Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 501 msec - Sono state trovate 7934 voci

La ricerca è stata rilevata in 24160 forme, per un totale di 16225 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
24160 0 24160 forme
16225 0 16225 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 5° Ed. .
DISCORAGGIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.512



1) id: a067d320b0274dbfafe52701ef4c5c35)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Se si discoraggiano, pernicioso èe il discoraggiamento.
161) Dizion. 5° Ed. .
DISCORAGGIARE.
Apri Voce completa

pag.512



1) id: 0faa9eff95c0491296c3beeb9dd766df)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Se si discoraggiano, pernicioso èe il discoraggiamento.
162) Dizion. 5° Ed. .
DIBUCCIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 60eeef6b6c344523b19774206ce4187f)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Ti potrai valere del dibucciamento delle zucche.
163) Dizion. 5° Ed. .
GIGANTINO.
Apri Voce completa

pag.214



1) id: e5411c96b6ce48568181f91b4f75bae8)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Femmine complesse, forzute e di statura gigantina.
164) Dizion. 5° Ed. .
GIUBBONCELLO.
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 66529837452a46608d6a0bef2538b499)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Portino sotto un giubboncello stretto e pellicciato.
165) Dizion. 5° Ed. .
DENSEZZA.
Apri Voce completa

pag.133



1) id: ad01fb5127294abab3898d6006d7c04d)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Per la densezza che naturalmente trovasi nell'oro.
166) Dizion. 5° Ed. .
GRATTUGINA.
Apri Voce completa

pag.539



1) id: fae054a09b24479eb5abb765e9322361)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Si fregano diligentemente in una grattugina bene stagnata.
167) Dizion. 5° Ed. .
INVOLPARE.
Apri Voce completa

pag.1209



1) id: 80c7079c61bc4b279a55913865fa86f7)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: In quella maniera, come quando il grano involpa.
168) Dizion. 5° Ed. .
FUMIGIO, e talora anche FUMMIGIO.
Apri Voce completa

pag.598



1) id: 4e710ab36a384d4481892de5c71e2332)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: E se.... procede per freddo, riceva questo fumigio.


2) id: 40204987c790456eb37f65015330cc0d)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. volg. altrove: Falle un fummigio con penne di piviere.
169) Dizion. 5° Ed. .
MANIPOLO, e talora anche MANIPULO.
Apri Voce completa

pag.833



1) id: 983cee4bb89a4c93babd331d2d920472)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. volg.: Togli un manipolo di cime di santoreggia.
170) Dizion. 5° Ed. .
AMMINISTRANZA
Apri Voce completa

pag.449



1) id: cb673ad7314a4100947a119d26c8a8ee)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Lenta e giudiziosa sia l'amministranza di questo medicamento.
171) Dizion. 5° Ed. .
ANAGALLIDE.
Apri Voce completa

pag.476



1) id: 6648d0f971b8452cbcd81d4fe043a22c)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: La decozione dell'anagallide, e lo 'nfermo la bea.


2) id: 31cef798a27d4d639ed875ec9b3b10d3)
Esempio: Ginann. Malatt. Gran. 210: Anagallide nasce dalla parte di mezzodì in luoghi ombrosi.
172) Dizion. 5° Ed. .
ANEURISMA.
Apri Voce completa

pag.502



1) id: d104244d324c481695a1c86332b4293b)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Avea una aneurisma nel braccio destro ben grande.


2) id: 5c9dd67a9b054f15925ee1338ab8a809)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. volg. appr.: Nelle aneurisme la fasciatura è grand'opera.


3) id: 70ec597d9bad48b88167ee8135962ae9)
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 13: Le glandule scirrose, gli aneurismi ed i gozzi, o sieno enfiagioni della gola a foggia di gozzo, fanno ec.
173) Dizion. 5° Ed. .
ALBERELLINO.
Apri Voce completa

pag.339



1) id: 3b7ec7e6d0134db8b81c7a2a90aff2cc)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Si riponga in uno piccolo alberellino di vetro.
174) Dizion. 5° Ed. .
ASTINENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.800



1) id: 2038defb045d42b581b242e008548c75)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Fa d'uopo che sieno del vino totalmente astinentissimi.
175) Dizion. 5° Ed. .
ACCIAIATO
Apri Voce completa

pag.105



1) id: d4b9606ef1084b518e47233177a5de5b)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Il vino acciaiato è creduto medicamento convenientissimo agl'itterici.
176) Dizion. 5° Ed. .
CRAPULOSITÀ.
Apri Voce completa

pag.953



1) id: d3fd28197d654a90b184d155561e47ff)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Questo avviene per la soverchia crapulosità e ripienezza.
177) Dizion. 5° Ed. .
AZZOPPARE.
Apri Voce completa

pag.909



1) id: 5289dc3e08374207b12334c3cb0cc1d0)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Per cagione di questo catarro sogliono facilmente azzoppare.
178) Dizion. 5° Ed. .
AGRESTUME.
Apri Voce completa

pag.324



1) id: da8c022222f44ff695209f46f1aceb5a)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Amano molto più gli agrestumi che i dolciumi.
179) Dizion. 5° Ed. .
ASSODATO.
Apri Voce completa

pag.787



1) id: 967f0ce8da504dab81d471755510d552)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Discioglie i grumi del latte assodato nelle poppe.