Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 465 msec - Sono state trovate 3380 voci

La ricerca è stata rilevata in 12424 forme, per un totale di 9044 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
12424 0 12424 forme
9044 0 9044 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 5° Ed. .
INVILUPPATO.
Apri Voce completa

pag.1192



1) id: c154ea227773469583d7d159c11f6acf)
Esempio: Salv. Oraz. 4: Deh come siam noi teneri e troppo inviluppati nelle mondane cure!


2) id: dc3a751d3b1348bba8e1c51eb31d903f)
Esempio: Giacomin. Oraz. 29: Questa materia è rimasa così oscura ed inviluppata, tra le molte e lunghe contese de gli interpreti, che ec.
101) Dizion. 5° Ed. .
INSAPORARE.
Apri Voce completa

pag.903



1) id: 9295ec0973f34e388790a13b82cde220)
Esempio: Dat. Oraz. 38: Con questo suavissimo condimento della letizia insaporò sempre i suoi beneficj.


2) id: c487fc213e7e4acfbc41c5af33717660)
Esempio: Sanleol. Oraz. I, 1, 176: E facendo di tutto preziosa conserva nella sua mente, di giocondissima varietà i bei lavori della Cinegetica e della Siriade al suo tempo ne 'nsaporò.
102) Dizion. 5° Ed. .
DANZARE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: a7403c861cfa43c4852030b7fdea17f2)
Esempio: Arrighett. N. Oraz. 1, 4, 147: Restinsi ancora addietro i sì spessi danzari pubblici, così vago diporto di nobili donne e di cavalieri, le musiche, le cavalcate.
103) Dizion. 5° Ed. .
ORNARE.
Apri Voce completa

pag.684



1) id: 00d148e7863c4cea9496205d45c4f9e8)
Esempio: Petr. Trionf. 215: O qual coppia d'amici! che nè 'n rima Poria, nè 'n prosa ornar assai, nè 'n versi, Se, come dee, vertù nuda s'estima.
104) Dizion. 5° Ed. .
ANSIMA.
Apri Voce completa

pag.542



1) id: fee97d4a2a504caab84681ede15a1639)
105) Dizion. 5° Ed. .
LIBERAZIONE
Apri Voce completa

pag.319



1) id: 6ff5c1beee2e4628a7d61f49b10cba06)
Esempio: Colonn. Guid. N. 130: Per liberazione della morte.
106) Dizion. 5° Ed. .
FORZOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 499ca3b0f59a4c34aceb9309fd21f863)
Esempio: Rim. Ant. P. N.: Pugnan dunque valer forzosamente.
107) Dizion. 5° Ed. .
ETERNO.
Apri Voce completa

pag.420



1) id: eafd42377adc458a89d97b6f8d61140b)
Esempio: Arrighett. N. Oraz. I, 4, 169: Se corta fu sua dimora di questa vita, tale nondimeno compieo suo corso, che nulla potè bramarsi all'eterno del suo gran nome.


2) id: 259c02fd66464036932dd32a4b3907ac)
Esempio: E Segner. Sentim. Oraz. 159: In eterno glorificherò il nome tuo.
108) Dizion. 5° Ed. .
ARCHICONVIVA.
Apri Voce completa

pag.651



1) id: 751b219489874d7b95023215ee795667)
Esempio: Arrighett. N. Oraz. I, 2, 150: Qui col Mediceo archiconviva diportandosi i Cavalcanti, i Landini, i Benci,.... tanto in quei virtuosi simposj poterono assaporare de' platonici condimenti ec.
109) Dizion. 5° Ed. .
DISFORMARE.
Apri Voce completa

pag.564



1) id: 10303f69b2e248afb471de6e857f28de)
Esempio: Arrighett. N. Oraz. I, 3, 293: In esso [matematiche] disformandosi da certa comune opinione che ad altro non sia diritto cotale studio che ad assottigliar lo 'ngegno, ec.


