Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 469 msec - Sono state trovate 258 voci

La ricerca è stata rilevata in 528 forme, per un totale di 270 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
528 0 528 forme
270 0 270 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 5° Ed. .
COMPIACERE.
Apri Voce completa

pag.258



1) id: bbaa45cb258d4d8faee1ed84c1f1344d)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 131: Compiacendosi delle festose accoglienze ch'io gli faceva, gentilmente mi vezzeggiava, portandomi bene spesso le chicche.
101) Dizion. 5° Ed. .
IMPRATICARE.
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 18a0a6c2b9774bad9054670235fe2ef6)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 149: Impraticandosi lo intelletto nell'investigazione della verità, apprende non se n'avvedendo a discorrere ed argomentare ordinatamente.
102) Dizion. 5° Ed. .
INDUZIONE.
Apri Voce completa

pag.632



1) id: a2a7f8f7b57248e38d73a9b82d15e0fd)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 150: I discorsi di Socrate.... camminano per induzioni di massime, o note o provate o concedute.
103) Dizion. 5° Ed. .
DIVENIRE.
Apri Voce completa

pag.744



1) id: fec059589b0747cbb9bd69d509fe2262)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 174: Restando ognuno strabilito che Masaniello, di vilissimo pescatore e conduttor di barca, fosse divenuto re.
104) Dizion. 5° Ed. .
AFFANNONE.
Apri Voce completa

pag.244



1) id: d20f8440318046d1a3e6852cc289fd9a)
Esempio: Baldin. Vegl. 45: Se i tempi duran così, non poco danno ne accaderà agli scioperati, non meno che agli affannoni.
105) Dizion. 5° Ed. .
AMORE.
Apri Voce completa

pag.464



1) id: 6d828a3c20614590ac69b2cca2ad952e)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 165: Testi a penna,.... raccolti con tanta cura e dispendio dall'innato e generoso amore verso le lettere.


2) id: 299214cb1cf34c179968b749cc86009b)
Esempio: EDat. Vegl. 3, 178: Se avessero seguitato ad esercitare con amore o diligenza i proprj mestieri,.... sarebbero stati liberi.
106) Dizion. 5° Ed. .
AVVISO.
Apri Voce completa

pag.901



1) id: bb274304ffc946d7be848d54570b5cce)
Esempio: Baldin. Vegl. 22: Ponghiamo oramai fine a questo discorso, che mi servirà per avviso di andare un'altra volta più circospetto.
107) Dizion. 5° Ed. .
BUSTO
Apri Voce completa

pag.333



1) id: 967bb136c74d43ea8ac448eb053bedeb)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 116: E che, verbigrazia, nel pinocchio... sia un piccolisimo piccolissimo pino con barbe, busto, rami e frondi.
108) Dizion. 5° Ed. .
LETTERA, e anche, nel verso, per sincope, LETTRA
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 24a9bf5c6a414051abe8c02b39c644f0)
Esempio: Baldin. Vegl. 16: Questo si trova scritto a lettere da speziali, per non dir cubitali, in fin per le mura.
109) Dizion. 5° Ed. .
LINDURA.
Apri Voce completa

pag.374



1) id: cc18ce777f2e4a0f9c7e1af7de167ffe)
Esempio: Dat. Vegl. 180: Non si può veder senza stomaco in un guerriero lindura effemminata e timorosa d'imbrattarsi o di scomporsi.
110) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTISSIMO, e per sincope DRITTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 7ea8638dd58f428b9ca87c7f065fc5f6)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 133: Quelle cose che rendon l'uomo migliore, domando le passioni, e insegnando la dirittissima strada della virtù.
111) Dizion. 5° Ed. .
DAZIO.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: a0a53fc24a204e4e83f4ca30495d25c6)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 180: Significa un aggravio o dazio, che noi vogliamo chiamarlo, posto in Atene sopra gli abitanti forestieri.
112) Dizion. 5° Ed. .
DUPLICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.943



1) id: 0eea65c6e6dd4665861c3ef14cf8f094)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 151: Per fare la duplicazione del cubo, dovea prima investigarsi quel famoso problema delle due medie proporzionali.
113) Dizion. 5° Ed. .
GENEROSO.
Apri Voce completa

pag.115



1) id: 519af68ee6094577ae0ed7b7044a30c9)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 170: Non è così povera di spiriti generosi l'età presente, che non possa dare esempli ammirabili d'intrepidezza.


2) id: 45fad5cb241742edba67441452989bf2)
Esempio: Dat. Vegl. 176: Il poema di Dante.... è simile a' vini generosi, i quali per troppa gagliardia riescono austeri al palato.
114) Dizion. 5° Ed. .
ACCONCIO.
Apri Voce completa

pag.130



1) id: 752aed3b0f364fd9990e64cae2bfe633)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 114: E ciò tornerebbe anche molto in acconcio per quegli atomi di Democrito, tanto accreditati in questo secolo.
115) Dizion. 5° Ed. .
FERMARE.
Apri Voce completa

pag.769



1) id: 9fcfd67e26cb4feda16dfe3645b1e2f8)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 100: Bisogna fermar per vero, che noi siamo venuti in questo mondo, non per sapere, ma per dubitare.
116) Dizion. 5° Ed. .
FANTASMA
Apri Voce completa

pag.540



1) id: dff30ab0318644908f173419f1f80b6c)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 91: Io non posso portar discorsi ben digeriti, ma semplici fantasmi, che mi son passati per la testa.
117) Dizion. 5° Ed. .
EQUIVOCO.
Apri Voce completa

pag.193



1) id: 6232707b2ce249d287953a562eda32b3)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 182: Non cadere in quegli errori ed equivoci presi da coloro, che scrivono in fretta e senza cura.
118) Dizion. 5° Ed. .
ARCAISMO.
Apri Voce completa

pag.648



1) id: 4b6c484423c44a8dbb2f9b7ef628b3a3)
Esempio: Dat. Vegl. 178: Del suo leggiadro stile s'innamorò, ed aborrì soprammodo qualche arcaismo e ruvidezza, che s'incontra nel poema di Dante.
119) Dizion. 5° Ed. .
INCENDIO.
Apri Voce completa

pag.422



1) id: 756e2ad7b0ac46559a6de38066d87bf0)
Esempio: Dat. Vegl. 3, 170: Per infiammare gli animi si ricercano le faville degli antichi, quando ne' cuori de' nostri ardono gl'incendj.