Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 740 msec - Sono state trovate 8985 voci

La ricerca è stata rilevata in 132529 forme, per un totale di 123544 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
132529 0 132529 forme
123544 0 123544 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 5° Ed. .
BOTTACCIO.
Apri Voce completa

pag.243



1) id: 053abcb804124cee8b23616298298762)
Esempio: Pulc. L. Morg. 14, 58: Il marin tordo, il bottaccio e 'l sassello.
121) Dizion. 5° Ed. .
LAZZERUOLO, LAZZARUOLO, e anche AZZERUOLO, AZZARUOLO, e AZZAROLO, con la doppia z dolce.
Apri Voce completa

pag.160



1) id: c15cac955f1f445a86d732b128880e31)
Esempio: Corsin. B. Torrach. 13, 45: V'era.... 'l pesco, e l'albicocco, e 'l lazzeruolo.
122) Dizion. 5° Ed. .
MAZZOCCHIUTO
Apri Voce completa

pag.1069



1) id: 23136c34a8af4af897a2f691a87477f3)
Esempio: Pulc. L. Morg. 26, 73: E 'l baston grave e mazzocchiuto e grosso.
123) Dizion. 5° Ed. .
IN DISPARTE.
Apri Voce completa

pag.583



1) id: 9c97d48e7c0a4155b1ce313e59f63937)
Esempio: Alam. L. Colt. 4, 687: Ivi in disparte sia l'aratro e 'l giogo.


2) id: f5b4e7a9401d46cf88b7290ca740318b)
Esempio: Petr. Rim. 2, 268: Qual destino Fastidire il vicino Povero,... e 'n disparte Cercar gente, e gradire, Che sparga 'l sangue e venda l'alma a prezzo?
124) Dizion. 5° Ed. .
MAGRO, e familiarmente MAGHERO, e poeticam$. anche MACRO
Apri Voce completa

pag.681



1) id: 5505695ce06a4c64aa0f391af5850af1)
V. Accordo, § XII, e Grasso, § L.

2) id: d56fd9800c3043a0967dd86fd4463bd3)
V. Accordo, § XII, e Grasso, § L.

3) id: 2958181ade1b4b8e9fb21a24afe1603b)
Esempio: Savonar. Pred. 4: Questi che vogliono reggere.... truovano astutamente che 'l popolo stia magro, per poterlo meglio subiugare.


4) id: ec300db6cb7c4541a6c334124ae8cf0f)
Esempio: Alam. L. Colt. 3, 743: Lo segua appresso Il magro collicel, ch'a mezza estate Per non aver vigor trovò perdono.


5) id: 08276d1063c84ae1815568e5f6df43b4)
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 2, 260: E spogliato d'onor, negletto, e macro Di virtù, mi starei vivendo indarno, Lunge al sommo valor del secol nostro.


6) id: f9cd2cd52294434485ed08e969c75b2c)
Esempio: Bern. Orl. 67, 5: Or poi che 'l vizio nostro scorso tanto Vuol che sì magri e sì deboli siamo, Che cibi qualche cosa a canto, Onde però più magri diventiamo, facciam ec.


7) id: 7dd8f5370f094a7890caead21951e7f9)
Esempio: But. Comm. Dant. 3, 55: Lo grasso nel corpo significa la rarità, e 'l magro la densità, e come lo corpo composto di grasso e di magro àe l'uno inanzi l'altro, così ec.
125) Dizion. 5° Ed. .
ETEREO.
Apri Voce completa

pag.413



1) id: 5b33a958cba247939b34ec907deb5f98)
Esempio: Rucell. G. Ap. 681: L'eterea plaga, e quel dove si crea Il folgore, la pioggia e la tempesta.
126) Dizion. 5° Ed. .
EBRAISMO.
Apri Voce completa

pag.7



1) id: 61d98b76f785481d89b1b6162e0df1eb)
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 246: Lo scellerato Caifasso.... parlò non da profeta fedele dell'ebraismo, ma da politico infido.
127) Dizion. 5° Ed. .
ESTO.
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 53a7aade3e10462c9c2df70862f48a83)
Esempio: Rucell. G. Ap. 7: E da la lingua onde s'accoglie il mele Sciolsono in chiara voce este parole.


2) id: 6eab3b20caa648889edef1663a07a9a1)
Esempio: Alam. L. Gir. 6, 161: Son tutte false este parole.


3) id: e95872c6a7e94adabefca96858a9e2ce)
Esempio: Tass. Rinald. 12, 14: Signor, se pur è ver che sì bramiate Solcar sovra 'l mio legno esto torrente, Convien ec.
128) Dizion. 5° Ed. .
ARMENTO.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: f760c99cf0e540b893e5add7085e2da5)
Esempio: Rucell. G. Ap. 395: Ma quando poscia inordinato gira L'alato armento con le sue famiglie (parla delle api).


