c469b72188473d99d1810230450aba)
Esempio: Volg. Mes. Il medicamento di sapore acuto facilmente infiamma, morde ec.


2) id: c524a230bc2b4df98542c08a6f16a2e2)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Il medicamento insipido tempera, e reprime quello di sapore acuto, e lo amaro, e il falso.
56) Dizion. 4° Ed. .
FISTOLA
Apri Voce completa

pag.474



1) id: af47595499a1491a9bf0f89a187a2912)
Esempio: Volg. Mes. Si fanno cauterj, e medicine rodenti le fistole lacrimali.


2) id: 97bdde65477342a899ab11f233aa5362)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Giova alla guarigione delle fistole, e delle piaghe maligne.
57) Dizion. 4° Ed. .
FEMMINELLA
Apri Voce completa

pag.428



1) id: b6986219212a4a9d8130d2589c513eab)
Esempio: Volg. Mes. Prendi zafferano senza femminelle, mirra, aloè, incenso, e sarcolla.
58) Dizion. 4° Ed. .
FORBICIA, FORBICE, e FORBICI
Apri Voce completa

pag.492



1) id: 102cb4c58b5f4f86a542e9f874eb74bb)
Esempio: Volg. Mes. La cura è tagliarlo allato alla radice colle forbici.
59) Dizion. 4° Ed. .
MATURANTE
Apri Voce completa

pag.187



1) id: fc5ea00bcabb4f4287386de9892fd82e)
Esempio: Volg. Mes. Si vorrà poi usare medicine maturanti, e poi purganti.