Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 1489 msec - Sono state trovate 38179 voci

La ricerca è stata rilevata in 698715 forme, per un totale di 660536 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
698715 0 698715 forme
660536 0 660536 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
C,
Apri Voce completa

pag.339



2) id: f07648abec7b42d4afa63baf0605e3ac)
Definiz: § C, Numero de' Romani, che significa Cento.


3) id: dfd1be200b4c4bc2a026ce4981265a6d)
Esempio: Petr. Rim. 265: Qui fra mortali sciocchi, Vergine, que' begli occhi ec.


4) id: b548568f9c4b49f49c6ea94c6768b5b6)
Definiz: Non si pone il C avanti ad altre consonanti, che alla L e alla R, nella stessa sillaba, e perde alquanto del suo suono; ma alla L più di rado; come in Conclusione, Clero, Crine, Increspato. Ammette avanti di sè nel mezzo della parola, ma in diversa sillaba, la L, N, R; come Calca, Ancora, Arca. La S le va avanti nel principio della parola come in Scudo, Schermo; ed anche nel mezzo e nella stessa sillaba, come in Bosco, Ascensione, Fascio. Mettesi il C avanti al Q, quando il Q si dovrebbe raddoppiare; come in Acqua, Acquisto.


5) id: 19ce5c1098504fbbb3932d15968cadc4)
Definiz: lettera, la terza dell'alfabeto e la seconda delle consonanti, che i grammatici dicono mute. Pronunziasi Ci, e si fa tanto masc. quanto femm. Per l'affinità del suono il C e il G si commutano frequentemente, dicendosi Loco e Luogo, Lacrima e Lagrima. Si scambia anche con la Z, come Ufficio e Uffizio, Beneficio e Benefizio. Innanzi alle vocali A, O, U, ha suono più muto o più rotondo, come Capo, Conca, Cura avanti la E ed I si manda fuori più ammollita, come Cera, Cibo; ma per darle il suono che ha colle altre tre vocali le pognamo la H dopo, come Cheto, Trabocchi, Giochi; in quel modo che per darle il suono ammollito avanti all'A, O, U, si frappone tra esse un I, scrivendo Ciascuno, Ciottolo, Ciuffo. Il CH posto innanzi all'I dà ora un suono rotondo, come in Fianchi, Stecchi, Fiocchi; e ora un suono un po' schiacciato, come in Occhi, Orecchi, Chiave, Chicco; quantunque appresso i poeti cotali suoni non impediscan la rima. –
2) Dizion. 5° Ed. .
A, B, C, A, BI, CI. −
Apri Voce completa

pag.54

3) Dizion. 5° Ed. .
ABBICCÌ, che scrivesi anco A, bi, Ci, e A, b, c.
Apri Voce completa

pag.32



2) id: d32c7872a76b40d38c6f292e52df614c)
Esempio: Vill. G. 55: Fe' edificare tante badie, quante lettere ha nell'a, b, c.


3) id: fe6560b2cd444d4a9e3fd57aa26d2e64)
Esempio: Magal. Lett. At. 48: I libri d'Euclide sono l'a, b, c della filosofia.


4) id: 79ffc881f66646318f972b7a91d566d9)
Esempio: Cresc. Agric. 286: A dover trattare degli orti.... e di tutte l'erbe, che per alimento dell'uman corpo si seminano in quelli, dirò mischiatamente, secondo l'ordine dell'a, b, c, di quelle che ec.


5) id: f6bb2257c8c84580891e19400169669a)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 244: Per questo ci vale, Come nell'abbiccì moderna il fio.


6) id: 6e18cf36f1324f81a475daa6044feb89)
Esempio: Varch. Stor. 439: I nomi dei quali [statichi] mi è paruto di porre ridotti per ordine dell'a, b, c, e sono questi.


7) id: 05b24600310b47b1a2cd2a1c3bb77201)
Definiz: § II. Essere all'Abbiccì, vale Essere ai principj dell'imparare a leggere.


8) id: bb257aae6ce5439489f36f965a8b340c)
Esempio: Dant. Conv. 333: E di questi cotali sono molti idioti, che non saprebbono l'abbiccì, e vorrebbono disputare in geometria, in astrologia e in fisica.