2) id: fa5dc566ecb240c3aa60427b565a96bb)
Esempio: Marchett. Lucrez. 21: Dicon che 'l mare allo squamoso armento Apre l'umide vie, perch'egli a tergo Spazio si lascia ove concorran l'onde.
129) Dizion. 5° Ed. .
OSPITE.
Apri Voce completa

pag.721



1) id: cda95a669d2b4645a70437a92a63c8c4)
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 135: Niuno è sì ospite nelle Scritture Divine, il quale non sappia che ec.
130) Dizion. 5° Ed. .
CORROSO.
Apri Voce completa

pag.837



1) id: 3fabb2e316d94347aa58a29f3c62a22e)
Esempio: Rucell. G. Ap. 180: O ne l'aride pomici, o ne' tronchi Aspri e corrosi de le antiche quercie.
131) Dizion. 5° Ed. .
INTIMATO.
Apri Voce completa

pag.1087



1) id: 3e01be5970e1410bbee9d4ed14aa50c8)
Esempio: E Segner. Pred. Pal. ap. 80: Le leggi.... introdotte dall'uso si osservano più che le intimate dal codice.
132) Dizion. 5° Ed. .
MORDERE
Apri Voce completa

pag.534



1) id: 45cf0cf2ff9444738572b52c62791796)
Esempio: Cesar. Fatt. Ap. 2, 195: A costui dovette esser rapportato.... della vipera che avea morduto uno di loro.


2) id: 7f31d9794c094cfd934216943cef9027)
Esempio: Petr. Rim. F. 30: Fin che mi sani 'l cor colei che 'l morse.


3) id: 0b8172497cf741c19b10deaccbe38ede)
Esempio: Bocc. Decam. 6, 51: Come la pecora morde, deono (i motti) così mordere l'uditore, e non come 'l cane.


4) id: 295cac0b65fb4ad8b2564537792f0aea)
Esempio: But. Comm. Dant. 2, 583: Legno; cioè uno arbaro (albero),... che fu morso da Eva; cioè fu mangiato da la nostra prima madre contra 'l comandamento di Dio.


5) id: 5e643ffa1639466cb17164e50f3fc872)
Esempio: Tass. Lett. 1, 35: Ma ciò che desidero nel vino, è un non so che, che o lusinghi o morda la lingua e 'l palato, o faccia l'uno e l'altro effetto insieme.
133) Dizion. 5° Ed. .
CUI.
Apri Voce completa

pag.1050



1) id: 6a31bf709c9644bda39c7eecbc1e07fc)
Esempio: Cesar. Fatt. Ap. 2, 156: Noi, sì quanto all'essere creature siamo di Dio, da cui avemmo la vita.


2) id: 40b6e54d12be47ca8bb45e0b916cadcf)
Esempio: E Cesar. Fatt. Ap. 1, 85: Non mancano mai, in cui verificare questa terribil sentenza.


3) id: c4c9c680623f4f3b80dd7dd8f29b4999)
Esempio: E Cesar. Fatt. Ap. 2, 166: Sanno costoro di certo, esserci popoli a cui il vangelo non fu predicato?


4) id: a698f656f6134617a6aa626c12f06f0e)
Esempio: Cesar. Fatt. Ap. 2, 153: Festo non potea non conoscere l'innocenza di Paolo, cui però, come giudice, dovea libero rimandare.


5) id: 5a0a2999f16f4484bac5b172ec363fd5)
Esempio: Cesar. Fatt. Ap. 2, 166: Pensino bene a cui vogliano presuntuosamente riveder le ragioni que' ciechi superbi che Dio accusano ec.


6) id: d939eb9390f9499b970f69a79c1967d9)
Esempio: Cesar. Fatt. Ap. 2, 155: Ma di salvar la vita così, appellando a Nerone, avea Paolo altra ragion più forte, cui non conosceva il suo giudice.


7) id: b05c6f87838c493798dc0b765d466fab)
Esempio: Petr. Rim. 1, 107: Amor.... Sotto 'l cui giogo giammai non respiro.


8) id: d4f6191444964ccc8c9fa4deb80eaefb)
Esempio: Petr. Rim. 2, 55: I' chiamo il fine per lo gran desire Di riveder, cui non veder fu 'l meglio.


9) id: f37150f9f831456c821d1ff7125032d7)
Esempio: Petr. Rim. 1, 107: Amor, con cu' i pensier mai non han mezzo, Sotto 'l cui giogo giammai non respiro.


