Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 536 msec - Sono state trovate 3840 voci

La ricerca è stata rilevata in 9631 forme, per un totale di 5791 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
9631 0 9631 forme
5791 0 5791 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 5° Ed. .
BOSSOLO, e anche BUSSOLO.
Apri Voce completa

pag.239



1) id: 9960511f4e5e4d22af68e6fed22db612)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 24: Col bossolo e il suo can girava Omero.
241) Dizion. 5° Ed. .
BALLOTTA
Apri Voce completa

pag.38



1) id: 732a68f75c394b509e1416e9c9d98028)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 25: Poi si fan due bruciate o due ballotte.
242) Dizion. 5° Ed. .
CARRIERA
Apri Voce completa

pag.603



1) id: 95aff7b354b8423982708617c8ab5b54)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 5: Andrem congiunti la carriera a battere Del teatro.
243) Dizion. 5° Ed. .
CANCRENOSO e GANGRENOSO
Apri Voce completa

pag.461



1) id: 19ff24263044421d9764bca49cbc7eee)
Esempio: Varan. Vis. poet. 5: Altri con gola orrendamente infetta Di gangrenose bolle.
244) Dizion. 5° Ed. .
CAPITALE
Apri Voce completa

pag.511



1) id: 52b977ad87584e9ab8fbd60f7c7fe40b)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 6: Sei tutto il dì con quel buon capitale.


2) id: 82bfe8803dd6488f9738b2fe666dcf71)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 75: E tu cominci Da chieder ch'io ti faccia un capitale.
245) Dizion. 5° Ed. .
CERIMONIA e anche CEREMONIA
Apri Voce completa

pag.773



1) id: 25a3cfa353f44462afe3c9e4e1ec9ded)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 17: E senza farmi punte cerimonie,.... Mi hanno legato.
246) Dizion. 5° Ed. .
CANAGLIA.
Apri Voce completa

pag.448



1) id: 5e057b5604bd47d696db0f3a2a02e0ff)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 73: Villanacci, canaglia maledetta, Qualche cosa vogliam da sdigiunarci.
247) Dizion. 5° Ed. .
BOIA
Apri Voce completa

pag.217



1) id: b85839b167494d62b1319fcd4c1ddd9c)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 8: E il teatro vuole essere il mio boia.
248) Dizion. 5° Ed. .
CALZOLAIO e CALZOLARO.
Apri Voce completa

pag.414



1) id: e741b08f8f8147b7986c3ede98d361db)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 28: Ma il mio mestiero è quel del calzolaro.
249) Dizion. 5° Ed. .
CACCIA.
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 9045914a4c214344944768037dc8fec6)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 9: Mi sta Ragno a segnar tutte le cacce.
250) Dizion. 5° Ed. .
CAPPELLO.
Apri Voce completa

pag.541



1) id: 0c602615a2d94b9b8ddc16acf3060857)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 61: E il viso col cappel tutto si tappa.


2) id: 4dc81ed5dc2843cb82aad6056f1f4a2d)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 2: E quando canta un povero poeta,.... Un violinaccio gli fa ziro ziro, E poi per lui va col cappello in giro.
251) Dizion. 5° Ed. .
CHICCHIRICHÌ.
Apri Voce completa

pag.850



1) id: 658d04cfc9d84295b7278aa1a2f3f964)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 9: Tutti i signorsì Sono di quelli del chicchirichì.
252) Dizion. 5° Ed. .
LESSO, A LESSO, che più spesso scrivesi congiuntamente ALLESSO
Apri Voce completa

pag.249



1) id: edfd13e3830a449980eac313867dd182)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 9: Uno a lesso la vuole, un altro arrosto.
253) Dizion. 5° Ed. .
MACCHINISTA
Apri Voce completa

pag.594



1) id: 5c2d4f555160467ebb36149b22d02e57)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 9: Or brontola il pittore, ora s'inquieta Il macchinista.


2) id: a39b57c347da4512bdcbf1adec14ac75)
Esempio: E Panant. Poet. Teatr. appr.: E quando i falegnami e i macchinisti Mi parlan, dicon: ec.
254) Dizion. 5° Ed. .
MARGO
Apri Voce completa

pag.942



1) id: 447f67e0e25e4de995aefa38b9126417)
Esempio: Varan. Vis. poet. 4: Il margo argin formava ad un profondo Fiume.
255) Dizion. 5° Ed. .
MESCERE
Apri Voce completa

pag.145



1) id: 741896b3e6f2436b94be5d235fe8e9dc)
Esempio: Varan. Vis. poet. 1: Lunghi a scarso piacer mesce (Amore) gli affanni.
256) Dizion. 5° Ed. .
META, con l'e larga.
Apri Voce completa

pag.175



1) id: 58d555011ee84f4d80d5fd3b51e2e2d3)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 21: Per me, presso a toccar l'ultima meta, ec.
257) Dizion. 5° Ed. .
MOSCIAME
Apri Voce completa

pag.585



1) id: c6a964e72e3444b7b053f234cada2912)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 70: Tonno sott'olio, cavoli, acciughette, Due fagioletti, caviale, mosciame.
258) Dizion. 5° Ed. .
IMBROGLIO.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: e6f35e8d86b5484c8a91d58ef299bb0c)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 15: Oh in che razza d'imbroglio che mi trovo!
259) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTO, e per sincope DRITTO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 4da493728e674918b467bddb443ea4ba)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 4da493728e674918b467bddb443ea4ba


2) id: ad84ee1dc95a407b8a1ec194fbbe3306)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ad84ee1dc95a407b8a1ec194fbbe3306


3) id: e12124511ade4791aaf706c872ea75f4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e12124511ade4791aaf706c872ea75f4