9) id: 373ca61c23284116ac6e42dbf57ac6bf)
Definiz: Sost. masc., e trovasi ancora in femm. Alfabeto. −


10) id: 970a2fc058df45eab044b66e8d400e59)
Esempio: Gozz. Op. scelt. 3, 483: A ciò potrei anche aggiungere una dozzina di nomi di scrittori francesi, e meglio ancora se tedeschi, inglesi o arabi saranno, con istranissime terminazioni nelle più arrabbiate consonanti dell'abbiccì.


11) id: a9fd8e607fb04238b3156e4d7aa6cc02)
Definiz: § I. Abbiccì chiamasi il Libricciolo, ed anche quella Tavoletta, detta comunemente Croce santa, che serve per insegnare a leggere ai fanciulli.


12) id: 2c780520637a4045a291b5bdec5e0f1d)
Definiz: § III. Per similit. Abbiccì si prende per Cominciamento delle cose, e più specialmente si dice dei principj di qualsivoglia disciplina o arte. −


13) id: f58959d7b32b49a38c54641efc2e7287)
Esempio: Bocc. Decam. 6, 70: Messer Forese..... disse: Giotto, credi tu che egli [un forestiere] credesse che tu fossi il miglior dipintor del mondo, come tu se'? A cui Giotto prestamente rispose: Messere, credo che egli il crederebbe allora che, guardando voi, egli crederebbe che voi sapeste l'a, bi, ci.
4) Dizion. 5° Ed. .
FRUGOLO.
Apri Voce completa

pag.554



1) id: 74c022b70d1145778df29174ee83470b)
Esempio: Poliz. Rim. C. 238: Questa fanciulla è tanto lieta e frugola, Che a starli a lato tutto mi sminuzolo.


2) id: 616581ef370c4c05bed5a49ef74272d7)
Esempio: Bart. C. Opusc. Albert. 290: Nascose la natura i metalli, nascose l'oro e l'altre miniere sotto grandissimi monti, e ne' luoghi desertissimi: noi frugoli omicciuoli gli producemmo in luce.


3) id: fd8a977245834f30b0b13354116cfa54)
Definiz: § IV. E figuratam. per Persona assai intraprendente, e di destro ed agile ingegno. –


4) id: 88d665c0b9cc442894e3d75f5f3deaa7)
Definiz: § III. Per similit. e in ischerzo. –


5) id: 013cfc684a684e5f9b885083d8a6bb6d)
Definiz: § I. E detto di persona adulta, Che si dà molto da fare, Che di tutto s'impaccia. –


6) id: 182d711a8e9c4b088d9283e5383dda8a)
Esempio: Soldan. Sat. 28: Ma quel frugol del figlio di Laerte Lo fe' tosto sbucar col bel cimento Dell'armi, che gli furo a tempo offerte.


7) id: 856abec55f7c4b64ad5f685c32aeb836)
Definiz: § II. Frugolo e Frugola, in forza di Sost. così masc. come femm., dicesi per Fanciullo o Fanciulla che non ha fermezza, che è assai vivace, irrequieto. –
5) Dizion. 5° Ed. .
COCCO.
Apri Voce completa

pag.107



1) id: 63e80d677f9c4d7b8cc8694a799e8c86)
Esempio: Alam. A. Rim. 82: E chi vuol dindi, e chi cioccia, e chi cocchi.


2) id: 06ec2868f79645f78277ace5a28f9593)
Esempio: Car. Rim. 98: Ma per chi ne scoprì la cacca e 'l cocco, Vistosi ch'era cucco, in uno istante In farsetto restò.
6) Dizion. 5° Ed. .
A MALINCORE e A MALINCUORE
Apri Voce completa

pag.415



2) id: caafee9db2fe421da3769613ea4ccbcd)
Esempio: Cavalc. Med. Cuor.: E questi son figurati per quel Simon Cireneo, lo qual portòe la croce di Cristo in angheria, cioè a malincuore.
7) Dizion. 5° Ed. .
A BRUZZOLO, A BRUZZICO, e A BRUZZO
Apri Voce completa

pag.71

8) Dizion. 5° Ed. .
MUFFATICCIO
Apri Voce completa

pag.639



1) id: 99e344bf057144feba338cefe5b8d018)
Esempio: Poliz. Rim. C. 325: Come veggo ta' lunatichi, Muffaticci, goffi e rozzi (qui figuratam.).


