Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 397 msec - Sono state trovate 258 voci

La ricerca è stata rilevata in 528 forme, per un totale di 270 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
528 0 528 forme
270 0 270 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 5° Ed. .
CAMMINARE.
Apri Voce completa

pag.431



1) id: 3159932f8b9947e1b3946c76984f325c)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 98: Nelle foglie e ne' fiori sieno le distinzioni e le differenze sensibili di quelle parti, per le quali camminano sughi di sustanza diversa.
181) Dizion. 5° Ed. .
CANE.
Apri Voce completa

pag.465



1) id: ecfd731a72e94ab693d0daac41836acc)
Esempio: Dat. Vegl. 228: La gioia, che per la grossezza e bellezza facea una mostra incomparabile, mosse di sè straordinaria brama in un cane marino di smisurata grandezza.


2) id: 0b4662543f654873a920471d6af8e12b)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 155: Fanno come il cane dell'ortolano, che di quello che essi non mangiano, non vogliono che altri ne mangi.
182) Dizion. 5° Ed. .
CEDRATO
Apri Voce completa

pag.732



1) id: 8131dfcc4ed844d783b59cfee6a906e4)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 102: Ma ritornando a' cedrati, e' mi nasce qualche dubbio, che questi per avventura sien venuti da' cedrini di Pietrasanta addomesticati, riannestati e soggiornati.


2) id: 452e84265b6e4cae800072f16a691b71)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 92: Che in quella pianta si avessero a conservare separati i semi.... del cedrato e dell'arancia.
183) Dizion. 5° Ed. .
BARCAROLO e BARCARUOLO.
Apri Voce completa

pag.71



1) id: 598b5c2bfdd343da83f7cf1b913d9cfd)
Esempio: Baldin. Vegl. 20: Fu concluso che buona parte delle medesime [notizie] fussero state quelle appunto, ch'egli aveva ricavate luogo per luogo.... o dal vetturino o dal barcarolo.
184) Dizion. 5° Ed. .
METAMORFOSI
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 84518c987d3b4dc6831b5347e7421f35)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 174: Considerando così strana metamorfosi (di Masaniello) disse un di loro, che ben cadeva a proposito sopra la mutazion di costui quell'antico proverbio ec.
185) Dizion. 5° Ed. .
DIBOSCARE.
Apri Voce completa

pag.264



1) id: d86ba34e5e104011aab30e525ff0b6ed)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 167: Più ameni e più ubertosi divegnono [gl'ingegni], se la cultura di benigna e potente mano s'aggiugne che gli diboschi, gli divelga e gl'impingui.
186) Dizion. 5° Ed. .
DENTE.
Apri Voce completa

pag.135



1) id: fc230e131c094b84b67c24dce1d6f905)
Esempio: Baldin. Vegl. 2: Finalmente si diedero per vinti, ritrattando molto seriamente le proprie false opinioni; e così l'opera e l'autore per quella sera scamparono da' lor denti.


2) id: dbb8894dc18c4e9bbcc588f33d396040)
Esempio: E Baldin. Vegl. 4: Rare volte, o non mai, occorrerà che nel gustare il dolce dell'altrui fatiche.... egli avventi il dente della maledicenza a quella mammella che l'allattò.
187) Dizion. 5° Ed. .
ACCERCHIARE.
Apri Voce completa

pag.95



1) id: 10b7d597d7c547cdb1597b33b5660cc6)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 140: Scorgi tu il teatro che ci sta sopra il capo? Quello tanto bello, tanto vario, che la terra accerchiando intorno a lei si rivolge?
188) Dizion. 5° Ed. .
ABBRUNATO.
Apri Voce completa

pag.51



1) id: 3107e7f6af23462e8d6348f1635f6547)
Esempio: Dat. Vegl. 211: Dalla maninconia del sembiante e da un nero velo ch'egli aveva avvolto al cappello, ben si scorgeva esser dolente e abbrunato per la morte ec.
189) Dizion. 5° Ed. .
GIOCOLARE.
Apri Voce completa

pag.226



1) id: 6492edbc6eac4d3685efc861d4ea96e0)
Esempio: Dat. Vegl. 212: Vi fu chi disse che talora anche le civette s'impaniano: un altro che dove giuocola l'interesse, per lesto che altri sia, ognun dà nel galappio.
190) Dizion. 5° Ed. .
CONDIZIONE.
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 1f1a96237de540e7b064789fe6677cbe)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 179: Quando i servi furon per bisogno mandati al remo, non vi furono posti in pena, anzi migliorarono le loro condizioni, essendo trattati da liberi.
191) Dizion. 5° Ed. .
BRAVATA.
Apri Voce completa

pag.265



1) id: be12f07b15e446f2872b092226efbc5b)
Esempio: Dat. Vegl. 182: Beatrice in questo luogo fa una bravata,.... e per conseguenza non isceglie e non pesa le parole, ma le versa e le getta con impeto.
192) Dizion. 5° Ed. .
LUSINGARE.
Apri Voce completa

pag.560



1) id: c3ccb67a0c474358b542b9044979dccd)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 155: Io mi voglio lusingare che questi medesimi, che ora per una certa gara le vilipendono (le matematiche), fra poco ne diventeranno promotori e maestri.
193) Dizion. 5° Ed. .
MILIONE e talora anche MILLIONE
Apri Voce completa

pag.261



1) id: 4007513e3b2e43baabcb3c6c0e5df858)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 134: Fu grande ingratitudine quella di Seneca, quando.... avvilì la geometria e l'arimmetrica, mentre aveva sì gran bisogno di loro.... per conteggiare i suoi milioni.
194) Dizion. 5° Ed. .
FACILITATO
Apri Voce completa

pag.474



1) id: 786e339a96e84b878cf6ac87255db768)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 131: Maravigliosi colloquj, ne' quali s'ascoltavano.... spianati gli arcani più difficili della natura, e facilitati da' suoi precetti quegli studj, che prima spaventavano i principianti.
195) Dizion. 5° Ed. .
FORZA.
Apri Voce completa

pag.395



1) id: cf9aaeab977d4e8794402790fda1c94b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: cf9aaeab977d4e8794402790fda1c94b
196) Dizion. 5° Ed. .
CONGRESSO.
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 048443b713f84782ba13f6791454ecf0)
Esempio: Baldin. Vegl. 6: Fu una volta un certo tale, che per dar saggio di sua eloquenza in un congresso di letterati, si dichiarò di voler celebrare le lodi d'Ercole.
197) Dizion. 5° Ed. .
GABBARE.
Apri Voce completa

pag.2



1) id: 0eefe917b92040ef8e27eb1ee5543d9a)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 139: S'accorse anche Massimo Tirio.... che molti uomini si lascian gabbare da sì fatta credenza, e tentò con una ingegnosa comparazione di trar loro di quest'errore.
198) Dizion. 5° Ed. .
CENTINA
Apri Voce completa

pag.754



1) id: 1a158e621c6046bb819ad99d2ec9eb7c)
Esempio: Baldin. Vegl. 5: Non si considerano le malagevolezze,.... nè altri si ricorda delle piante, de' disegni, de' modelli, degli argani, de' ponti, delle centine, e di mille altri ordigni.
199) Dizion. 5° Ed. .
CANCELLATURA
Apri Voce completa

pag.459



1) id: 55a53e46ed974748b9213c127451ca0b)
Esempio: Baldin. Vegl. 5: Così fossero vedute le preparazioni.... le correzioni, i riscontri, i volgarizzamenti degli autori, le bozze, le cancellature, le cose prima elette e poi rifiutate che ec.