Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 548 msec - Sono state trovate 2935 voci

La ricerca è stata rilevata in 7003 forme, per un totale di 4068 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
7003 0 7003 forme
4068 0 4068 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 5° Ed. .
MESCHINELLO
Apri Voce completa

pag.146



1) id: c2a459a909ac4491b71a25b99c5530c9)
Esempio: E Mont. App. 93: A' suoi ginocchi io mi gettai tremante, Dio chiamando, e piangendo, meschinella.
61) Dizion. 5° Ed. .
LIVREA
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 05d27affcff34cd1aafbb8766f35aa12)
Esempio: Mont. Poes. App. 99: Due postiglioni gli facean sentiero Con livrea che di giallo è ricamata.
62) Dizion. 5° Ed. .
INSANGUINATO.
Apri Voce completa

pag.900



1) id: af0466aa237b4fb2a3460d0575585f5d)
Esempio: Mont. Poes. App. 129: Questo è tutto che all'ombra insanguinata Di Trimuglio si debbe e dell'amata.
63) Dizion. 5° Ed. .
MERCANTE, e anche, ma oggi meno comunemente, MERCATANTE e MERCADANTE.
Apri Voce completa

pag.105



1) id: 98b3639e2e7043fc8594090c820253a9)
Esempio: Mont. Poes. App. 76: Gente da gogna, ma superbi e fieri, Mercatanti di fumo e vituperi.
64) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTO, e per sincope DRITTO.
Apri Voce completa

pag.434



1) id: 26d9dacefe24472bb3551e4c2b1f8c59)
Esempio: Mont. Poes. App. 113: O ria germana della Morte, o Guerra, Diritto dei ladron nomati eroi.
65) Dizion. 5° Ed. .
IMPIAGARE.
Apri Voce completa

pag.229



1) id: 3aeb112d377541c6a86c71c7a91f14db)
Esempio: Mont. Poes. App. 120: Ferma, Trimuglio mio! qui l'ire appaga, Barbaro inglese, e questo seno impiaga.
66) Dizion. 5° Ed. .
DOTTO.
Apri Voce completa

pag.879



1) id: 68bf993e9bdc4369a24d63b407dd7f51)
Esempio: Mont. Poes. App. 65: In quelle dotte Lor sante frenesie l'alme nemiche Menan colpi da cieco.


2) id: 2fb44125a5734c1cb408c7467e1b59dc)
Esempio: E Capp. Lez. 237: I dotti formarono sempre un popolo segregato.
67) Dizion. 5° Ed. .
FAVELLA.
Apri Voce completa

pag.682



1) id: 1f8936f4b2b44c5795549caa6f920366)
Esempio: Mont. Poes. App. 104: Il truce Inglese, alla favella onesta, Dai piedi lo squadrò fino alla testa.
68) Dizion. 5° Ed. .
EVENTO.
Apri Voce completa

pag.438



1) id: 1eba99f8f1a04e8a8b768fae6c5d90dc)
Esempio: Mont. Poes. App. 101: Il caso è forse più comun: l'evento Non ha bisogno di verun portento.
69) Dizion. 5° Ed. .
ONESTO.
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 5734aea31c2f46128d9fd9e344613730)
Esempio: Mont. Poes. App. 104: Il truce Inglese, alla favella onesta, Dai piedi lo squadrò fino alla testa.
70) Dizion. 5° Ed. .
GIURARE.
Apri Voce completa

pag.338



1) id: f63e9d925d564ce8b5f965ccefaa0dbe)
Esempio: Mont. Poes. App. 80: Io giuro a Dio, che rea E degna di quel foco è Dorotea.
71) Dizion. 5° Ed. .
LAMPO.
Apri Voce completa

pag.53



1) id: 80b9b1f748484dd4917d67adf7287058)
Esempio: Mont. Poes. App. 108: Appena passa un lampo, Ratto un altro lo segue e riga il campo.
72) Dizion. 5° Ed. .
ISPIRARE e INSPIRARE.
Apri Voce completa

pag.1269



1) id: a4cc9d37742348fea380774d6552d645)
Esempio: Mont. Poes. App. 129: La bella Agnese al suo fedele ispiri Sensi più degni della sua corona.
73) Dizion. 5° Ed. .
FONDO.
Apri Voce completa

pag.281



1) id: 50c21543478246a19380f56ada3a3cb1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 50c21543478246a19380f56ada3a3cb1
74) Dizion. 5° Ed. .
FREDDO
Apri Voce completa

pag.478



1) id: b6d34e0240e943a6a87136c76840148a)
Esempio: Mont. Poes. App. 124: Egli era freddo, altero, indifferente, Ma di cuor buono in fondo e generoso.


2) id: 2ea29f943a1a48c084b6fcc488cb5ee8)
Esempio: Buomm. Lez. II, 5, 234: Queste due Opere sono d'epiteti tanto ripiene, ch'elle riescono fredde, anzichè oscurette.


3) id: ee1bbda7f84a46d795bb4e49fed62a45)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ee1bbda7f84a46d795bb4e49fed62a45
75) Dizion. 5° Ed. .
INCALZARE.
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 60c3dfefd784456ab1023c7292c3dae5)
Esempio: Mont. Poes. App. 120: Aspetta, grida, aspetta,... E vedrai che si merta un mascalzone,... Dice e incalza.
76) Dizion. 5° Ed. .
DISCACCIARE.
Apri Voce completa

pag.478



1) id: c5eb1cb8cd95471cb680e8a18c414828)
Esempio: Mont. Poes. App. 76: A forti colpi di staffil la ria Turba dal santo luogo ella discaccia.
77) Dizion. 5° Ed. .
GENEROSO.
Apri Voce completa

pag.115



1) id: 18e1dd10d8d44d1b999552fb9e70a525)
Esempio: Mont. Poes. App. 124: Egli era freddo, altero, indifferente, Ma di cuor buono in fondo e generoso.
78) Dizion. 5° Ed. .
INDIFFERENTE.
Apri Voce completa

pag.571



1) id: 4281e9a226ba45f895229b6d4a1bd775)
Esempio: Mont. Poes. App. 124: Egli era freddo, altero, indifferente, Ma di cuor buono in fondo e generoso.
79) Dizion. 5° Ed. .
INDOSSARE.
Apri Voce completa

pag.606



1) id: 1b218feaea434b30be2e0225b3e43258)
Esempio: Mont. Poes. App. 31: Stracciato e sparso d'aurei gigli indossa (lo spettro di Luigi XVI) Manto regal.