2) id: 95e1fe85d0ac4432a114caceb76b9ae5)
Esempio: Bart. D. Mem. ist. Comp. 5, 63: Le delizie furono frutti del paese e due grossi pani.... sì densi e sì duri e muffaticci, che ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
INCORDATO.
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 59359fc198804ce0a6d392500c9ac80c)
Esempio: Alam. A. Rim. 83: Dimmi.... E perchè son le viole incordate?


2) id: 37506b63631a48f78b521a20e5737c64)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 155 t.: Dassene un denaio (dell'assa fetida) in pillole a chi è incordato, e a chi non può piegare il collo nè a dietro nè nanzi.


3) id: 87f6dcbb476441708fbd2c03babdbe27)
Esempio: Ubert. Faz. Dittam. R. 106: Ferito a 'nganno fu da un suo servo D'una saetta, e quivi cadde in terra, La carne fredda, e 'ncordato ogni nervo.


4) id: bc9b4468014647ef95681a5f7d80a110)
Esempio: Sacch. Nov. 2, 37: Non era però da maravigliare se 'l detto cavallo era incordato, perocchè gli dava spesso a rodere sermenti per paglia, e ghiande per biada.


5) id: 289e7eb8d3c44be8a9e72d676cf3d887)
Esempio: Gozz. Op. scelt. 5, 392: Or veggo brevi E presti passi: una, incordata i nervi, Va lenta e sopra sè; ec.


6) id: 06bbc6999d37467a8d8c7455dec6b66b)
Esempio: E Montig. Dioscor. volg. 30: Giova [l'olio metopio] al freddo della remission della febbre ed all'incordato.


7) id: c74aa62edf69420387bd1b0607b799a8)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 28: Mettesi [l'olio di rovistico] negl'impiastri da rintenerire, e giova all'incordato, alla squinanzia, ec.


8) id: a547d61805ef474fa06c5e76f8c04203)
Esempio: Poliz. Pros. 51: E' par che sia un poco incordato (il fanciullo), chè con fatica volge il collo.
10) Dizion. 5° Ed. .
FOGLIETTA.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: 79150086c840477f8861f886e052e92c)
Esempio: Poliz. Rim. C. 364: Pascesi del mio pianto Ogni foglietta lieta.


2) id: e73c421fc03c4cc7a610d946962fa640)
Definiz: § V. Si usò nel singolare, poeticam. e a modo dei Provenzali, per Quantità di fogliette. –


3) id: 05d5009764c04e6d9b91c8d2ff1864c7)
Esempio: Rim. Ant. G. Incert. 131 t.: Io posso dire ch'ella adorna l'erba, La qual per addornarsi ogn'altra donna Si pon con fiori e con foglietta verde.


4) id: 53077da82e7242e99b1a183a2f66070a)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 206: Il cirsio è un gambo lungo quasi un braccio e mezo a tre canti; ed ha da piè fogliette ritratte come quelle delle rose, e su pe' canti spine l'una discosto dall'altra.


5) id: 3c22caf987874f91b9cc1e0e6ab5468d)
Esempio: E Cennin. Tratt. Pitt. 125: Per campeggiare le dette figure [di musaico] sì come fai in muro, a te conviene pigliare questo partito, di toglier fogliette dorate, o arientate, o oro grosso battuto, o ariento grosso battuto: taglialo minutissimo, e colle dette mollette va' campeggiando a modo che campeggi i tuoi gusci pesti dove il campo richiede oro.


6) id: 4493146df35b49f4b4cff1cbd86d7415)
Esempio: Legg. Band. C. 29, 256: Per il tabacco puro comune, puro fine, la foglietta ordinaria, le grane, la foglia di Salonicco, di Caradà, e di Virginia, soldi 16. 8. per ogni libbra peso fiorentino.... Per le fogliette sopraffini, soldi 18. 4. la libbra.


7) id: b6c67746fc2548e48df9c1ce726a44bc)
Definiz: § IV. E per Una misura da vino, che contiene la quarta parte del boccale: comunemente Quartuccio. E figuratam. per Il liquido contenuto nella foglietta. –


8) id: c8ff1acb797b48139e809a11b4ea58f9)
Definiz: § II. E detto di metalli levati dalla forma, per lo stesso che Bavetta. –


9) id: add46a1c11ae4994832f1e48f129a1f1)
Definiz: § III. È altresì nome di Tabacco da naso, fatto della costola della foglia, e senza concia. –


10) id: 6b88b7edc1b5420aa8309786d96f104b)
Esempio: Nell. Iac. Gelos. 1, 2: Ho però in corpo un par di fogliette, e quattro braciole dall'amico.


