Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 461 msec - Sono state trovate 3840 voci

La ricerca è stata rilevata in 9631 forme, per un totale di 5791 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
9631 0 9631 forme
5791 0 5791 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 5° Ed. .
FREMERE.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: f23b55c6028c4d2a8f6a462b7406f442)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 20: Ecco si oscura il ciel, fremono i venti.
261) Dizion. 5° Ed. .
FREDDAMENTE.
Apri Voce completa

pag.475



1) id: 9ff77b815dd243ca9464ba4bb657f1e2)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 35: Riveriam sua degnissima persona. Io freddamente rispondeva, Servo.
262) Dizion. 5° Ed. .
FRUGNUOLO e FRUGNOLO.
Apri Voce completa

pag.553



1) id: b61cb02bcc524de9abcd8b7d60f68a50)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 25: La sera a zonzo, oppur vanno a frugnolo.
263) Dizion. 5° Ed. .
INVELENITO.
Apri Voce completa

pag.1161



1) id: 47dc49aa144946c795641a5e84c7f536)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 21: E inveleniti come serpi e vipere, Dicon ec.


2) id: eace0cc2ab564bccbb27ce8d4817ce3e)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 24: Tra quegli urli, quell'eterna lite, I fischi, le bestemmie, le frustate, I ringhi delle bestie invelenite ec.
264) Dizion. 5° Ed. .
DISGIUNGERE ed anche DISGIUGNERE.
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 5d707025517047688e2c66b40697df38)
Esempio: Varan. Vis. poet. 4: Te dai colli di Felsina disgiunse Divina forza.
265) Dizion. 5° Ed. .
DOGLIOSO.
Apri Voce completa

pag.799



1) id: 9cc703f93f274567972a246b3dde48dd)
Esempio: Varan. Vis. poet. 3: E agli empj aggrava [Iddio] le dogliose some.
266) Dizion. 5° Ed. .
DISPETTO.
Apri Voce completa

pag.620



1) id: a5bc6f9593b14fc082d95bd57ede5b9b)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 11: Pien di dispetto, Come c'entra, gridai, quel poetucolo?
267) Dizion. 5° Ed. .
DOLENTE.
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 8792137f30c0445a8185b76aa36d972f)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 17: Volto al guardian del carcere dolente, Dissi ec.
268) Dizion. 5° Ed. .
DONNA.
Apri Voce completa

pag.843



1) id: a27b4fb405a34cabbe9e36bacc27bbd6)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 66: E fra un annetto poi ti darò donna.
269) Dizion. 5° Ed. .
FINO.
Apri Voce completa

pag.152



1) id: dc220abe17c64177b54148147d2c4127)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 12: So ancor le tue dall'a fino alla zeta.


2) id: 8c92f7085cc043f0a2096bd7b1c42b60)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 28: Dicon che sto a dormir fino alle nove.


3) id: 8c50f0f426ee49d6a830ec1f2d4781e5)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 6: Fino in chiesa si fan musiche tali, Che paion tutti pezzi teatrali.


4) id: f6bbbac95f5648e58161ce855767fd14)
Esempio: E Panant. Poet. Teatr. 12: La gente si gettava dai palchetti, E per fin le stamparono i sonetti.
270) Dizion. 5° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 0b6be806d3d24cdfade4e9670cbd757c)
Esempio: E S. Cater. Dial. 238: Ci amasti prima che noi fussimo.
271) Dizion. 5° Ed. .
ANTIPODE.
Apri Voce completa

pag.554



1) id: 976ca7b497464407a5bd5131bd3d73cc)
Esempio: Tass. Dial. 1, 361: Il sole movendosi, s'avvicina a' nostri antipodi.
272) Dizion. 5° Ed. .
ABATUCOLO
Apri Voce completa

pag.12



1) id: e513acdc29b543fab2d1e89865ef25b1)
Esempio: Brac. Dial. 8: Egli è un abatucolo, alto quanto un pisciacane.


2) id: 9ec3e234d5174bb0a39eb7973d4bbd14)
Esempio: Panant. Poet. teatr. 4: Vidi che un abatucolo sarei, Diventando poi forse un Prete Giulio.
273) Dizion. 5° Ed. .
AMMINISTRAZIONE.
Apri Voce completa

pag.450



1) id: 2c8cb59f02c84e4ebac1ac6c1b98e095)
Esempio: E Giannott. Dial. 55: Egli danna chi ha spento l'amministrazioni tiranniche.
274) Dizion. 5° Ed. .
ARRIVATO.
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 50aed95e02de4e48933b2ac65f870727)
Esempio: Tass. Dial. 1, 351: Qualunque egli sia, sia il ben arrivato.
275) Dizion. 5° Ed. .
ALTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.401



1) id: 1d522a57e9a84f21a12d6eea48ea7d96)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 5, 16, 193: Pittagora.... di Dio altissimamente favella.
276) Dizion. 5° Ed. .
AGGOBBIRE.
Apri Voce completa

pag.298



1) id: e1374f326a8d44b29038bb8018d2abbd)
Esempio: Lam. Dial. 2: Farebbe meglio a guardare ed aggobbire su' libri.
277) Dizion. 5° Ed. .
EMPITO, coll'accento sulla prima sillaba
Apri Voce completa

pag.127



1) id: 9e2cedb3c9c3439f8be41981b73a7751)
Esempio: Rucell. Or. Dial. Sagg. 95: L'impeto dell'amore converso in empito d'ira.


2) id: 6cb607f9c02a44468a7369326079cc66)
Esempio: Rucell. Or. Dial. Sagg. 25: Ma in pratica poi qual è colui, che sì altamente sopra gli empiti carnali d'amore s'accenda?
278) Dizion. 5° Ed. .
ECONOMICO.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: 53e44aafde4f4f2c911364400f3fa9a1)
Esempio: E Lambr. Dial. Istr. 23: Le scienze economiche han grandemente progredito.


2) id: d1300c6032054a1f9e59996ac9c7bf62)
Esempio: Tass. Dial. 1, 397: Il buono economico non meno sappia governar la famiglia d'un prencipe, che la privata.
279) Dizion. 5° Ed. .
ERRARE.
Apri Voce completa

pag.222



1) id: 6507fa14bd6e4248a7147f3d65f52eff)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 18: Ma che la ragione può errare?