10) id: ff2b11567bc442e3aba7b06367754034)
Esempio: Vill. G. 814: Arse gran parte di Pietrasanta, salvo la rocca; e li abitanti la volieno abbandonare: se non che 'l Duca d'Atene, a cui guardia era,... mandò loro danari.... per sovvenire la loro necessità.


11) id: 6351b6b2ec61493c952a0a39d38573b0)
Esempio: Med. L. Canz. ball. 23: Quando imprima preso fui, Fu per tanti lieti sguardi. S'i' nol dico, i' so ben cui Fu cagion dei primi dardi: A li occhi tuo' bugiardi, Che in essi ognuno struggi, Me legasti; or ti fuggi, Come falsa lusinghiera.
134) Dizion. 5° Ed. .
DEFLORATO.
Apri Voce completa

pag.101



1) id: 6522644199cd43d0bf12271b1bf8c31b)
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 180: Son pronti a dirglielo tante vedove derelitte, tante vergini deflorate, tanti pupilli dispersi.
135) Dizion. 5° Ed. .
IMPERTERRITO.
Apri Voce completa

pag.217



1) id: 5d36e949d131495eb96aa42ceb3dd484)
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 219: Egli trattava da larve anche i mali veri, tanto andava imperterrito ad investirli.
136) Dizion. 5° Ed. .
AUSTERO.
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 484fceb797a34565ace1da483c1ad5c5)
Esempio: Buonarr. Fier. 3, 4, 4: Che tanto ama 'l maturo che l'austero, E tanto ama 'l vin nuovo che 'l vetusto.
137) Dizion. 5° Ed. .
MONTANELLO
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 99cb78ebaaa54d0cad1dcf1b5ad330b4)
Esempio: Pulc. L. Morg. 14, 58: E il lusignuol ch'ha sì dolce la gola, E 'l zigolo, il bravieri, e 'l montanello.


2) id: 87f91a2cc9354090a717a108d193589d)
Esempio: Med. L. Canz. ball. 2: Se non quel bell'uccello..., Calandra o montanello.
138) Dizion. 5° Ed. .
GLAUCO.
Apri Voce completa

pag.362



1) id: 9ff8f94537dc42e58702f1fe726b4a44)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 198: E sono altri colori intra questi, cioè glauco e roseo, i quali sono intra 'l rosso e 'l bianco, e 'l pallido e 'l suppallido.


2) id: 1501230cc2d348a7b2df1a8424ad5659)
Esempio: Vallisn. Op. 3, 409: Glauco colore. Qui non vanno d'accordo i Botanici cogli altri. Vogliono che sia un colore fra il negro e il verde. Altri lo vogliono un color celeste tra 'l bianco e il verde. Altri lo vogliono fra il rosso e il bianco e il pallido e il suppallido.
139) Dizion. 5° Ed. .
BUONO
Apri Voce completa

pag.318



1) id: 9881da00bcf64e3cb7536a6f26316f3c)
Esempio: Petr. Rim. 2, 206: Poscia Vespasian col figlio vidi, Il buono e 'l bello, non già 'l bello e 'l rio, E 'l buon Nerva e Traian, principi fidi.


2) id: 71e9c0cd6ba042cf8258a0c0ee9aa254)
Esempio: Pulc. L. Morg. 1, 45: Battezzati al mio Dio di buon talento.


3) id: d78d80bfaf9a4c319ce5de3e83e6ad58)
Esempio: Alam. L. Gir. 4, 142: Nè mai più nuove n'ebbi o triste o buone.


4) id: 3838352c963745418d4400feb8b59da7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 3838352c963745418d4400feb8b59da7


5) id: f87f1163afef45b0b3cc4e61f51a462b)
Esempio: Car. Eneid. 1, 354: Enea.... il caso acerbo Or d'Amico or d'Oronte e Lico e Già Ne' sospir richiamava e 'l buon Cloanto.


6) id: 57781c8e0a3f4d48bbf8d17fd1b9bceb)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 1, 465: Chè mi par un da bene uomo. L. Sì egli è di quelli che son buon tre volte.


7) id: 928c5e04e2f34c819188af19f3d808c8)
Esempio: Pulc. L. Morg. 1, 84: Dice l'abate: tutte ve le dono [le armature]. Morgante va rovistando ogni cosa, Ma solo un certo sbergo gli fu buono.


8) id: cafdb68b9e034d40b5dfbb0ea1a4fda4)
Esempio: Bocc. Decam. 1, 123: Perciò che 'l buon uomo [ser Ciappelletto], il quale già era vecchio e disordinatamente vivuto, secondo che i medici dicevano, andava di giorno in giorno di male in peggio.