11) id: d386c403e2234898b5fb2ba1748bea28)
Esempio: Cennin. Tratt. Pitt. 82: E se rilevassi alcune fogliette, disegnale prima come fai la figura, e non ti curare di rilevare molto nè troppe cose confuse; chè quanto fai i tuo' fogliami più chiari, tanto gittano meglio.


12) id: 4c785d25f8604db3817de3e7ad6ec803)
Esempio: Soder. Cult. Ort. 283: Benchè un capo di scalogno faccia più spicchj e sfessi l'un dall'altro, non coperti tutti insieme come quelli dell'aglio, fa nascer sopra terra una foglietta per capo, e non un cesto di più foglie insieme.


13) id: 8698d360dfc144939367d367598c293c)
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 161: Da questi [rami del carpino] si veggono pendere la state da i picciuoli alcune fogliette triangolari pallide, e grosse come silique.
11) Dizion. 5° Ed. .
FANCIULLESCO
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 2a811b85ff71465c9aa3a9fbf27d9e3b)
Esempio: Poliz. Rim. C. 42: Lungo le rive e' frati di Cupido,... Con alte voci e fanciullesco grido, Aguzon lor saette a una cota.


2) id: 368a867db4d5400d860e944e97aeaa7e)
Esempio: Morell. Cron. 266: Non considera nulla, attende a' diletti fanciulleschi e giovanili.


3) id: b2efc12e94f44e67b56dc46030499aba)
Definiz: § E per Da fanciulli, Conveniente solo a fanciulli; e con più grave senso, Degno di fanciulli, e non di persone d'età, d'esperienza, di senno, e simili. –


4) id: f640272f55404218bdce7482859f2366)
Esempio: Tass. Gerus. 10, 75: Presagi sono, e fanciulleschi affanni Questi, ond'or l'Asia lui conosce e noma.


5) id: ea7aca36d4984a24b138198e78ec686e)
Esempio: Bern. Orl. 56, 60: Era a questo il duodecimo vicino Di fanciullesca etate.


6) id: 9ac1bba32ca74a8482a93e7464f27d78)
Esempio: Pap. L. Coment. 6, 62: Ricorrendo [Napoleone] a certe furberie che debbono apparir fanciullesche, egli aveva ec.


7) id: 8921051433cb448d9a749d7a048e00cc)
Esempio: E Bocc. Lett. 317: Fanciullesca cosa è toccare il barile delle pecchie.


8) id: 4f08d14da5e0473e98000f26a82d1d2a)
Esempio: Senec. Pist. XXVI: Un solo studio veramente è liberale,... cioè lo studio della sapienzia, il quale è alto, forte e magnanimo; tutti gli altri sono piccoli e fanciulleschi.


9) id: 31793965232d46e18ba1e7e8ea56069d)
Esempio: Cas. Pros. 2, 71: Tu fai troppo stima di alcune gloriuzze minute e fanciullesche.


10) id: ec07ebf3a7ae4b5eb2d2b614ec9660e5)
Esempio: Bocc. Decam. 6, 126: Lasciando stare la prima parte, che è opera fanciullesca, reputo che la seconda debbia essere piacevole a ragionarne.


11) id: b6533ec953064e2cb959017b69bb74bd)
Esempio: Capp. Pens. Educ. 312: Mi sembra che i genitori debbano sì accomodarsi per quanto è d'uopo ai modi e al vivere e al pensare fanciullesco; ma farlo però con tal discrezione, ec.


12) id: e8310d0bc6bc4cd092bfc053b239ed54)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 10: Entrata in folta selva ripiena di stebe e sparagi, gli pregava con semplicità fanciullesca, come se avesser sentimento, e prometteva con giuramento, se la salvavano ascosa, di non guastargli mai, nè abbruciarli.
12) Dizion. 5° Ed. .
LABBRETTO.
Apri Voce completa

pag.9



1) id: 0de9a8742d924ee4b24d8af23af7885f)
Esempio: Poliz. Rim. C. 344: Che dolci scherzi e ciance Porgon quei duo labbretti, Che paion rubinetti E fraganelle!


