Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 397 msec - Sono state trovate 1764 voci

La ricerca è stata rilevata in 4109 forme, per un totale di 2327 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
4066 43 4109 forme
2302 25 2327 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 4° Ed. .
RETTIFICATO.
Apri Voce completa

pag.118



1) id: b980ebb8870f4bce8576a0ed5a80cfb2)
Esempio: Volg. Mes. Lo elleboro, come affermano tutti i fisici, è d'uopo prenderlo rettificato.
101) Dizion. 4° Ed. .
STARNUTAZIONE
Apri Voce completa

pag.731



1) id: a9bec06de0294738a8f6a2a99dca951e)
Esempio: Volg. Mes. Starnutazione è utile all'epilensia, al mal della gocciola, e a' capogirli.
102) Dizion. 4° Ed. .
RONDONE
Apri Voce completa

pag.266



1) id: 45e21a544e4743ddb1ab450070e1d839)
Esempio: Volg. Mes. Capi di rondone arsi, e di essi fa' collirio con mele.
103) Dizion. 4° Ed. .
INVECCHIARE
Apri Voce completa

pag.900



1) id: c8cea69c84fb41a4a363a6c7d19a2a87)
Esempio: Volg. Mes. Tutte queste cose invecchiano molto il corpo dell'uomo, e lo 'nfraliscono.
104) Dizion. 4° Ed. .
FORTIFICATORE
Apri Voce completa

pag.507



1) id: 0bbbf08723c44f4eae46b1798ff2e269)
Esempio: Volg. Mes. L'aspetto delle cose verdi, truovasi per esperienza essere fortificatore dello vedere.
105) Dizion. 4° Ed. .
MOLLITIVO
Apri Voce completa

pag.270



1) id: b9690b7d178044c0b8d22038514a92bd)
Esempio: Volg. Mes. Se il polmone rimanesse troppo asciutto, ritorna all'uso de' medicamenti mollitivi.
106) Dizion. 4° Ed. .
NITROSITÀ, NITROSITADE, e NITROSITATE .
Apri Voce completa

pag.347



1) id: 1daa04ff472b49c1820587bd5e6cc7f6)
Esempio: Volg. Mes. Il siero lava, e mondifica per la sua nitrosità, e salsedine.


2) id: 0ba68ebedf5047698be2e2addf882ec2)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: L'assenzio ha molte parti calde, le quali gli donano amarezza, e nitrosità.


3) id: 4408cf3f80df406ab49f3f56053a08ba)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Il brodo di gallo vecchio per la nitrosità, e salsugine sua si è caldo molto.
107) Dizion. 4° Ed. .
COCCODRILLO
Apri Voce completa

pag.685



1) id: 96b4bd75d3df421bb7658e1157603c62)
Esempio: Volg. Mes. Allo predetto collirio aggiugne lo sterco dello coccodrillo, o dello ramarro.
108) Dizion. 4° Ed. .
ASTRETTIVO
Apri Voce completa

pag.308



1) id: bb0227a2d5d2425a8ffe33a299d83596)
Esempio: Volg. Mes. La centaurea ec. ha forza astrettiva, cioè d'indurre stitichezza di ventre.


2) id: ceda4bad6dca4648b12b19753f1476fc)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Se il medicamento è benigno, e debole, e non abbia purgato ec. pigli dietro per bocca medicamenti astrettivi, come cotogni ec. che fanno purgare.
109) Dizion. 4° Ed. .
PULSATILE
Apri Voce completa

pag.769



1) id: b133a063e2b64c8b8a1391b1c512ed77)
Esempio: Volg. Mes. Si bagna ec. le vene pulsatili del braccio (cioè: i polsi)
110) Dizion. 4° Ed. .
SALSEDINE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: f09bf987a4d64f0a8c9806b730a4c7bd)
Esempio: Volg. Mes. Il siero lava, e mondifica per la sua nitrosità, e salsedine.
111) Dizion. 4° Ed. .
FERITA
Apri Voce completa

pag.431



1) id: 3ee4bdba1af4439ca336ac4ba34e02f1)
Esempio: Volg. Mes. Dell'oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole, e le ferite.
112) Dizion. 4° Ed. .
GOCCIOLA
Apri Voce completa

pag.635



1) id: 034df5e86d3944a4ac3b9562fa8a21a2)
Esempio: Volg. Mes. Starnutazione è utile all'epilensia, al mal della gocciola, e a capogiri.
113) Dizion. 4° Ed. .
PRESA.
Apri Voce completa

pag.703



1) id: c249a89aeb60407ea052445f419ec2a5)
Esempio: Volg. Mes. La presa della sua bevanda è dalle cinque alle dieci dramme.
114) Dizion. 4° Ed. .
SANGUE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: 90bcfa56c78246c59bdcb5c229570004)
Esempio: Volg. Mes. Nel capitolo decimo si tratta, quando l'uomo fae sangue di sotto.
115) Dizion. 4° Ed. .
RIBES.
Apri Voce completa

pag.126



1) id: 1fb6ab798375414c8fe854333a98cc85)
Esempio: Volg. Mes. Il rob di mortine si fa, come il rob di ribes.
116) Dizion. 4° Ed. .
ANETINO.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: f5a6faaf280f49db9d9caf3b58a90cad)
Esempio: Volg. Mes. Ugni il pettignone, e i granelli con olio anetino e camamillino.
117) Dizion. 4° Ed. .
LAMINOSO.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 52a892321699438684a23ab82b37995a)
Esempio: Volg. Mes. Il migliore tra' nitri sì è il laminoso, frangibile, lucido, ec.
118) Dizion. 4° Ed. .
PROPRIETÀ, PROPRIETADE, e PROPRIETATE.
Apri Voce completa

pag.749



1) id: cbdac68d347648c1893a88d1195ce7d7)
Esempio: Volg. Mes. La sua complessione, e proprietà consiste nell'esser caldo nel primo grado.


2) id: d3c668f8ea1a4678a90a9bc2f447171b)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Per sua proprietà mondifica il cervello.


3) id: 0455329b1ec14ac2933927a55ba9cc2e)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: La radice è quella, che ha cinque buone proprietadi.


4) id: ed30e7d69bb54f969d65adec5de9ef52)
Esempio: Fr. Giord. Pred. R. Quel buon religioso grandemente odiava la proprietà.
119) Dizion. 4° Ed. .
BICCHIERE
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 4b303eb4fe554cf78ac2b85991329a54)
Esempio: Volg. Mes. Porre bicchieri sul fegato, se 'l sangue uscisse dalla nare diritta.