Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 413 msec - Sono state trovate 1764 voci

La ricerca è stata rilevata in 4109 forme, per un totale di 2327 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
4066 43 4109 forme
2302 25 2327 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 4° Ed. .
MATURAZIONE
Apri Voce completa

pag.187



1) id: 6d1fc4347fdc4f12aead37fe7516b129)
Esempio: Volg. Mes. Lo arrostimento cuoce, e riduce a maturazione l'umido soverchio.
61) Dizion. 4° Ed. .
OPPOPONACO
Apri Voce completa

pag.413



1) id: 01aadc0e283a469fa70d644d1195842e)
Esempio: Volg. Mes. L'oppoponaco è nimico dello stomaco, e fa l'uomo assetato.


2) id: acf21879219443eba80eab933273d408)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Dell'oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole, e le ferite fraudolenti.
62) Dizion. 4° Ed. .
PIZZICARE
Apri Voce completa

pag.639



1) id: 80dc5146ea954483a8942f6e004720ed)
Esempio: Volg. Mes. Questa è erba odorosa, e gustata pizzica la lingua.
63) Dizion. 4° Ed. .
PIPPIONE
Apri Voce completa

pag.632



1) id: bd5a51826c8f4665b04b2175037dfdb3)
Esempio: Volg. Mes. Stilla nell'occhio lo sangue del pippione, o della tortora.
64) Dizion. 4° Ed. .
COLLEROSO
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 12a8c3faa6d44029a094cfc62daf1de0)
Esempio: Volg. Mes. Conforta lo stomaco caldo, e sana il vomito colleroso.
65) Dizion. 4° Ed. .
LACRIMALE.
Apri Voce completa

pag.5



1) id: 04e221f6b99e4044a3de2662a466bf26)
Esempio: Volg. Mes. Si fanno cauterj, e medicine rodenti alle fistole lacrimali.
66) Dizion. 4° Ed. .
OPERAGIONE
Apri Voce completa

pag.410



1) id: 25dc97e757194547b6ed94d9bddd527c)
Esempio: Volg. Mes. Ed è buono per agevolare l'operagione del cocomero asinino.
67) Dizion. 4° Ed. .
PROPRIO.
Apri Voce completa

pag.749



1) id: baefed02f34a41e4977d4ad1a9fd2e6c)
Esempio: Volg. Mes. Levando da essi quanto puoi la loro propria malizia.
68) Dizion. 4° Ed. .
MANDORLINO
Apri Voce completa

pag.143



1) id: 18171d22c67b40b8b3b7566ede6ab530)
Esempio: Volg. Mes. Unto coll'olio rosato, o col violato, e coll'olio mandorlino.
69) Dizion. 4° Ed. .
ZACCARALE
Apri Voce completa

pag.351



1) id: b6ef7bbd71f546fa941a8d1c3200c088)
Esempio: Volg. Mes. Si cuoce nell'acqua, e poi si prieme nello zaccarale.


2) id: 09efc1d857fe43fd9070f0b03534544f)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Rimena fortemente, e poi priemi nello zaccarale.
70) Dizion. 4° Ed. .
CONTURBATIVO
Apri Voce completa

pag.801



1) id: d7f6e4f3ea004863b834b582630372fb)
Esempio: Volg. Mes. Il cartamo è apritivo, astersivo, e conturbativo con nausea.
71) Dizion. 4° Ed. .
TARDAMENTE.
Apri Voce completa

pag.16



1) id: ae9a512275ee448c949f77dda1da151d)
Esempio: Volg. Mes. L'aloe è nel novero delle medicine, che purgano tardamente.
72) Dizion. 4° Ed. .
CONGLUTINATIVO
Apri Voce completa

pag.764



1) id: 095a28e03d9c4e64922f399b5588ff54)
Esempio: Volg. Mes. Ha virtù conglutinativa, ed ha perduta la virtù solutiva.
73) Dizion. 4° Ed. .
CANUTEZZA.
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 6bb6cb28d6694006b4845816a8bd5306)
Esempio: Volg. Mes. Olio di alcanna ec. conforta, e cuopre la canutezza.
74) Dizion. 4° Ed. .
TRIACA.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: eea692bf006d434db5fddaf02db340b9)
Esempio: Volg. Mes. Medicine composte alla strettura d'alena sono mitridato, triaca ec.
75) Dizion. 4° Ed. .
TRIFERA
Apri Voce completa

pag.156



1) id: d0880d816ff34ddfb04992e0b27c4b9f)
Esempio: Volg. Mes. La trifera muschiata d'invenzione di Alcanzi è medicina provata.
76) Dizion. 4° Ed. .
GRU, GRÚA, e GRÚE
Apri Voce completa

pag.681



1) id: 140a9a8715b94d49b0e1c55905968f88)
Esempio: Volg. Mes. Piglia lo fiele del gru, e piglia coloquintida, e elleboro.
77) Dizion. 4° Ed. .
ELLA.
Apri Voce completa

pag.277



1) id: 643b3cb005dd47c9b2f89af1a055a6ed)
Esempio: Volg. Mes. L'olio d'ella è riscaldativo, e vale a' rigori delle febbri.
78) Dizion. 4° Ed. .
EMBROCCA.
Apri Voce completa

pag.279



1) id: 8a072d603e3542139b4c1a7bd13cceab)
Esempio: Volg. Mes. Embrocca utile a vegghie superflue, e a doglia di capo.


2) id: cd90da2d030f4e78b03203d52a28ae6f)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Usando degli evaporatorj, e poi dell'embrocche, e poi dell'unzioni.
79) Dizion. 4° Ed. .
EMBROCCARE.
Apri Voce completa

pag.279



1) id: 63d85b11262c40278c77309ec0798f18)
Esempio: Volg. Mes. Bisogna cinque volte il giorno ugnere il capo, ed embroccarlo.


2) id: 1efbb529645d40df9a754c4be2668fbb)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Cuoci in tant'acqua, che bastante sia, e colla cuocitura ne embroccherai il capo.