2) id: 18cf7e91d5904cdb8d0a9801b52c10f9)
Esempio: Bracciol. Schern. 13, 26: La terza a colorir due bei labbretti Pescato avea nel mar coralli eletti.
13) Dizion. 5° Ed. .
CIANCIATRICE.
Apri Voce completa

pag.7



1) id: 9a1fe40c51d64cadb662bd712065838c)
Esempio: Rim. Ant. R.: Femmina cianciatrice e berlinghiera.


2) id: 083447ba6daf451b80aae0892434289a)
Esempio: Adim. L. Sat. 72: Vane, lascive, cianciatrici e ghiotte.
14) Dizion. 5° Ed. .
FACOLTOSO
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 1630416f89914521984919e64513a986)
Esempio: Saccent. Rim. 1, 169: Buon negozio a chi è ricco e facoltoso.


2) id: f6ecba9fbe944f8f8d2503aabd492f8e)
Esempio: E Capp. Econ. 420: I falsi concetti a cui s'educano i facoltosi.


3) id: 0f266062be5e46a9b45aa57b515a832e)
Definiz: § E in forza di Sost. –


4) id: 56a2eb8fa3e74b9eaa82c348c67d8b7f)
Esempio: Dav. Tac. 2, 27: Il facoltoso era più crudamente angariato per farlo uscire a comperarlo.


5) id: b1740d7e5fad4e20b7a581da29c3d9e8)
Esempio: Bandin. Disc. econ. 8: Gli istessi devoti e persone da bene si scandalizzeranno, quasi da me pretendasi di affamare i poveri meschini, e di vedere succhiato il sangue loro da nobili e da facoltosi.


6) id: 5cd6ce1f07b1483c9adc29d737cc3afc)
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 74: Ah! che imitar le facoltose genti A chi è di lor più povero non lice.
15) Dizion. 5° Ed. .
ESSE.
Apri Voce completa

pag.339



1) id: 91a80c33bd2c4070a1ce55523c22dfa3)
Esempio: Frescobald. M. Rim. 40: E.... scritto in esse (saette d'amore) Lettere d'oro.... La prima avea un'Effe R A e Enne, Po' la seconda C E e Esse, ec.


2) id: 24aef2a466794d439394fdf4557ee61d)
Esempio: Ricc. A. M. Rim. Pros. 139: Comparve dietro ad esse Attorcigliata l'esse, Che credetter fischiasse, Non che complimentasse.


3) id: e781855f44e5450ba4f84290e377cd10)
Definiz: § II. E dicesi anche a Ciascuna di quelle due aperture in forma come di S, che sono sul coperchio del violino, e gli danno risonanza.


4) id: efd3ce03838f4daea7dfad8aa88baaba)
Definiz: § I. Per similit. Nome generico che si dà a qualsivoglia ferro, ricurvo dai due capi in senso opposto, come quelli della S, e che serve ad attaccare, congiungere, appendere, e simili.


5) id: 618ac3b688c5418bbf38b0606b4dd78d)
Ed è derivata dall'essere la Esse e la Enne le iniziali di Sì e di No, con cui affermiamo ed acconsentiamo o neghiamo, accettiamo o ricusiamo. ‒
16) Dizion. 5° Ed. .
DONDOLONI e A DONDOLONI.
Apri Voce completa

pag.843



2) id: 5b0d2f00d795485b8bd44496c7bb68cf)
Definiz: Avverb. A maniera delle cose che dondolano, Dondolando, Ciondolando. –


3) id: 9dd1c2e67184472b811dd8f964a484dc)
Esempio: Giambull. B. Ciriff. Calv. 3, 488: Vedeansi a lor le poppe a dondoloni, Uscir dal sen, che parean ventri vani.


4) id: 725a760f4a8b4580b97d97ab70d13fed)
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 1503: Se tu vedrai che il cane il quale abbia morduto alcuno, sia asciutto, secco e magro di corpo, che abbia gli occhi rossi, porti la coda dondoloni;... sappi che facilmente potrai giudicare essere cotal cane arrabbiato.
17) Dizion. 5° Ed. .
IMBRUNARE.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: 41b559bc1153403faad82f9c6bc0842d)
Esempio: Poliz. Rim. C. 6: Risuoni te dai Numidi a Boote, Dagl'Indi al mar che 'l nostro cielo imbruna.


2) id: 589ff00afda64fc9b61d9980f088b0d1)
Esempio: Petr. Rim. 1, 271: Quando 'l sol bagna in mar l'aurato carro, E l'aer nostro.... imbruna.


