Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 495 msec - Sono state trovate 1764 voci

La ricerca è stata rilevata in 4109 forme, per un totale di 2327 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
4066 43 4109 forme
2302 25 2327 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 4° Ed. .
CARMINARE.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: ac6165517398415e85b45c94c971ad00)
Esempio: Volg. Mes. Lo aromatico garofanato conforta lo stomaco ec. carmina la ventosità, e la scioglie.


2) id: 5ac30b9690cf4743ba15545d31a79153)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Lo aromatico nardino lo stomaco, le budella, e 'l fegato conforta, carmina, e risolve le ventositadi del ventre.
161) Dizion. 4° Ed. .
RACCORTARE.
Apri Voce completa

pag.37



1) id: b216dd94d5a4471da7a82a7bb7c59296)
Esempio: Volg. Mes. Gli fa crescere (i nervi) per lo largo, e gli raccorta per lo lungo.
162) Dizion. 4° Ed. .
ROSSETTO.
Apri Voce completa

pag.268



1) id: da11a2fe790849d0bc6b7510e4ceaf5b)
Esempio: Volg. Mes. Il sale Indo, quale è quasi nero, e quale sì è quasi rossetto oscuro.


2) id: b55466db02e349bfb564260679ed7413)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Si rompe più agevolmente, ed è di colore rossetto.
163) Dizion. 4° Ed. .
ECCELLENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.263



1) id: 9f12970819b84310a47a5e16f05ba420)
Esempio: Volg. Mes. Tutti i fieli purgano l'occhio, e sono di eccellentissimo frutto in rischiarare lo vedere.
164) Dizion. 4° Ed. .
FERRO
Apri Voce completa

pag.436



1) id: a740bd3f0f974b339d691a1cff61f313)
Esempio: Volg. Mes. Mettilo sovra una lamina del ferro, e sovra esso un'altra lamina del ferro rovente.
165) Dizion. 4° Ed. .
DISTENDIMENTO.
Apri Voce completa

pag.207



1) id: fee9ef1ba87a41f7ae4188a476004db2)
Esempio: Volg. Mes. Noi porremo fine al distendimento del nostro parlare, perchè molti savj ne hanno scritto.
166) Dizion. 4° Ed. .
ASTERGERE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 1efab3df6c3d4c9c9810e10f420f5697)
Esempio: Volg. Mes. L'ermodattilo impiastrato giova alle ulcere, perchè asterge la sporcizia, e consuma la carne putrida.
167) Dizion. 4° Ed. .
CATARRO.
Apri Voce completa

pag.591



1) id: fdb7459088c2497889c2f0bd406cc71b)
Esempio: Volg. Mes. Il catarro si dice da trascorrimento, perchè i Greci il trascorrimento lo appellano catarro.


2) id: f378bf7f7a014bc8bc507f702a14a57d)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Il catarro è scendimento di umore dal capo alle membra per di dentro.
168) Dizion. 4° Ed. .
ROVENTE
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 3680e9d66e184e74830c5f319b052e31)
Esempio: Volg. Mes. Mettilo sovra una lamina del ferro, e sovra esso un'altra lamina del ferro rovente.
169) Dizion. 4° Ed. .
ESPERIMENTATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: f8e2d7bd219f40dc8e358a73a55d04d8)
Esempio: Volg. Mes. Collirio di Sabor figliuolo di Girges esperimentatissimo alle ferite, ed alle esulcerazioni degli occhi.


2) id: 0965fe268e58489487b9096ffce53ab1)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Lo cerotto d'Euforbio del figliuolo di Serapione è di grande, e nobile utilità allo spasmo freddo, ed umido; ed è esperimentatissimo all'altre tutte infirmità de' nervi.
170) Dizion. 4° Ed. .
PUZZA
Apri Voce completa

pag.783



1) id: a81a245cd3994754af105273c830456d)
Esempio: Volg. Mes. Disse Ipocras: nel farsi della puzza, i dolori, e la febbre sono più forti.
171) Dizion. 4° Ed. .
CAUTERIZZARE.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: aa7366876f084350b4fdea31b50d01d3)
Esempio: Volg. Mes. Ma se dell'osso quantità notevole tu vedrai corrotta, cauterizzane quella parte, che tu potrai.


2) id: 215e19cbbfff405c8365e510e8f7be36)
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Tagliare le vene, o cauterizzare l'arterie.
172) Dizion. 4° Ed. .
ZAMPA
Apri Voce completa

pag.352



1) id: e9bc2c88891a404ea76d1034e6221d6e)
Esempio: Volg. Mes. Conviensi levare le zampe a' granchi, e poi lavare i corpi loro con acqua.
173) Dizion. 4° Ed. .
CONDITO
Apri Voce completa

pag.748



1) id: 4e33d5bcbc0d4336bd9086605dc1f3fd)
Esempio: Volg. Mes. Le mele cotogne condite, tolgono magnificamente il vomire, e il soverchio andare a zambra.


2) id: 647c1cac0bbd426388bd4af246d10b38)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Le prune condite confortano lo stomaco, ed il cuore.
174) Dizion. 4° Ed. .
CAPOPURGIO.
Apri Voce completa

pag.555



1) id: 4d6bd1316c1f4e25a6bc36ad9bd10e02)
Esempio: Volg. Mes. Dell'olio di cocomero asinino se ne fae uno capopurgio tirato su per le nari.


2) id: bfee5d99d9d44326bff44c61bf758cf6)
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Olio di euforbio è medicina solenne per uno capopurgio alla doglia del capo.
175) Dizion. 4° Ed. .
ELEMBICCO.
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 37c3036b5d7d49d6b5efcb1d9c8b0904)
Esempio: Volg. Mes. Capelli di finocchio, foglie d'erba, ec. foglie di celidonia, ana parti uguali, stilla per elembicco.
176) Dizion. 4° Ed. .
EVACUAZIONE.
Apri Voce completa

pag.324



1) id: 2d2e4f831867435d967cf2bac0f05eea)
Esempio: Volg. Mes. L'evacuazione degli umori è opera della natura, e la medicina è come uno strumento all'artefice.
177) Dizion. 4° Ed. .
SALSUGGINE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 2fb80489562e42169256592e5e219ee0)
Esempio: Volg. Mes. Il brodo di gallo vecchio per la nitrosità, e salsuggine sua sì è caldo molto.
178) Dizion. 4° Ed. .
TAMARINDO.
Apri Voce completa

pag.11



1) id: 9505ee4e6a9d4dfdba362113abf65229)
Esempio: Volg. Mes. Sono i tamarindi certi datteri agretti, e acetosi, e sono frutti d'una palma salvatica dell'Indie.
179) Dizion. 4° Ed. .
BASSILICA, e BASILICA
Apri Voce completa

pag.392



1) id: 15d3852c74f547ffb50b5e15eb5d0f80)
Esempio: Volg. Mes. Sarà d'uopo cavare il sangue dalla vena interna, che per altro nome è detta basilica.