2) id: c2ca36a3af3c42edaf06226942cb40aa)
Esempio: E Arrighett. N. Oraz. I, 3, 299: Ora sento disformarsi nel mio pensiero sì fatta vaghezza, e in quella vece sopravvenirmi disconforto e mestizia.
110) Dizion. 5° Ed. .
INCONSUMABILE.
Apri Voce completa

pag.490



1) id: 060aef91785a45d0a4cf9b660d462997)
Esempio: Arrighett. N. Oraz. I, 4, 183: Fortunati voi, che nel più bel fervore d'accumulare inconsumabili ricchezze, poteste con sì bella opportunità esserne a parte in sì gran tesoro.
111) Dizion. 5° Ed. .
IMPRIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 9fecc0c479d44ccd8f4623fc2b066ce9)
Esempio: Sanleol. Oraz. I, 1, 193: A queste maraviglie omai rivolgendomi, vi rammenterò imprimamente, come ec.
112) Dizion. 5° Ed. .
ADUNANZA.
Apri Voce completa

pag.234



1) id: 29abc173cb2145fdaaea58e083dcf219)
Esempio: E Dat. Oraz. Cr. 30: Ma che fa tutto questo discorso per la generale adunanza?


2) id: a44ed8d9484b420f87927fca0dba1948)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 24: Che stupore, se finì anche la nostra adunanza? (parla dell'Accademia della Crusca).


3) id: d4baece5d2274330a63290c6ef5cd5be)
Esempio: Giacomin. Oraz. 37: Portando Aristotile opinione differente, e giudicando dalla tragedia ancora potersi trarre per la civile adunanza qualche utilità, accennò in questo libro alcun suo giovamento.


4) id: 3f7f8756c3e24455baf03ac8b7bafde8)
Esempio: E Giacomin. Oraz. I, 1, 99: E chi non sa, l'oro e l'argento essere strumenti di tutte le commutazioni, molto più necessarj al padre dell'universale famiglia, che è l'adunanza civile, che al padre di famiglia privata?
113) Dizion. 5° Ed. .
AMMUTINAMENTO e AMMOTINAMENTO
Apri Voce completa

pag.462



1) id: 4cb7c88f557c406da124d4bdd9352f68)
Esempio: Varch. Oraz. I, 6, 12: Senza alcun tumulto o ammotinamento, sani e salvi.... nell'Italia ricondotti.
114) Dizion. 5° Ed. .
AZIONCELLA.
Apri Voce completa

pag.906



1) id: eefed18d3b6e422e82e1f207d8517b89)
Esempio: Segner. Sentim. Oraz. 36: Ci mena [Dio] spesso buone molte azioncelle, per altro assai difettuose.
115) Dizion. 5° Ed. .
ANNEGHITTIMENTO e ANNIGHITTIMENTO
Apri Voce completa

pag.525



1) id: 538329b260724773abbe5bef186b99f4)
Esempio: Giacomin. Oraz. 23: Non pigliamo occasione di anneghittimento con aggiunta di nuovo e peggiore errore.
116) Dizion. 5° Ed. .
EMINENZA.
Apri Voce completa

pag.117



1) id: d1337016459149c6908cc7efcef8870d)
Esempio: Strozz. Oraz. 67: Quella città che mostra insin con le ruine d'aver sovra l'altre eminenza.
117) Dizion. 5° Ed. .
EDIFICANTE.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: 1d67e0623f9d438888e5f8ce5b5e7cba)
Esempio: Segner. Sentim. Oraz. 24: Essendo anzi la carica assai cospicua, sarebbe edificante ch'io la ricusassi.
118) Dizion. 5° Ed. .
DONAMENTO.
Apri Voce completa

pag.835



1) id: d07ed1d735c545b2b8abec2d27d58e60)
Esempio: Strozz. Oraz. 21: L'ambizioso, come segni d'onore e di stima, da principi i donamenti gradisce.
119) Dizion. 5° Ed. .
OTTIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.770



1) id: aca4cf8fe97b42ea9793f72861830d20)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 186: E tu, Accademia della Crusca, ottimamente lo sai, che ec.