3) id: cbd62f32302e4f0bb55c1874a06b6d77)
Esempio: Bemb. Rim. 124: Quando, forse per dar loco a le stelle, Il sol si parte, 'l nostro cielo imbruna Spargendosi di lor, ec.


4) id: 49f760b689a54f6aa8e53291df1e23d2)
Definiz: § V. Detto dell'uva, vale Incominciare a farsi nera per incipiente maturazione, Invaiare. –


5) id: 44a501a66fc1439f9fc130e356ad0f0c)
Definiz: § III. Neutr. pass. imbrunarsi e Neutr. Farsi bruno, oscuro, Oscurarsi, Imbrunire. –


6) id: 378baa62048b471ebdf5476dd962cf62)
Esempio: E Alam. L. Op. tosc. 1, 313: Seppe.... Come.... la terra tal or, faccendo velo Tra la sua vista e 'l sol, le imbruni (alla luna) 'l volto.


7) id: 63bee1c7704d42c0a32c95c153b76e58)
Esempio: Leopard. Poes. 156: Spariscon l'ombre, ed una Oscurità la valle e il monte imbruna.


8) id: 19c714335db34f98a4b51fadc96363bb)
Definiz: § II. Pur figuratam. e poeticam., Imbrunare la fronte, vale Turbarsi in volto per corruccio, Corrucciarsi. –


9) id: 460c44addb3044afb31d70e83abe52b7)
Esempio: Rot. Poes. 1, 94: Morte, ch'in tutto la mia vita imbruna, I concetti m'ha tolto e le parole.


10) id: c03635016978426ba5311fcea2bac4e8)
Esempio: Tass. Gerus. 19, 102: Giunsero in loco alla città vicino, Quando è il sol nell'occaso, e imbruna l'orto.


11) id: 2bf43b9b33b4431abe9f35d5fa5bc5cc)
Esempio: E Alam. L. Op. tosc. 2, 118: Non sai ch'io deggio Far, bench'a danno tuo, quant'oggi chiedi, Poi che l'onda giurai che Stige imbruna?
18) Dizion. 5° Ed. .
A STRAPPABECCO, e anche A STRAPPA BECCO
Apri Voce completa

pag.802



2) id: 58bd1099561a4338a8db90592987ffc2)
Esempio: Fag. Comm. 8, 166: Quest'appunto è stata la fortuna, che ti sia morto il marito giovane, senza lasciarti figliuoli,.... perchè.... ti possa rimaritare a scelta e a strappa becco.


3) id: 8293549724d144c29189156de897921c)
Definiz: Posto avverbialm., vale A scelta, A sua sodisfazione; tolta la figura dal comprare che si fa talvolta alcuni uccelli, scegliendoli e staccandoli dai mazzi, nei quali si tengono uniti pel becco. –


4) id: b90fbf3824304c309930932b9088d1ba)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 250: Ora, che vuol ella ch'io le dica? ch'ella fa benissimo? e che val più una cacatura di bruma, che non vale un ditirambo, e che non vale una centuria di sonetti a strappabecco? Iddio me ne guardi!


5) id: 7a9391bafe0e44adb8f9de73aa801bea)
Esempio: Panciat. Scritt. var. 29: Ora messer Giove,.... considerando che non si poteva fare un assortimento di tutte le cose a strappabecco, che fa?.... Piglia un padellone ec.
19) Dizion. 5° Ed. .
DIVISATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.774



1) id: 14edb7fabe714806b7b79bc3297dea6e)
Definiz: § E per Separatamente, A uno a uno. ‒


2) id: 06e09b06ca3f470b8d5974f3f4062dd2)
Esempio: Alf. Sallust. 153: Divisatamente poscia a ciascuno, che già per militari imprese distinto si fosse, rammentava egli i guadagnati premj ed onori.
20) Dizion. 5° Ed. .
OPPIATO.
Apri Voce completa

pag.562



1) id: 105c8c0d74e64d29aa418f8609e7264b)
Esempio: Ricett. fior. C. 109: Noi gli ridurremo a' lattovarj grati.... ed alle teriache e a' lattovarj oppiati.


2) id: e1b2113a90464463b48bce2b0dddb63e)
Esempio: E Ricett. fior. C. appr.: La teriaca dura infino in venti, ed i lattovarj oppiati insino in dieci (anni).